Donald Trump, annunciato un biopic con un grosso budget dal produttore di Ferrari
Il produttore italiano del film su Donald Trump sarà a Cannes per cercare potenziali partner
Un biopic ad alto budget sul Presidente degli Stati Uniti Donald Trump è attualmente in fase di sviluppo dal produttore di Ferrari e To The Bone Andrea Iervolino. Il produttore italiano sarà a Cannes per presentare il progetto a potenziali partner con l’idea di iniziare le riprese nel corso di quest’anno. Stando a quanto riporta Deadline, il budget potrebbe arrivare ad aggirarsi attorno ai 100 milioni di dollari e, per il momento, non vi sono ancora notizie circa un possibile cast.
Il nuovo biopic su Donald Trump avrà un approccio diverso da quello di The Apprentice: cosa sappiamo finora
Nel report di Deadline si legge anche che il nuovo biopic su Donald Trump dovrebbe avere un approccio meno critico e più “indulgente” alla figura del Presidente degli Stati Uniti rispetto al recente The Apprentice con Sebastian Stan e Jeremy Strong. La compagnia di produzione di Andrea Iervolino descrive il film come “un grande biopic con al centro la vita e l’eredità di Donald J. Trump, magnate immobiliare, icona televisiva e 45° e 47° Presidente degli Stati Uniti”. Al momento non è chiaro se Iervolino abbia contattato direttamente l’entourage di Trump. Tra i collaboratori del progetto c’è anche Keya Morgan, ex manager di Stan Lee in lotta con gli eredi dell’icona della Marvel Comics, e nota sostenitrice di Trump.
“Che si sia d’accordo o meno con le sue politiche, non c’è dubbio che Donald Trump abbia un grosso impatto nell’era moderna – ha commentato Andrea Iervolino – Come produttore sono interessato ad andare a fondo di questa figura, tra l’ascesa, le sfide e la sua resilienza. Il nostro scopo è quello di realizzare un film audace, equilibrato e artisticamente ambizioso“. [Fonte: Deadline]

“Donald Trump Signs The Pledge” by Michael Vadon is licensed under CC BY-SA 2.0. To view a copy of this license, visit https://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.0/?ref=openverse.