Serie tv da vedere

Non poteva mancare nella collezione di FilmPost.it una lista sulle migliori serie tv da vedere. Di seguito troverete un elenco di serie tv classificabili come “più belle di sempre“, lista basata su quelli che sono i vostri consigli e le vostre reazioni a tali serie televisive! Tra queste ultime che possono essere considerate cult, vi verrà presentato anche una sorta di excursus di quella che è stata la storia delle serie: da quelle considerate imperdibili anche se risalenti ad un bel po’ di anni fa come Friends, Twin Peaks, Star Trek o Buffy – L’ammazza vampiri, o altre più recenti e che sono diventate subito dei veri cult a loro volta come Breaking Bad, How I Met Your Mother, True Detective e molte altre ancora!

Se conoscete alcune di queste menzionate allora sarà facile intuire che ce n’è davvero per tutti i gusti: dalla sit-com alla fantascienza o il thriller. Cosa state aspettando allora?! Visionate attentamente la nostra lista delle migliori serie tv più belle di sempre,  cimentatevi con il binge-watching, e lasciate i vostri commenti su ciò che avrete visto!

Indice

Le migliori dieci serie tv da vedere

Breaking Bad

Ideatore: Vince Gilligan

Genere: Drammatico

Durata: 5 stagioni

serie tv da vedere breaking bad

Breaking Bad, High Bridge Entertainment, Gran Via Productions, Sony Pictures Entertainment

Affetto da un cancro in stadio avanzato, un professore di chimica si immerge nel mondo della criminalità, dando vita a un impero basato sulla produzione di metanfetamina insieme a un suo ex studente.

Black Mirror

Ideatore: Charlie Brooker

Genere: Fantascienza

Durata: 5 stagioni

quiz black mirror

Black Mirror, Endemol

Un serie in cui la distopia regna sovrana; in ogni episodio, sullo sfondo di una potente critica sociale, vengono portati a galla i lati oscuri del mondo che ci circonda, sempre più concentrato sullo sfruttamento della tecnologia senza limite.

Scrubs – Medici ai primi ferri

Ideatore: Bill Lawrence

Genere: sitcom

Durata: 9 stagioni

Scrubs

Scrubs, Doozer Productions, Touchstone Television (2001–07), ABC Studios (2007–10)

Tra le comedy più riuscite di sempre e con dei personaggi perfettamente delineati, Scrubs ha come protagonisti un gruppo di medici – e amici – che affrontano la quotidianità in un modo del tutto esilarante.

Lost

Ideatori: J. J. Abrams, Damon Lindelof, Jeffrey Lieber

Genere: Avventura

Durata: 6 stagioni

Top Lost Migliori Episodi

Lost, ABC Studios, Bad Robot Productions e Grass Skirt Productions

In un vortice che comprende eventi inspiegabili e situazioni al limite del paradossale, Lost prende avvio con lo schianto di un aereo di linea su un’isola apparentemente deserta. Da quel momento in poi, i sopravvissuti dovranno fare i conti con l’ambiente che li circonda e con se stessi.

Twin Peaks

Ideatori: David Lynch, Mark Frost

Genere: Thriller

Durata: 3 stagioni

Twin Peaks anime

Twin Peaks, Lynch/Frost Productions, Propaganda Films, Spelling Television, Twin Peaks Productions, Showtime (stagione 3), Rancho Rosa Partnership (stagione 3)

Il ritrovamento del cadavere di Laura Palmer nella tranquilla cittadina di Twin Peaks, nello Stato di Washington, dà avvio a una serie di avvenimenti che porteranno a galla il lato oscuro e i segreti della piccola cittadina.

Il trono di spade

Ideatori: David Benioff, D.B. Weiss

Genere: Fantastico

Durata: 8 stagioni

indovina serie tv quiz il trono di spade

Il trono di Spsde, Television 360, Grok! Television, Generator Entertainment, Startling Television, Bighead Littlehead

Serie televisiva fantasy senza precedenti, Game of Thrones intreccia le vicende di nobili famiglie, eredi al trono e lotte per il potere. Un colpo di scena dopo l’altro, la serie ispirata a Le cronache del ghiaccio e del fuoco tiene lo spettatore con il fiato sospeso per tutta la sua durata.

Friends

Ideatori: Marta Kauffman, David Crane

Genere: sitcom

Durata: 10 stagioni

curiosità friends

Friends, Bright/Kauffman/Crane Productions, Warner Bros. Television

Madre della serie comedy, Friends ha come protagonisti un gruppo di amici – Joy, Chandler, Ross, Monica, Rachel e Phoebe – di Manhattan. Tra relazioni sentimentali, legami che si stringono e futuri che sembrano finalmente concretizzarsi, la vita dei sei amici va avanti tra un caffè e l’altro preso al Central Perk.

X-Files

Ideatore: Chris Carter

Genere: Fantascienza

Durata: 11 stagioni

X-Files 12 nuova stagione

X-Files, Ten Thirteen Productions, 20th Television (1993-95), 20th Century Fox Television (1995-2002)

Eventi paranormali sono alla base di questa storica serie con  David Duchovny e Gillian Anderson. Mulder e Scully, due agenti dell’FBI, si trovano a investigare su eventi particolari, spesso legati a fenomeni paranormali, cercando di districarsi tra teorie di complotto e individui provenienti da altri pianeti.

 I Soprano

Ideatore: David Chase

Genere: Drammatico

Durata: 6 stagioni

soprano film prequel alan taylor

I soprano, Chase Films, Brad Grey Television, HBO Original Programming

Serie che mette al centro la vita da gangster, I Soprano concentra la sua attenzione sull’omonimo boss della mania italoamericana, Tony. Ambientato nel New Jersey, la serie si sviluppa seguendo i traffici illeciti dei Soprano, legati a loro volta alla mafia newyorkese; al contempo, tuttavia, pone uno sguardo d’eccezione sul suo particolare protagonista.

Buffy – L’ammazzavampiri

Ideatore: Joss Whedon

Genere: Horror

Durata: 7 stagioni

Buffy l'ammazzavampiri

Buffy, Mutant Enemy Production, Sandollar Television, Kuzui Enterprises, 20th Century Fox Television

Serie televisiva cardine per quanto concerne il concetto di final girl, Buffy ha come protagonista la giovane Buffy Summers, la Prescelta, a cui è stato affidato il compito di combattere le forze del male: in particolare i vampiri. Al suo fianco, un istruttore pronto ad aiutarla e un solido gruppo di amici.

 Serie tv  da vedere: commedia

Mercoledì

Ideatori: Alfred Gough, Miles Millar

Durata: 1 stagione (in corso)

Mercoledì netflix

1.21 Films, Millar Cough Ink, Tim Burton Production, Glickmania Media, Tee and Charles Addams Foundation, MGM Television

Fra commedia nera, thriller e un pizzico di horror, Mercoledì è la serie prodotta da Tim Burton con protagonista Jenna Ortega nel ruolo della figlia maggiore di Gomez e Morticia Addams. Una rivisitazione in chiave moderna degli iconici personaggi nati dalla penna di Charles Addams, con la protagonista impegnata a risolvere un sanguinoso mistero mentre cerca di ambientarsi alla Nevermore Academy.

The White Lotus

Ideatore: Mike White

Durata: 2 stagioni (in corso)

The White Lotus serie tv da vedere

The White Lotus. Pallogram, The District, Rip Cord Productions.

Una pungente e brillante serie comica e satirica che ruota attorno alle vicende di un gruppo di ospiti e dello staff di un resort di lusso. La prima stagione si svolge alla Hawaii mentre la seconda è ambientata in Sicilia. Apprezzatissima da pubblico e critica, decisamente da non perdere.

The Afterparty

Ideatore: Christopher Miller

Durata: 1 stagione (in corso)

serie tv da vedere 1

The Afterparty. Columbia TriStar Tv Productions

Una combinazione vincente tra il genere crime e la commedia è il punto forte di questa serie tv. Dopo anni un gruppo di ex studenti si riunisce per una rimpatriata con i vecchi compagni del liceo. Ognuno ha ormai una vita diversa, ma quando verrò trovato il corpo senza vita di uno di loro, le cose si complicheranno molto.

Non ho mai…

Ideatori: Mindy Kaling, Lang Fisher

Durata: 3 stagioni (in corso)

serie tv da vedere

Non ho mai… Kaling International, Inc., Original Langster, 3 Arts Entertainment, Universal Television

Creata dalla penna brillante e divertente di Mindy Kaling, Non ho mai… racconta le vicissitudini di Devi, un’adolescente Americana di origini indiane che dopo aver perso il padre cerca di crescere. Con il supporto della madre – con cui ha un rapporto a volte complicato – e quello delle sue migliori amiche, Devi prova ad affrontare l’adolescenza. Al liceo però dovrà gestire la cotta per Paxton, il bello della scuola, e Ben, il nerd determinato e ambizioso che è molto simile a lei. Con delicatezza e intelligenza la serie riesce a toccare tematiche importanti, moderne e a volte anche difficili, riuscendo a far riflettere e a mandare messaggi importanti.

The Bold Type

Ideatore: Sarah Wilson

Durata: 5 stagioni

serie tv da vedere

The Bold Type. Canada Film Capital

La serie segue le vicende personali e lavorative delle tre protagoniste: Jane Sloan, Kat Edison e Sutton Brady. Le tre ragazze sono migliori amiche e lavorano a New York per lo Scarlet, un giornale femminile di moda e spettacolo. Questa serie tv da vedere nasce dall’idea di raccontare la vita e la carriera del capo redattore di Cosmopolitan. Una commedia divertente e leggera che affronta tematiche importanti per la generazione under 30.

How I Met Your Mother

Ideatori: Carter Bays, Craig Thomas

Durata: 9 stagioni

quiz how i met your mother

How I Met Your Mother, Bays & Thomas Productions, 20th Century Fox Television

Ted Mosby ha solo due obiettivi nella vita: diventare uno degli architetti più affermati di New York e trovare l’amore della sua vita. La serie si sviluppa come un lungo flashback, e segue le avventure di Ted e dei suoi migliori amici fino al fatidico incontro con la donna che Ted sposerà; questo, ovviamente, tra mille risate ed episodi indimenticabili.

The Office

Ideatori: Ricky Gervais, Stephen Merchant, Greg Daniels

Durata: 9 stagioni

the office

The Office, Deedle-Dee Productions, 3 Arts Entertainment, Reveille Productions (2005–12) Shine America (2012–13) NBC Universal Television Studio (2005–07), Universal Media Studios (2007–11), Universal Television (2011–13)

The Office si concentra su un gruppo di colleghi che lavorano insieme in un ufficio di Scranton, e si sviluppa seguendo lo stile di un falso documentario. Tra momenti iconici e la perfetta costruzione del personaggio di Steve Carell, la serie è un concentrato perfetto di ilarità sotto ogni punto di vista.

Modern Family

Ideatori: Christopher Lloyd, Steven Levitan

Durata: 11 stagioni

Quiz Modern Family

Modern Family, Lloyd-Levitan Productions, 20th Century Fox Television

Una continua esaltazione delle differenze in questa serie che, con lo stile del falso documentario, ci presenta i membri di una fantastica famiglia allargata, ognuno con il proprio particolare carattere, la propria sessualità e il proprio approccio al mondo.

Will & Grace

Ideatori: David Kohan, Max Mutchnick

Durata: 11 stagioni

serie tv da vedere

Will & Grace. Universal Television

Una delle serie tv comedy più amate di sempre. Will è un affascinante avvocato, mentre Grace è una sfacciata arredatrice d’interni. I due sono migliori amici da sempre e vivono, condividendo ogni follia.

Chiami il mio agente!

Ideatore: Fanny Herrero

Durata: 4 stagioni 

serie tv da vedere

Chiami il mio agente! – TF1 Productions

Il mondo delle star del Cinema viene raccontato attraverso le vicende di una delle più prestigiose agenzie di spettacolo di Parigi.  Al centro della storia c’è la vita degli agenti e la loro fatica nel destreggiarsi tra capricci, contratti di lavoro e fragilità di ogni attore.

Schitt’s Creek

Ideatore: Eugene Levy, Dan Levy

Durata: 6 stagioni

serie tv da vedere

Schitt’s Creek, Not a Real Company Productions

Una famiglia di un ceto sociale molto alto, con un notevole conto in banca, si ritrova improvvisamente in rovina. E così si trasferiscono nel piccolo paesino di Schitt’s Creek, che loro hanno sempre ridicolizzato. Riusciranno a farsi accettare dai cittadini?

Boris

Ideatore: Luca Manzi

Durata: 4 stagioni

serie tv comedy da vedere: Boris

Boris, Wilder (st. 1-3), The Apartment (st. 4)

Serie tutta italiana, Boris si ambienta dietro le quinte di uno show televisivo e ne rivela, con uno stile irriverente e del tutto anticonvenzionale, tutti gli altarini.

New Girl

Ideatore: Elizabeth Meriwether

Durata: 7 stagioni

New Girl

New Girl, Elizabeth Meriwether Pictures, American Nitwits, Chernin Entertainment, 20th Century Fox Television

Jessica Day è una ragazza solare, divertente e alla mano: cosa succede quando il suo ragazzo la tradisce ed è costretta a cercare una nuova abitazione? Partendo da questo presupposto, New Girl ci presenta il nuovo capitolo della vita di Jess e dei suoi nuovi bizzarri coinquilini.

The Big Bang Theory

Ideatori: Chuck Lorre, Bill Prady

Durata: 12 stagioni

the big bang theory fine

The Big Bang Theory, Chuck Lorre Productions, Warner Bros. Television

Leonard e Sheldon sono due giovani geni della fisica con la vita sociale tipica dei veri nerd. Passano il tempo tra il lavoro, il negozio di fumetti e le serata trascorse con gli amici Raj e Howard. Le loro vite vengono simpaticamente sconvolte quando si imbattono nella loro nuova vicina di casa, Penny, una ragazza bella, spigliata e vivace. Le cose si complicano ulteriormente quando Leonard si innamora di Penny e la rassicurante routine dei quattro amici prende pieghe inaspettate e divertenti.

Fleabag

Ideatore: Phoebe Waller – Bridge

Durata: 2 stagioni

Fleabag Recensione

Fleabag, Two Brothers Pictures

Adattamento dell’omonima commedia teatrale scritta e interpretata dalla stessa Phoebe Waller – Bridge, Fleabag è una comedy geniale e carica di humor nero nella quale la protagonista (la stessa creatrice) infrange spesso il muro della quarta parete con lo spettatore. Fleabag è una donna cinica, un po’ impacciata e con una bassa autostima che fatica a mandare avanti la caffetteria che, dopo la morte della sua migliore amica Boo, deve gestire da sola. A questo si aggiungono una famiglia disfunzionale e una vita sentimentale tutt’altro che rose e fiori. Autentico piccolo capolavoro di scrittura, Fleabag è una dark comedy unica nel suo genere, davvero imperdibile.

After Life

Ideatore: Ricky Gervais

Durata: 3 stagioni

After Life

After Life, Derek Productions Limited

Dopo la morte della moglie, Tony cade in uno stato di depressione profonda. Per cercare di andare avanti nonostante i pensieri cupi e la disperazione, decide di cambiare atteggiamento nei confronti della vita e fare tutto ciò che vuole senza inibizioni, mentre le persone attorno a lui gli stanno accanto e cercano di aiutarlo. Black comedy che oscilla tra risate e lacrime, con protagonista lo stesso creatore Ricky Gervais che qui mostra nuovi lati di un talento già indiscusso. Seconda stagione presto in arrivo.

Dead to me – Amiche per la morte

Ideatore: Liz Feldman

Durata: 2 stagioni (in corso)

Dead to me terza stagione

Dead to me, Gloria Sanchez Productions, CBS Television Studios

In questa black comedy, Jen è una vedova che cerca il responsabile della morte del marito. Un giorno, incontra Judy, una donna ottimista e particolare, ad un gruppo d’ascolto. Nonostante le loro diversità, le due donne diventano grandi amiche, disposte a tutto l’una per l’altra. Il loro rapporto però nasconde un segreto che è destinato a venire a galla. 

Dickinson

Ideatore: Alena Smith

Genere: commedia

Durata: 3 stagioni

Dickinson 2: recensione della seconda stagione della serie di AppleTV+

Emily Dickinson è una giovane intelligente, determinata e ribelle che desidera diventare la più grande poetessa al mondo. Nonostante gli ostacoli imposti dalla società e i limiti che le impone la sua famiglia, si farà spazio nel mondo attraverso la poesia e la sua fedele amica Sue. Un viaggio inedito e un’analisi particolare della figura della poetessa americana. 

The Great 

Ideatore: Tony McNamara

Durata: 2 stagioni (in corso)

the great 2 elle fanning

The Great. Thruline Entertainment, Echo Lake Entertainment, Macgowan Films, Media Rights Capital (MRC)

La giovane Caterina sta per sposare l’Imperatore ma, ben presto, comprende che Peter è un uomo egoista e viziato. Presa dalla disperazione, insieme alla sua serva Marial, inizia a pianificare di sottrarre la corona e la nazione al suo stesso marito.

Il metodo Kominsky

Ideatore: Chuck Lorre

Durata: 3 stagioni

Il metodo Kominsky

Il metodo Kominsky, Chuck Lorre Productions, Warner Bros. Television

Il protagonista della serie è un uomo ormai anziano, un tempo attore di grande fama. Diventato docente delle nuove leve del panorama teatrale, l’uomo è costretto a gestire una vita che sente sfiorire, tra malanni del corpo e varie inquietudini.

The Good Place 

Ideatore: Michael Schur

Genere: commedia

Durata: 4 stagioni  

Serie tv da vedere

Fremulon, 3 Arts Entertainment, Universal Television

Eleonor, Chidi, Tahani e Jason dopo la loro morte scoprono che esiste davvero l’aldilà. Anche qui c’è però una distinzione: esiste la parte buona e la parte cattiva. lnspiegabilmente loro sono in quella buona, anche se sulla Terra non sono stati proprio degli esseri umani perfetti. Un viaggio che permetterà a tutti loro di riconsiderare cosa hanno fatto in vita e cercare di meritarsi il soggiorno eterno nella parte dei buoni. 

 

One day at a time 

Ideatore: Gloria Calderon Kellett, Mike Royce

Genere: commedia

Durata: 4 stagioni  

serietvdavedere

Act III Productions, Snowpants Productions, Big Girl Pants Productions, Small Fish Studios, Sony Pictures Television

Reboot dell’omonima serie del 1975, racconta la storia di una famiglia americana di origini cubane composta da Penelope, una veterana dell’esercito, i suoi due figli Alex e Elena, e la madre Lydia. Tra alti e bassi, comicità spontanea e intelligente, Penelope cerca di riprendere in mano la sua vita e crescere i suoi due figli con l’aiuto della madre, personalità vulcanica e affasciante donna fiera delle sue origini. 

 Derry Girls  

Ideatore: Lisa McGee

Genere: commedia

Durata: 2 stagioni(in corso)

serie tv da vedere..

Hat Trick Productions

Derry, Irlanda del Nord. Negli anni ’90 Erin, sua cugina Orla e i loro amici Claire, Michelle e James sono 5 adolescenti che si trovano a crescere nel complicato periodo dei contrasti tra Inghilterra e Irlanda del Nord. Studenti di una scuola cattolica affrontano l’adolescenza e il periodo di formazione in un clima difficile. Il tono ironico e un po’ cinico insieme ad una solida scrittura la rende una serie imperdibile. 

Atypical 

Ideatore: Robia Rashid

Genere: commedia

Durata: 4 stagioni  

serie tv da vedere.

Exhibit A, Weird Brain, Inc., Sony Pictures Television

Sam è una ragazzo con la sindrome di Asperger all’ultimo anno di liceo. Vuole iniziare un viaggio verso una maggiore indipendenza lavorativa e trovare una fidanzata. Ad affiancarlo la madre iperprotettiva,il padre e la sorella Casey, appassionata di corsa, sarcastica e cinica ma dal cuore tenero. Con leggerezza e delicatezza la serie affronta un tema importante e poco discusso in termini di rappresentazione.

Crashing 

Ideatore: Phoebe Waller-Bridge 

Genere: commedia

Durata: 1 stagione

serietvdavedere

Big Talk Productions

Nata dalla brillante penna di Phoebe Waller-Bridge, Crashing è il ritratto di una generazione in bilico alla ricerca di un punto fermo, tra lavoro e relazioni sentimentali. Il gruppo abita in un ospedale abbandonato di cui dovrebbero prendersi cura in cambio di un canone d’affitto ridotto.  Ricca del tipico british humor e imperdibile per i fan della Waller- Bridge e di Fleabag. 

Strappare lungo i bordi

Ideatore: Zerocalcare 

Genere: comico/drammatico

Durata: 1 stagione 

serie tv da vedere .

Movimenti Production, Bao Publishing, DogHead Animation Studio

Creata dal fumettista romano Zerocalcare, la serie è un ritratto schietto ma anche ironico della sua generazione. L’autore con la compagnia dei suoi amici, Sarah e Secco, e dell’inseparabile Armadillo, incarnazione della sua coscienza, riflette sulla sua vita di cui ripercorre le tappe più significative.

Dollface

Ideatore: Jordan Weiss

Durata: 2 stagioni (in corso)

Dollface serie tv

Clubhouse Pictures, LuckyChap Entertainment, ABC Signature Studios

Jules (Kat Dennings) viene lasciata dallo storico fidanzato. Dopo la rottura si rende conto che per tutto il tempo la sua relazione aveva monopolizzato la sua vita, tagliando i rapporti con le sue migliori amiche. Cercherà allora di riavvicinarsi a  loro e riguadagnarsi la loro fiducia. In questa nuova fase imparerà a rivalutare l’importanza delle amicizie e insieme a loro cercherà di affrontare le sfide della vita. Con ironia e una scrittura fresca la serie affronta tematiche moderne e in cui ci si può riconoscere, aggiungendo un tocco di immaginazione.

Only Murders in the building 

Ideatore: John Hoffman e Steve Martin

Durata: 1 stagione(in corso)

Only murders in the building serie tv

Rhode Island Ave. Productions, Another Hoffman Story Productions, 40 Share Productions, 20th Television

Tre appassionati di podcast crime si trovano alle prese con un vero caso di omicidio all’interno del loro complesso, l’Arcadia a New York. Le tre menti decidono di indagare e quale modo migliore di farlo se non creare un loro personale podcast? Steve Martin, Selena Gomez e Martin Short in una serie di comiche e divertenti gag, si dividono la scena intrattenendo gli spettatori e regalando un prodotto molto godibile.

Heartstopper

Ideatori: Alice Oseman

Durata: 1 stagione(In corso)

Heartstopper

See-Saw Films

Nuovo teen-drama Netflix, Heartstopper nasce dall’omonimo fumetto di Alice Osman che si è occupata anche della sceneggiatura della serie. In maniera delicata e non stereotipata la serie racconta la storia d’amore tra due ragazzi che sarà anche un percorso alla scoperta della propria identità.

The Boys 

Ideatore: Eric Kripke

Durata: 3 stagione (in corso)

The Boys

Sony Pictures Television, Amazon Studios, Point Grey Pictures, Original Film

Ritratto ironico e tagliente sul ruolo dei supereroi e della loro immagine, The Boys è una serie irriverente ma imperdibile che scandaglia l’apparenza della perfezione e con un pizzico di follia smaschera ciò che dietro di essa si nasconde. 

Sex and The City  

Ideatore: Darren Star 

Durata: 6 stagioni(conclusa)

Sex and the City

Sex and the City Productions, Darren Star Productions, Home Box Office

Serie tv statunitense, andata in onda dal 1998 al 2004, Sex and The City è divenuto un prodotto cult da cui sono stati tratti 2 film sequel e una serie tv prequel The Carrie Diaries. Le sue stagioni seguono le vicende di quattro amiche – Carrie, Charlotte, Miranda e Samantha – alla soglia dei 40 anni, che si districano nella città di New York tra lavoro, vita privata e questioni sociali. 

Serie tv da vedere: Fantasy

House of the Dragon

Ideatori: Ryan Condal, George R. R. Martin

Durata: 1 stagione (in corso)

house of the dragon

GRRM, Bastard Sword, 1:26 Pictures Inc.

Serie tv da vedere prequel di Game of Thrones. La Principessa Rhaenyra Targaryen, primogenita di Re Viserys, è una cavalca draghi che si aspetta di diventare la prima regina regnante dei Sette Regni, ma viene messa in discussione dal fratellastro più giovane, Aegon II Targaryen.

Il Signore degli Anelli – Gli Anelli del Potere

Ideatori: J. D. Payne, Patrick McKay

Durata: 1 stagione (in corso)

Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere.

Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere. Amazon Studios, New Line Cinema.

Gli eventi narrati in questa serie tv da vedere sono si svolgono durante la Seconda Era della Terra di Mezzo, migliaia di anni prima di quelli raccontati ne Lo Hobbit e nel Signore degli Anelli. Assistiamo alla forgiatura degli Anelli del Potere, all’ascesa dell’Oscuro Signore Sauron, alla caduta del regno insulare di Númenor e all’ultima alleanza tra Elfi e Uomini.

The Witcher

Ideatore: Lauren Schmidt Hissrich

Durata: 2 stagioni (in corso)

the witcher henry cavill

The Witcher. Sean Daniel Company, Platige Image, Stillking Films, Cinesite, One of Us

Henry Cavill è lo strigo Geralt di Rivia in questa serie tv da vedere tratta dalla saga firmata da Andrzek Sapkowski ambientata in un mondo popolato da esseri umani, elfi, nani, maghi e creature mostruose di ogni genere. Le prime due stagioni dello show sono state uno dei maggiori successi per Netflix, che ha ospitato anche i due prequel The Witcher: Nightmare of the Wolf e The Witcher: Blood Origin. Dalla quarta stagione Henry Cavill sarà sostituito in uno dei suoi ruoli più forti da Liam Hemsworth.

Misfits

Ideatore: Howard Overman

Durata: 5 stagioni

serie TV britanniche da vedere

Misfits, Clerkenwell Films

Serie televisiva tutta britannica, Misfits si innesta in una commistione di generi, il tutto condito da un brillante umorismo inglese. Protagonisti della serie sono un gruppo di adolescenti (e quindi il teen è garantito) che, durante il servizio di lavori socialmente utili che sono costretti a scontare, si ritrovano nel bel mezzo di una tempesta di fulmini. In seguito ad essa, i ragazzi svilupperanno delle capacità paranormali.

Penny Dreadful 

Ideatore: John Logan

Durata: 3 stagioni

penny dreadful

Penny Dreadful, Neal Street Productions, Desert Wolf Productions

Tra horror e fantasy, Penny Dreadful prende atto nella Londra vittoriana. La serie, intrecciando le vicende di classici personaggi della cultura horror e quelle di esseri fantastici quali vampiri e licantropi, si pone come un prodotto ben riuscito. Complice, tra l’altro, l’ottima interpretazione dei suoi protagonisti, tra cui Eva Green.

American Gods

Ideatori: Bryan Fuller, Michael Green

Durata: 3 stagioni 

American Gods Serie tv prime video

American Gods, Living Dead Guy Productions, FremantleMedia North America, J.A. Green Construction Corp., The Blank Corporation, Starz Originals

Basata sull’omonimo romanzo scritto da Neil Gaiman, American Gods è una serie tv da vedere alquanto recente ma che, in virtù della sua qualità, si è già imposto sulle scene. La serie, che riporta sulla scena gli antichi déi nordici, si caratterizza per un’ottima scrittura dei personaggi e un’ottima costruzione degli episodi, la cui sceneggiatura si attiene molto al soggetto dato dal romanzo.

Lovecraft Country 

Ideatore: Misha Green

Durata: 1 stagione

jonathan majors ant-man 3

Lovecraft Country.
Afemme, Monkeypaw Productions, Bad Robot Productions, Warner Bros. Television Studios

Atticus “Tic” Freeman è un giovane veterano della Guerra di Corea che torna a Chicago. Il ragazzo è intenzionato a ritrovare suo padre, misteriosamente scomparso.

Supernatural

Ideatore: Eric Kripke

Durata: 15 stagioni

serie tv da vedere fantasy

Supernatural, Kripke Enterprises, Wonderland Sound and Vision (2005–2013), Warner Bros. Television

Sam e Dean Wichester sono i protagonisti assoluti di questa serie horror-fantasy a tinte drammatiche, prodotta da Eric Kripke. Con tredici stagioni alle spalle, Supernatural segue le vicende di due cacciatori del soprannaturale, che si tratti di demoni, vampiri o fantasmi. Con una struttura narrativa tendenzialmente orizzontale, ogni stagione segue tuttavia una macrostoria verticale che collega ogni episodio, in modo tale da garantire continuità.

Lucifer

Ideatore: Tom Kapinos

Durata: 6 stagioni  

serie tv da vedere

Lucifer, Aggressive Mediocrity, DC Entertainment, Jerry Bruckheimer Television, Warner Bros. Television

Lucifer, infelice della sua vita da Signore degli Inferi, decide di abbandonare il suo regno per trasferirsi nella bella Los Angeles, dove apre un nightclub. Dopo la misteriosa morte di una pop star, conosce l’affascinante detective Chloe Decker, la cui anima è l’unica ad essere imperscrutabile per lui.

Outlander 

Ideatore: Ronald D. Moore

Durata: 5 stagioni (in corso)

outlander

Outlander, Sony Pictures Television, Left Bank Pictures, Story Mining and Supply Company, Tall Ship Productions

Nel 1945, Claire Randall, un’infermiera della seconda guerra mondiale, torna da suo marito Frank dopo la fine dei combattimenti. La donna viene misteriosamente catapultata nella Scozia del 1743. Da quel momento in poi, la sua vita e la sua libertà saranno costantemente in pericolo.

The Originals

Ideatore: Julie Plec

Durata: 5 stagioni

serie tv da vedere fantasy

The Originals, Alloy Entertainment, Bonanza Productions, Warner Bros. Television

Spin-off della forse più celebre serie The Vampire Diaries, The Originals ha come protagonisti la stirpe dei vampiri Originali già conosciuti nella serie madre. Tuttavia, a differenza di quella, questo spin-off si presenta in una chiave decisamente più matura, con delle performance encomiabili e una scrittura dei personaggi di rilievo, dando spazio a tutti i membri della famiglia Mikaelson. La serie ha poi dato via a un proprio spin-off, Legacies, attualmente in produzione.

Roar

           Ideatori: Liz Flahive, Carly Mensch

Durata: 1 stagione

Roar

Blossom Films, Made Up Stories, Greenlight Go Productions, Per Capita Productions, Endeavor Content

Nata dai creatori di Glow, Roar è una serie antologica –  basata sull’omonima raccolta di Cecelia Ahern – che racconta in 8 episodi le storie di donne differenti. Ogni donna si trova ad affrontare delle problematiche sia in ambito lavorativo che personale. Con la scelta di questo racconto corale, la serie spinge a riflette sul ruolo delle donne nella società e sulla percezione della loro influenza. Una combinazione tra il genere dramma e bizzarro. 

Serie tv da vedere: Horror

Guillermo del Toro’s Cabinet of Curiosities

Ideatore: Guillermo del Toro

Durata: 1 stagione (serie antologica)

cabinet of curiosities

Guillermo Del Toro’s Cabinet of Curiosities. Exile Entertainment

Una serie horror antologica articolata in 8 episodi in cui si sviluppano altrettanti racconti spaventosi, caratterizzati dallo stile visivo e narrativo inconfondibile di Guillermo del Toro.

The Walking Dead

Ideatori: Robert Kirkman, Frank Darabont

Durata:  11 stagioni 

the walking dead recap

The Walking Dead, AMC Studios, Circle of Confusion, Darkwood Productions, Valhalla Motion Pictures

Serie tv da vedere post-apocalittica, The Walking Dead ha debuttato nel 2010 ed è basata sull’omonima serie a fumetti scritta da Robert Kirkman. Con una ambientazione inizialmente horror, lo show si sviluppa nel corso delle sue stagioni dando sempre più rilievo al fattore sopravvivenza, mettendo al centro della sua narrazione la storia di Rick Grimes, ex sceriffo che si risveglia in un ospedale nel ben mezzo di una apocalisse zombie.

The Strain 

Ideatori: Guillermo del Toro, Chuck Hogan

Durata: 4 stagioni

The Strain

The Strain, FX Productions

Gulliermo del Toro appone la firma a una delle serie horror più di successo negli States e non solo. The Strain, il cui soggetto è tratto dalla trilogia di libri Nocturna (scritta dallo stesso del Toro e Chuck Hogan, co-creatore anche dello show), prende avvio a New York, quando un aereo di linea atterra in circostanze misteriose, e tutti (o quasi) i suoi passeggeri sono morti senza un’apparente soluzione razionale. Chiamato ad intervenire, l’epidemiologo Ephraim Goodweather si reca al John F. Kennedy International Airport, ritrovandosi davanti un virus mai visto prima.

Hannibal

Ideatore: Bryan Fuller

Durata: 3 stagioni

Hannibal

Hannibal, Living Dead Guy Productions, Gaumont International Television

Tra horror e thriller, Hannibal ha come protagonista il profiler Will Graham, che proprio a causa del suo enorme talento inizia ad avere problemi nel distinguere la realtà e la finzione. Così, per questa ragione, entra in contatto con il Dottor Hannibal Lecter, psichiatra criminale, con il quale – seppur dapprima diffidente – instaura una profonda amicizia. Questa tuttavia si rivelerà pian piano corrotta e deviante, fino a rivelare la vera natura di Hannibal, la sua vena criminale e il suo gioco contorto.

American Horror Story

Ideatori: Ryan Murphy, Brad Falchuk

Durata: 10 stagioni 

american horror story stagione 10 american horror story stagione 8

American Horro Story, 20th Century Fox Television, Ryan Murphy Productions

Serie horror di matrice antologica, America Horror Story struttura ogni stagione attorno una trama e personaggi differenti (anche se spesso interpretati dagli attori delle stagioni passate), variando in questo modo la sua narrazione ma mantenendo costante il proprio stile, il quale ha reso famoso lo show in tutto il mondo, con un ampio consenso da parte del pubblico.

Dark 

Ideatori: Baran bo Odar, Jantje Friese

Durata: 3 stagioni

dark

Dark, Wiedemann & Berg Television

Serie tv da vedere tedesca targata Netflix, è stata ideata e diretta da Baran Bo Odar, Dark è una serie tedesca ambientata a Winden, un piccolo paese della Germania, a ridosso del quale sorge una imponente centrale nucleare. In un costante intreccio di piani temporali e narrativi, la storia prende atto a seguito della scomparsa di un bambino, a seguito della quale strani eventi iniziano a verificarsi nella cittadina, riportando a galla eventi del passato.

Servant

Ideatore: Tony Basgallop

Durata: 3 stagioni

serie tv da vedere

Servant, Blinding Edge Pictures, Escape Artists, Dolphin Black Productions

Il matrimonio di Dorothy e Sean è messo a dura prova da una tragedia, la morte del figlio Jericho, che ha fatto precipitare la donna in una specie di stato catatonico. L’unica cosa che sembra riuscire a dare una scossa a Dorothy è accudire una bambola reborn. I due assumono una tata, la misteriosa Leanne, e presto le loro vite già messo alla prova si trasformano in un incubo di paranoia e delirio… Serie horror/thriller dalle forti componenti psicologiche con la regia di M. Night Shyamalan distribuita da Apple+, con atmosfere disturbanti, tese ed estremamente inquietanti.

Bloodride

Ideatori: Kjetil Indregard e Atle Knudsen

Durata: 1 stagione

Bloodride

Bloodride, Monster Scripted AS, Netflix

Serie antologica autoconclusiva norvegese targata Netflix, composta di 6 episodi, ciascuno con una storia indipendente. Un misterioso autobus viaggia attraverso le terre desolate e spettrali della Norvegia e a ciascuna fermata assistiamo agli inquietanti racconti delle vicende dei passeggeri che salgono e scendono dal mezzo.

Locke & Key

Ideatore: Joe Hill

Durata: 2 stagione (in corso)

Locke & Key

Locke & Key, Genre Arts, Hard A Productions, Circle of Confusion, IDW Entertainment

Serie horror Netflix del 2020 che racconta le vicende dei fratelli Locke, il cui padre è stato barbaramente ucciso. Si trasferiscono con la madre a Keyhouse, dove scoprono che le chiavi che aprono le porte della casa sono stregate, che sono in grado di conferire strani poteri e che sono misteriosamente legate alla morte del padre.

The Haunting – Hill House

Ideatore: Mike Flanagan

Durata:  2 stagioni

le migliori serie tv horror

Hill House. Amblin Television

Tratto dal romanzo di Shirley Jackson “L’incubo di Hill House”, la serie si concentra su un gruppo di fratelli alle prese con un passato da elaborare. Da piccoli, infatti, i fratelli protagonisti della storia hanno trascorso un’estate in una casa infestata da inquietanti creature.

Yellowjackets

Ideatore: Ashley Lyle, Bart Nickerson

Durata: 1 stagione (in corso)

yellowjackets serie tv

Entertainment One, Beer Christmas, Ltd., Lockjaw, Showtime Networks

Con vaghe ispirazioni a Lost e al Il Signore delle Mosche, Yellowjackets racconta le vicende di un gruppo di ragazze che rivivono un incidente aereo che le ha isolate tra le montagne canadesi. Spinte a sopravvivere dalle circostanze il gruppo ben affiatato delle ragazze lentamente comincerà a sgretolarsi. Attraverso un mix di umorismo e intelligenza la serie è riuscita ad intrattenere il pubblico, in attesa della seconda stagione. 

Serie tv da vedere: drammatiche

The Last of Us

Ideatori: Craig Mazin, Neil Druckmann

Durata: 1 stagione (in corso)

the last of us serie tv da vedere

The Last of Us. Sony Pictures Television, PlayStation Productions, Naughty Dog, The Mighty Mint, Word Games

Vent’anni dopo la fine dell’umanità come la conosciamo a causa di un’epidemia scatenata dal Cordyceps, Joel si trova costretto a scortare la quattordicenne Ellie attraverso il Paese. La ragazza potrebbe avere ciò che serve per salvare l’umanità, ma sopravvivere non sarà facile. Adattamento del videogioco capolavoro Naughty Dog, vanta la paternità dello stesso creatore del gioco Neil Druckmann insieme a Craig Mazin (Chernobyl). Episodi rilasciati a cadenza settimanale su Sky e in streaming su NOW.

Copenhagen Cowboy

Ideatore: Nicolas Winding Refn

Durata: 1 stagione (miniserie)

copenaghen cowboy serie tv da vedere

Copenhagen Cowboy, NWR Film Productions

Tra le serie tv da vedere non può mancare il secondo show creato e diretto da Nicolas Winding Refn dopo Too Old To Die Young. Copenhagen Cowboy è una serie in cui il genere drammatico si mescola a forti tinte noir e thriller e ha per protagonista Miu (Angela Bundalovic), una misteriosa giovane donna dotata di straordinari poteri che dopo essere stata venduta come una sorta di porta fortuna umano decide di vendicarsi di chi l’ha usata e sfruttata. Un viaggio nel sottobosco criminale di Copenhagen che si sviluppa in 6 episodi che sono un vero e proprio manifesto dell’inconfondibile poetica e stile del regista danese.

1899

Ideatori: Baran Odar, Jantje Friese

Durata: 1 stagione

1899 serie tv da vedere

1899. Dark Ways

Alcuni eventi misteriosi modificano la rotta di una nave di migranti diretta a New York nel 1899, portando i passeggeri perplessi di fronte a un enigma spiazzante. Questa la sinossi ufficiale di 1899, cancellata da Netflix dopo una sola stagione. Dai creatori di Dark, questa serie tv offre un viaggio complesso e ricco di misteri, che ha la forma di un puzzle la cui interezza va ricostruita pezzo dopo pezzo, enigma dopo enigma, episodio dopo episodio.

La vita bugiarda degli adulti

Ideatori: Edoardo De Angelis dal romanzo di Elena Ferrante

Durata: 1 stagione (in corso)

La vita bugiarda degli adulti.

La vita bugiarda degli adulti. Fandango.

Nella Napoli degli anni Novanta la sfrontata e audace zia Vittoria aiuta la nipote a esplorare un diverso lato della città e indispettisce i severi genitori della ragazza. Tratta dall’omonimo romanzo di Elena Ferrante, diretta da Edoardo De Angelis, con Valeria Golino, Alessandro Preziosi e Giordana Marengo.

Dahmer – Mostro: La storia di Jeffrey Dahmer

Ideatori: Ryan Murphy, Ian Brennan

Durata: 1 stagione (miniserie)

serie tv da vedere

Dahmer – Mostro. La storia di Jeffrey Dahmer. Prospect Films, Ryan Murphy Productions

Ryan Murphy torna a raccontare una biografia – come aveva in parte fatto con American Crime Story – L’assassinio di Gianni Versace e Il Caso OJ Simpson – e questa volta affronta la storia di Jeffrey Dahmer, conosciuto come il Mostro di Milwaukee. Una ricostruzione che bilancia i crimini efferati e agghiaccianti di cui l’uomo si è macchiato nel corso degli anni, insieme all’operato della polizia e dello Stato complici di negligenza.

Irma Vep

Ideatore: Olivier Assayas

Durata: 1 stagione (miniserie)

serie tv da vedere 4

Irma Vep. A24

Remake del film Irma Vep dello stesso regista e ispirato al film muto I vampiri del 1915 diretto da Louis Feuillade, la serie racconta il cinema e l’arte attraverso un mix di presente e passato. Una fusione tra scene della storia raccontata dalla serie, insieme a quelle del film. Rappresenta il cinema sia come arte che come macchina industriale e unisce un personaggio del presente, interpretato da Alicia Vikander, alla Irma Vep del passato. Una mini serie interessante sul cinema e per il cinema.

In nome del cielo

Ideatore: Dustin Lance Black

Durata: 1 stagione (miniserie)

Basata romanzo di Jon Krakauer, la serie ricostruisce la parentesi del mormonismo nello stato dello Uthah e dei crimini di cui alcuni membri della Chiesa fondamentalista di Gesù Cristo dei santi degli ultimi giorni si sono macchiati. Attraverso la storia di un poliziotto fortemente religioso- interpretato da un’eccellente Andrew Garfield – la serie mette in luce il mondo dei mormoni e la ricerca della fede nella sua forma più pura che sfocia nel fanatismo incontrollabile.  Tra le conseguenze c’è un duplice ed afferrato omicidio che sconvolge la comunità dei Mormoni e anche il detective che da fedele è costretto e mettere in dubbio tutte le sue credenze. Alternando presente e passato ricostruisce questo mondo prestando attenzione al ruolo delle donne e alle loro libertà negate. Un’altra visione imperdibile per tematiche e realizzazione tecnica.

Bang Bang Baby

Ideatore: Andrea Di Stefano

Durata: 1 stagione (in corso)

serie tv da vedere

Bang Bang Baby. The Apartment, Wildside

Serie italiana ambientata nel 1986, Bang Bang Baby rappresenta un interessante esperimento che propone un teen drama al contrario. La protagonista scopre di avere un padre che credeva morto ma che è invischiato nella malavita e per recuperare il rapporto con lui è quindi disposta a tutto. Uno dei punti di forza è proprio il rapporto padre-figlia complesso e sfaccettato. Un cast degno di nota e uno sviluppo tecnico moderno, ma che allo stesso tempo strizza l’occhio agli anni ’80, regalano una serie molto interessante da recuperare.

Landscapers

Ideatore: Ed Sinclair

Durata: 1 stagione (miniserie)

serie tv da vedere

Landscapers. Cactus Films

Basata su una storia vera, questa miniserie drammatica racconta le vicende dei coniugi Susan e Christopher Edwards accusati di aver ucciso i genitori di lei. Dopo aver nascosto i corpi i due fuggirono nel tentativo di ricostruirsi una vita. La miniserie, grazie soprattutto alle ottime performance di David Thewlis e Olivia Colman, offre un ritratto psicologico e profondamente introspettivo dei loro complessi personaggi.

Anne with an E

Ideatore: Moira Walley-Beckett

Durata: 3 stagioni

serie tv da vedere

Anne with an E. Northwood Entertainment

Tratta dai romanzi omonimi su Anna dai capelli rossi di Lucy Maud Montgomery, la serie racconta di Anna, una bambina dolce e dalla fervida immaginazione che cerca un suo posto nel mondo. Dopo la morte dei genitori e un periodo in orfanotrofio arriva a Green Gables dove viene adottata dai fratelli Cuthberth che con il tempo diventeranno la sua famiglia. A Green Gables Anna non troverà solo una famiglia, ma anche nuovi amici e quella stabilità tanto desiderata.

Six Feet Under

Ideatore: Alan Ball

Durata: 5 stagioni

serie tv da vedere

Six Feet, Under, The Greenblatt, Janollari Studios, Actual Size, Inc., HBO Original Programming

Serie tv da vedere di genere drammatico con al centro le vicende dei fratelli Nate e David, che insieme alla madre Ruth e alla sorella Claire si ritrovano – dopo la morte del padre – a mandare avanti l’attività di onoranze funebri a Los Angeles. Al centro di Six Feet under troviamo temi come la famiglia, le relazioni, la religione, ma soprattutto l’argomento della morte, sviscerato nelle sue molteplici implicazioni. Non mancano nemmeno ironia, black humour e situazioni paradossali.

The Crown 

Ideatore: Peter Morgan

Durata: 4 stagioni (in corso) 

The Crown

The Crown, Left Bank Pictures, Sony Pictures Television

La serie racconta le vicende della Regina Elisabetta II e della sua famiglia, a partire dal 1947 fino ai tempi più moderni. La Regina affronta le difficoltà legate alla sua figura pubblica, dovendosi sempre più spesso dividere tra il suo ruolo privato di moglie, madre e sorella e quello più rigido di sovrana del Paese.

The Wire

Ideatore: David Simon

Durata: 5 stagioni

The Wire

The Wire, HBO, Blown Deadline Productions

Crime series ambientata a Baltimora, nel Maryland, città che per quanto riguarda il tasso di criminalità è seconda solo a Detroit. The Wire è il racconto crudo, spietato ed estremamente realistico del rapporto tra la società americana e il crimine. Non c’è solo la lotta continua tra le gang del narcotraffico e le squadre speciali di polizia; in questo quadro pessimistico e che non lascia scampo, la serie indaga anche il ruolo delle istituzioni, dei media e della società americana in generale.

Dexter

Ideatore: James Manos Jr.

Durata: 8 stagioni

Dexter

Dexter, The Colleton Company, John Goldwyn Productions, Showtime Networks, Clyde Phillips Productions (seasons 2–4), 801 Productions (season 5), Devilina Productions (seasons 6–8)

Crime drama con al centro le vicende di un personaggio che negli anni è diventato iconico: l’ematologo della polizia scientifica di Miami Dexter Morgan. Dietro l’apparenza rassicurante ed innocua di Dexter si nasconde l’animo spietato di un serial killer con un particolare senso della giustizia, che segue schemi precisi cercando di sfuggire al controllo della legge.

Sons of Anarchy

Ideatore: Kurt Sutter

Durata: 7 stagioni

serie tv da vedere

Sons of Anarchy, Linson The Company, Sutter Ink, Fox 21. FX Productions

Una serie unica nel suo genere, originale, complessa ed emozionante. Al centro della storia le vicende del gruppo di motociclisti Sons of Anarchy e in particolare quelle di Jax Teller, fra le responsabilità verso la sua famiglia e verso il club e come giovane padre. Caos, criminalità e l’analisi di vite basate sulla violenza; c’è tutto questo nella serie, insieme alll’indagine profonda delle relazioni familiari, d’amore e d’amicizia.

Downton Abbey

Ideatore: Julian Fellowes

Durata: 6 stagioni

serie TV britanniche da vedere

Downton Abbey, Carnival Films, Masterpiece

 Ambientata nella fittizia Downton Abbey, questa serie tv in costume segue le vicende della famiglia aristocratica Crawley e dei suoi domestici. La storia inizia dopo l’affondamento del Titanic quando i Crawley apprendono che il cugino James Crawley e suo figlio Patrick, erede della loro proprietà, sono deceduti durante il naufragio.

The End of the F***ing World

Ideatore: Jonathan Entwistle

Durata: 2 stagioni

The End of the F***ing World

The End of the F***ing World, Clerkenwell Films, Dominic Buchanan, Productions

Sospesa fra dramma adolescenziale (vero dramma, non fatevi trarre in inganno dall’ironia di fondo) e commedia nera, la serie tv Netflix è basata sull’omonimo fumetto di Charles Forsman. Al centro della storia, James e Alyssa, due ragazzi che fuggono insieme decisi a lasciarsi alle spalle i loro problemi e dare una sferzata alle loro vite. Quello che li aspetta è insieme inaspettato, terribile e macabramente divertente.

I May Destroy You

Ideatore: Michaela Coel

Durata: 1 stagione

golden globe 2021 i may destroy you

I May Destroy You. BBC, Falkna Productions, HBO, Various Artists

Arabella Essiedu è una star di Twitter, diventata una scrittrice di successo. Decide di trascorrere una serata fuori città con gli amici, ma il mattino seguente si rende contro che qualcuno l’ha drogata ed ha abusato di lei. Non ricorda nulla di ciò che le è accaduto. Insieme agli amici, prova a ricostruire gli eventi di quella terribile serata.

Vida

Ideatore: Tanya Saracho

Durata: 3 stagioni

serie tv da vedere

Vida, Big Beach TV, Chingona Productions

Lyn ed Emma sono due sorelle messicano-statunitensi dell’Eastside di Los Angeles. Sono diverse ed, ormai, distanti l’una dall’altra. Ma alcune improvvise circostanze le costringono a tornare nel loro vecchio quartiere. Le due sorelle devono confrontarsi con una verità sconvolgente sulla loro madre

Big Little Lies

Ideatore: David E. Kelley

Durata: 2 stagioni

recensione Big Little Lies 2

Big little Lies, Pacific Standard

Protagoniste della serie tre amiche e madri, con una vita apparentemente dorata. Ma dietro la maschera della perfezione, le tre donne nascondono una vita affettiva dolente. Una quotidianità di cui vergognarsi, celata dietro piccole grandi bugie.

La regina degli scacchi

Ideatore: Scott Frank, Allan Scott

Durata: 1 stagione 

la regina degli scacchi seconda stagione

La Regina degli Scacchi. Flitcraft Ltd. Wonderful Films

Negli anni ’50, in un orfanotrofio, la giovane Beth prende consapevolezza del suo sorprendente talento per gli scacchi. Ben presto, gli scacchi la portano verso la fama. Tra partite, vittorie e sconfitte, dovrà gestire i suoi problemi con la dipendenza da alcol e psicofarmaci.

Mrs. America

Ideatore: Dahvi Waller

Genere: drammatico

Durata: 1 stagione

mrs america trailer

La serie racconta la vera storia del movimento femminista, nato negli Anni 70, con lo scopo di far approvare l’ERA – Equal Rights Amendment, il riconoscimento di pari diritti a tutti i cittadini, senza distinzione di sesso. Contro il movimento, si schierò la conservatrice Phyllis Schlafly.

La casa di carta

Ideatore: Álex Pina

Durata: 5 stagioni 

la casa di carta 3 rapina

La casa di carta, Atresmedia, Vancouver Media, Netflix

 Otto persone che non hanno nulla da perdere decidono di compiere la più incredibile rapina di sempre all’interno dell’edificio della Zecca di Madrid. L’obiettivo è quello di stampare un’enorme quantità di banconote non tracciabili. A capo degli abili criminali c’è Il Professore.  

This is us 

Ideatore: Dan Fogelman

Durata: 5 stagioni (in corso)

serie tv da vedere

This is us, Rhode Island Ave. Productions, Zaftig Films, 20th Television.

La serie drammatica narra le vicende della famiglia Pearson in tre diversi archi temporali. Jack e Rebecca sono una giovane coppia che sperimenta la genitorialità, insieme ai loro tre figli: Randall ed i gemelli Kate e Kevin. La storia si svolge tra un presente da vivere ed un passato doloroso da svelare. 

La fantastica signora Maisel 

Ideatore: Amy Sherman-Palladino

Durata: 4 stagioni 

la fantastica signora maisel quarta stagione

La fantastica signora Maisel, Dorothy Parker Drank Here Productions, Amazon Studios

Nella New York del 1958, Miriam ‘Midge’ Maisel è una giovane donna ebrea che ha sempre percorso la strada giusta. Insieme al marito Joel ha creato una famiglia splendida ed è una casalinga esemplare. Un evento sconvolgente cambierà tutta la sua vita.

The Eddy

Ideatore: Jack Thorne

Durata: 1 stagione

the eddy recensione

The Eddy, Netflix, Atlantique Productions, Fifty Fathoms Productions

La musica è l’indiscussa protagonista di questa serie tv. Un pianista si ritira dalle scene per aprire un jazz club e fondare una band. Attorno a questo luogo di aggregazione inizieranno a ruotare personaggi dall’esistenza controversa.

Euphoria

Ideatore: Sam Levinson

Genere: drammatico

Durata: 2 stagione (in corso)

euphoria episodi speciali

Euphoria. A24, HBO, Little Lamb, The Reasonable Bunch

Rue Bennet è una giovane diciassettenne tossicodipendente. Dopo aver trascorso l’estate in un centro di recupero, a causa di un’overdose, torna a scuola ed incontra Jules, una ragazza arrivata da poco in città.

Una mamma per amica 

Ideatore: Amy Sherman-Palladino, Daniel Palladino

Durata: 8 stagioni

serie tv da vedere

Una mamma per amica, Dorothy Parker Drank Here Productions, Hofflund-Polone & Warner Bros. Television

Lorelai è una giovane mamma single indipendente che vive nella piccola Stars Hollow insieme alla studiosa ed intelligente figlia Rory, destinata a diventare una giornalista. Le due ragazze Gilmore sono migliori amiche ed insieme condividono amori, delusioni e sogni.

Unorthodox

Ideatore: Anna Winger, Alexa Karolinski

Durata: 1 stagione

unorthodox-recensione

Unorthodox. Real film Berlin, Studio Airlift

Esty ha diciannove anni e appartiene a una comunità ebrea ultra-ortodossa. Quando le viene imposto un matrimonio combinato, il bisogno di evadere da regole e schemi non sarà più arginabile. Così Esty fugge alla ricerca della propria, colpevole, libertà.

Homecoming

Ideatore: Eli Horowitz, Micah Bloomberg

Durata: 2 stagioni (in corso)

Homecoming Recensione - serie tv da vedere

Homecoming, Esmail Corp, Gimlet Pictures, Crocodile, We Here At, Red Om Films, Anonymous Content, Universal Cable Productions, Amazon Studios

 Heidi, un’assistente sociale, lavora in una struttura governativa che aiuta i soldati ad elaborare la loro esperienza militare per integrarsi nuovamente all’interno della vita civile. Dopo alcuni anni, la donna ha cambiato radicalmente vita, fino a quando il Dipartimento della Difesa bussa alla sua porta. 

Orange is the new black

Ideatore: Jenji Kohan

Durata: 7 stagioni

orange is the new black sequel

Orange is the new black, Lionsgate Television

La newyorkese Piper deve scontare un periodo di detenzione a causa di vecchio crimine. In carcere incontra Alex, sua fidanzata nonché colei che l’ha fatta arrestare. Le loro storie si intrecciano a quelle delle altre detenute nel penitenziario femminile.

L’Amica geniale 

Ideatore: Saverio Costanzo 

Genere: drammatico

Durata: 3 stagioni(in corso)

serie tv da vedere,

Wildside, Fandango, Umedia, The Apartment , Mowe, Rai Fiction per HBO, Rai 1, TIMvision

Tratta dai romanzi omonimi di Elena Ferrante, la serie racconta le vicende di Elena e Lila, due amiche d’infanzia cresciute negli anni ’50 in un rione popolare di Napoli. Le due, diverse ma allo stesso tempo simili, spinte dalla circostanze della vita intraprendono strade diverse . Nonostante la lontananza però rimangono sempre legate da un filo. 

 When they see us

Ideatore: Ava DuVernay

Genere: drammatico

Durata: 1 stagione 

serietvdavedere...

Participant Media, Harpo Films, TriBeCa Productions, Foward Movement

Tratta da una storia vera, la serie racconta le vicende di tre ragazzi neri e uno ispanico accusati ingiustamente dalla polizia di New York di aver ucciso una jogger a Central Park nel 1989. La serie di quattro puntate è una ricostruzione potente che svela le dinamiche di persuasione della polizia e il razzismo agghiacciante nei confronti di ragazzi innocenti il cui unico crimine è il colore della pelle.

Chernobyl 

Ideatore: Craig Mazin

Genere: drammatico

Durata: 1 stagione 

serie tv da vedere

Sister Pictures, Mighty Mint, Word Games

Mini serie Hbo e Sky Atlantic sul disastro della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina del 1986. Attraverso un attento lavoro di ricostruzione degli eventi viene narrato cosa accade la notte del 26 aprile nel reattore 4 della centrale. Vengono mostrate anche le vicende dei soccorritori e vigili del fuoco, così come degli abitanti di quel luogo che avrebbe cambiato per sempre la loro vita. Indispensabile per conoscere meglio uno degli eventi più significativi della fine degli anni ’80.

Maid  

Ideatore: Molly Smith Metzler

Durata: 1 stagione 

Maid serie tv

John Wells Productions, LuckyChap Entertainment, Warner Bros. Television

Serie Netflix di successo ispirata alle memorie di Stephanie Land Domestica: Lavoro duro, Paga Bassa, e la voglia di sopravvivere di una Madre. Racconta la difficile realtà di una ragazza madre che si allontana da un compagno violento e cerca un lavoro per prendersi cura della figlia. Importanti e ben rappresentate le tematiche delicate come la violenza domestica e le difficoltà delle realtà lavorativa precaria. 

Scene da un matrimonio   

Ideatore: Hagai Levi

Durata: 1 stagione

Scene di un matrimonio serie tv

Sheleg, Media Res, Endeavor Content, Filmlance

Remake dell’omonima serie svedese di Ingmar Bergman del 1973, Scene da un matrimonio è il complesso e viscerale ritratto di una coppia che attraversa una lunga fase di crisi. Jessica Chastain e Oscar Isaac interpretano Mira e Jonathan, una coppia apparentemente in armonia ma la cui cupola di vetro comincia lentamente a sgretolarsi. Affrontano una crisi matrimoniale, personale ed identitaria. Un’indagine profonda tanto quanto dolorosa dei rapporti umani e della psiche.

 Dieci piccoli indiani

Ideatrice: Sarah Phelps

Durata: 1 stagione 

Dieci piccoli indiani serie tv

Mammoth Screen, Agatha Christie Productions, Acorn Productions, A&E Networks

La miniserie è l’adattamento dell’omonimo romanzo della regina del giallo, Agatha Christie. 10 sconosciuti vengono invitati da un misterioso ospite nella casa su Soldier Island, un posto lontano e solitario in mezzo ad un mare burrascoso. Ognuno di loro sembra avere dei rapporti con il padrone di casa, ma con il passare delle ore si rendono conto di essere vittime di un terribile gioco che li ha riuniti in un luogo in cui nessuno può fidarsi di nessuno e il sospetto regna sovrano. In un sempre più serrato ritmo narrativo lo spettatore è catturato fino alla conclusione. 

 Feud   

Ideatore: Ryan Murphy

Durata: 1 stagione

Feud serie tv

Plan B Entertainment, Ryan Murphy Productions, Fox 21 Television Studios

Terza serie antologica nata dalla penna di Ryan Murphy. La prima stagione della serie racconta il complicato rapporto di rivalità tra due stelle del cinema: Bette Davis e Joan Crawford. Le due, considerate tra le attrici più famose e apprezzate da Hollywood si scontrano sul set del famoso film, Che fine ha fatto Baby Jane? Susan Saradon e Jessica Lange, vestono i panni di queste donne forti, indipendenti e ambiziose, mostrandone la natura sfaccettata e la considerazione a volte non molto lusinghiera che l’industria aveva delle due. Stelle simili ma al contempo profondamente diverse.

 Peaky Blinders  

Ideatore: Steven Knight

Durata: 6 (in corso)

peaky blinders serie tv

BBC Studios, Caryn Mandabach Productions, Tiger Aspect Productions, Screen Yorkshire

La serie racconta le vicende dei Peaky Blinders, una banda attiva nella città di Birmingham tra il 1890 e il 1910. Le vicende si svolgono nel quartiere di Small Heath, dove la banda capitanata da Thomas Shelby cerca di mantenere il controllo sulla città scontrandosi con le forze di polizia. Serie molto apprezzata per le sue atmosfere e soprattutto per l’interpretazione di Cillian Murphy. 

Sherlock 

Ideatore: Steven MoffatMark Gatiss

Durata: 4 stagioni

sherlock serie tv

Hartswood Films, BBC Wales, WGBH

Adattamento della BBC la serie racconta le avventure del detective più famoso della letteratura inglese. Benedict Cumberbatch ha dato vita ad una delle versioni più affascinanti e complesse di questo personaggio così brillante, affiancato da suo immancabile Watson con il volto di Martin Freeman. La scrittura di Steven Moffat ha reso la serie uno dei prodotti più apprezzati dai fan.

 Pam & Tommy  

Ideatore: Malcolm Spellman

Durata: 1 stagione

Pam & Tommy serie tv

Robert Siegel And Jen Cohn’s Production Company, Limelight, Point Grey Pictures,Annapurna Television, Lionsgate Television

Una straordinaria Lily James veste i panni di una delle icone degli anni ’90: Pamela Anderson. Al suo fianco Sebastian Stan interpreta Tommy Lee, batterista dei Mötley Crüe. La serie racconta le vicende della coppia che dopo solo due giorni dal primo incontro decide di sposarsi e costruire una famiglia. Ma la loro tranquillità viene turbata dalla diffusione di un sex tape privato. In maniera intelligente la serie affronta la questione del revenge porn e la diffusione illegale di materiale privato; i pregiudizi discriminatori e le differenti reazioni dell’opinione pubblica nei confronti di Pamela Anderson e della sua immagine di icona sexy. Un’analisi sull’ipocrisia di Hollywood e sulla nascita di internet che in quegli anni avrebbe rivoluzionato il mondo.

Slow Horses

Ideatori:  Morwenna Banks, Will Smith, Jonny Stockwood, Mark Denton

Durata: 1 stagione(in corso) 

Slow horses

See-Saw Films, Flying Studio Pictures, Sony Pictures Television Studios

Basata sull’omonimo romanzo di Mark Denton del 2010 la serie, di genere spy thriller, segue le vicende dei “ronzini”, ovvero agenti dell’MI5 inglese caduti in disgrazia. Una missione fallita o un errore imperdonabile li ha visti trasferiti in una sede dislocata e fatiscente ad occuparsi di scartoffie. Guidati da un eccellente Gary Oldman – un capo burbero e ingestibile dal tipico umorismo british – gli agenti dovranno gestire un complicato caso di rapimento. 

Il Serpente dell’Essex

Ideatori: Anna Symon

Durata: 1 stagione 

The Essex Serpent

See-Saw Films

Altra perla targata AppleTv+, la serie vede protagonisti Tom Hiddleston e Clare Dane. Tratta dall’omonimo romanzo di Sarah Perry, la serie racconta tra misticismo e religione l’Inghilterra della fine dell’800, che davanti all’inspiegabile non trovando risposte divine le cerca tramite pregiudizi e convinzioni morali. 

Pachinko  – La moglie coreana 

Ideatori: Soo Hugh

Durata: 1 stagioni(in corso)

Pachinko

Media Res, Blue Marble Pictures

Prodotto Apple Tv + Pachinko racconta la storia di una famiglia di emigrati coreani che hanno lasciato il paese. Spostandosi nello spazio e nel tempo, dai primi anni del ‘900 alla fine del secolo, tra Giappone, Corea e America e attraverso i vari conflitti che colpiscono i paesi e la Seconda guerra Mondiale, si dipana la narrazione di una famiglia e delle difficoltà affrontate nella vita e attraverso le generazioni.

Altre serie tv drammatiche da vedere

Patrick Melrose

Ideatore: David Nicholls

Durata: 1 stagione

benict cumberbatch patrick melrose serie tv da vedere

Patrick Melrose. Showtime Entertainment

A un uomo alla deriva, dipendente da stupefacenti e sostanze psicotrope, giunge la notizia della morte del padre; l’evento ridesta in lui ricordi mai sopiti, legati a figure anaffettive e abusanti che hanno contaminato la sua infanzia.

Normal People 

Ideatore: Sally Rooney, Alice Birch, Mark O’Rowe

Durata: 1 stagione

normal-people-recensione

Element Pictures, Screen Ireland

Tratta dal romanzo di successo di Sally Rooney, la serie tv segue l’intenso ed indelebile legame tra Connell e Marianne. I due ragazzi costruiscono un’intimità rara ma, nel corso degli anni, fanno i conti con le pressioni e le difficoltà del mondo esterno.

The Morning Show

Ideatore: Jay Carson, Kerry Ehrin

Durata: 2 stagione (in corso)

the morning show recensione

The morning show, Media Res, Echo Films, Hello Sunshine 

Alex Levy è l’amata conduttrice di un programma televisivo d’informazione americano. Inaspettatamente, si troverà a gestire le disastrose conseguenze del licenziamento di Mitch, il suo co-conduttore, accusato di molestie sessuali.

Succession

Ideatore: Jesse Armstrong

Durata: 3 stagioni (in corso)

serie tv da vedere

Succession, Gary Sanchez Productions Project Zeus (season 1-2) Hyperobject Industries

 Logan Roy è il patriarca di una facoltosa e disastrata famiglia ma soprattutto il proprietario di una delle più importanti società nel settore dell’intrattenimento e dei media. I suoi quattro figli iniziano una vera e propria battaglia per decidere chi  prenderà il posto del padre.

Killing Eve

Ideatore: Sally Woodward Gentle, Phoebe Waller-Bridge

Durata: 4 stagioni(conclusa) 

serie tv da vedere

Killing Eve, Sid Gentle Films, BBC America

La serie tv britannica, tratta dalle novelle Villanelle di Luke Jennings, racconta la storia di Villanelle, un’elegante e spietata killer. Eve Polastri è un’intelligente impiegata dell’intelligence britannica, incaricata di catturare la pericolosa donna. Tra le due nemiche inizierà un rincorrersi ossessivo dalla Russia alla Francia, dall’Inghilterra fino alla Germania. 

Hollywood

Ideatore: Ryan Murphy, Ian Brennan

Durata: 1 stagione

recensione hollywood serie tv da vedere

Hollywood. Ryan Murphy Productions.

In un’America reduce dal secondo conflitto mondiale, un nugolo di attori e registi tenta di farsi largo nel mondo dello spettacolo. Ma presto le brutture dell’ambiente vengono a galla, mettendosi di traverso nel percorso che conduce i protagonisti ai loro sogni.

Bridgerton

Ideatore: Chris Van Dusen

Durata: 2 stagione (in corso) 

serie tv da vedere

Bridgerton, Shondaland

La serie tv basata sui romanzi di Julia Quinn è già un successo. La storia, ambientata nell’età della reggenza inglese, segue le vicende della ricca e brillante famiglia Bridgerton. Protagonista della prima stagione è Daphne Bridgerton che, al debutto in società, si innamorerà dell’affascinante ed oscuro Simon,  il duca di Hastings.

Mindhunter

Ideatore: John Penhall

Durata: 2 stagioni

mindhunter seconda stagione serie tv da vedere

Mindhunter, Denver and Delilah

Alcuni studiosi della psiche umana lavorano alla strutturazione del profilo del serial killer. Attraverso lo studio di tendenze e comportamenti di alcuni celebri assassini, i protagonisti della serie danno vita alla scienza denominata “criminologia”.

Pose

Ideatore: Ryan Murphy, Brad Falchuk, Steven Canals

Durata: 3 stagioni 

serie tv da vedere

Pose, Color Force, Brad Falchuk Teley-Vision, Ryan Murphy Productions, Fox 21 Television Studios, FX Productions

Nella New York del 1987, un ballerino senza fissa dimora, viene notato da Blanca, icona di uno spettacolo di transgender. Il giovane entra in un collettivo di artisti, esclusi dalla società perché liberi da ogni convenzione.

Ozark

Ideatore: Bill Dubuque, Mark Williams

Durata: 4 stagioni  

serie tv da vedere

Ozark, Aggerate Films, Media Rights Capital, Zero Gravity Management, Headhunter Films Man, Woman & Child Productions

Martin Byrde è un consulente finanziario. Si trasferisce con la sua famiglia nelle Ozark Mountains del Missouri per riciclare facilmente milioni di dollari per conto di un boss della droga messicana.

The Young Pope

Ideatore: Paolo Sorrentino

Durata: 1 stagione

The Young Pope analisi serie tv da vedere

The Young Pope, Wildside, Haut et Court TV, Mediapro

Un giovane mite, tormentato da un passato doloroso, sviluppa uno strano rapporto con la fede. Eletto pontefice, l’uomo rivela una personalità insidiosa, incline alla manipolazione.

Suburra – La serie

Ideatore: Daniele Cesarano, Barbara Petronio

Durata: 3 stagioni 

Suburra - La serie

Suburra – La serie, Cattleya, Rai Fiction, Netflix

Chiesa, politica e criminalità coesistono insieme e si dividono il potere nella città di Roma. Mentre esplodono alcune tensioni tra due famiglie criminali, tre ragazzi decidono di allearsi per generare una nuova forza di soldi e ambizione.

Hunters

Ideatore: David Weil

Durata: 1 stagione

hunters recensione serie tv da vedere

Hunters, Monkeypaw Productions

Un gruppo di ebrei dà la caccia ai nazisti nell’America del 1977. Lo scopo? Vendicare le vittime dell’Olocauso. Tinte grottesche e trovate folli per questa serie tv con protagonista Al Pacino.

Zero zero zero

Ideatore: Stefano Sollima, Leonardo Fasoli, Mauricio Katz

Durata: 1 stagione

zero zero zero recensione serie tv da vedere

Zero zero zero, Cattleya

Alcuni criminali italiani ordinano un carico di cocaina, che deve percorrere un lungo viaggio per arrivare a destinazione. Affari loschi e lotta per il potere sullo sfondo, e al centro la vita di uomini di malaffare.

Skam Italia

Ideatore: Ludovico Bessegato

Durata: 4 stagioni

skam italia 4 recensione

Skam Italia 4, TIMvision, Netflix, Cross Productions

In questa serie tv da vedere un gruppo di studenti di un liceo romano alle prese con i problemi quotidiani legati alla giovane età. Nella serie sono trattati temi quali la ricerca di un’identità, il bisogno di appartenenza, l’omosessualità, la fede e i disturbi mentali.

The OC

Ideatori: Josh Schwartz 

Durata: 4 stagioni(conclusa)

The Oc

College Hill Pictures, Inc., Wonderland Sound and Vision, Hypnotic, Warner Bros. Television

Imperdibile serie teen drama degli anni 2000, The Oc racconta le vicende di Ryan Atwood un giovane di 16 anni dalla famiglia complicata: una madre alcolizzata, un padre assente e un fratello che entra ed esce di prigione. Un giorno però Ryan incontra l’avvocato Sandy Cohen che si offre di ospitarlo in casa sua, ad Orange County. Ha inizio per Ryan una nuova vita completamente diversa dalla precedente. Circondato da agi e ricchezze il ragazzo cercherà di fare del proprio meglio per meritarsi la seconda possibilità che gli è stata concessa. Proprio ad Oc creerà nuovi rapporti tra amicizie fraterne e amori complicati.

One Tree Hill

Ideatori: Mark Schwahn 

Durata: 9 stagioni(conclusa)

One tree hill

Tollin/Robbins Productions, Warner Bros. Television, Mastermind Laboratories

Altro teen-drama cult andato in onda dal 2003 al 2021 con un totale di nove stagioni, One Tree Hill racconta le vicende di un gruppo di adolescenti negli anni del liceo. I fratellastri Lucas e Nathan condividono sia la passione che la rivalità per il basket, sport della scuola. Tra amicizia e relazione la serie si trasforma in un vero e proprio must watch dei teen drama americani.

Dawson’s Creek 

Ideatore: Kevin Williamson 

Durata: 6 stagioni(conclusa)

DawsonsCreek

Columbia TriStar Television,Columbia TriStar Domestic Television, Outerbanks Entertainment, Sony Pictures Television

Prima di The Vampire Diaries, Kevin Williamson ideò Dawsons’s Creek, teen drama che ha lanciato attori come James Van Der Beek, Katie Holmes, Michelle Willams e Joshua Jackson.La serie si concentra sulle vicissitudini di Dawson, un giovane appassionato di cinema, il suoi migliori amici Pacey e Joe, e la nuova arrivata Jen. Tra gelosie, ripicche e primi amori il gruppo comincerà ad affrontare la vita. 

Serie tv da vedere: Sci-fi

Stranger Things

Ideatori: Matt e Ross Duffer

Durata: 3 stagioni (in corso)

serie tv da vedere

Stranger Things, Camp Hero Productions, 21 Laps Entertainment, Monkey Massacre

Serie tv di fantascienza popolarissima e di successo ambientata negli anni Ottanta nella cittadina fittizia di Hawkins nell’Indiana. Le vicende prendono avvio dalla misteriosa scomparsa di un bambino e della contemporanea comparsa di una ragazzina dotata di poteri psichici sfuggita dall’Hawkins International Laboratory. Nel mondo del Sottosopra, inquietante dimensione parallela al nostro mondo, spaventose creature mostruose popolano gli incubi dei giovani protagonisti, perseguitandoli.

The Handmaid’s Tale

Ideatore: Bruce Miller

Durata: 3 stagioni (in corso)

serie tv da vedere

The Handmaid’s Tae, MGM Television, Gilead Productions

Serie tv statunitense basata sul romanzo distopico di Margaret Atwood Il racconto dell’ancella. In un futuro post – apocalittico, le guerre e i cambiamenti climatici hanno messo in pericolo la sopravvivenza umana e negli Stati Uniti vige un regime totalitario teocratico in cui i leader sono letteralmente assetati di potere. Le donne sono completamente sottomesse: sono divise in classi e a loro è preclusa l’istruzione, il lavoro, qualsiasi forma di svago. Le donne fertili – le Ancelle – sono sottoposte a ulteriori brutalità: a causa del loro status vengono sottoposte a stupri rituali da parte dei loro padroni per dar loro dei figli.

Love, Death & Robots

Ideatore: Tim Miller

Durata: 1 stagione (in corso)

serie tv da vedere

Love, Death & Robots, Blur Studio Netflix Studios

Geniale serie animata antologica tra fantascienza, horror e commedia, ovviamente indirizzata a un pubblico di adulti. Una raccolta di racconti animati in grado di turbare, inquietare e divertire allo stesso tempo. La prima stagione, pubblicata da Netflix nel 2019, è composta di 18 brevi episodi di una durata variabile.

 

The Mandalorian

Ideatore: Jon Fravreau

Durata: 2 stagioni (in corso)

serie tv da vedere

The Mandalorian, Lucasfilm, Fairview Entertainment, Golem Creations

Prima serie televisiva live action ambientata nell’universo di Star Wars. È ambientata cinque anni dopo “Il ritorno dello Jedi” e di conseguenza venticinque anni prima de “Il risveglio della Forza”. Segue le vicende di un pistolero solitario nei meandri più reconditi della galassia lontano dall’autorità della Nuova Repubblica. La serie è disponibile sulla piattaforma streaming Disney+. La serie tv è stata accolta positivamente sia del pubblico che della critica.

Westworld

Ideatore: Jonathan Nolan, Lisa Joy

Durata: 3 stagioni

westworld 3 recensione

Westworld, Kilter Films, Bad Robot Productions, Jerry Weintraub Productions (st. 1), Warner Bros. Television

Westworld è un futuristico parco a tema, nel quale gli ospiti possono sperimentare la vita del vecchio West americano. Il parco non è popolato da esseri umani bensì da androidi, creati per soddisfare i desideri di qualsiasi ospite.

Tales from the Loop

Ideatore: Nathaniel Halpern

Durata: 1 stagione

tales from the loop trailer serie tv da vedere

Tales from the Loop. Indio Film

In una cittadina accadono eventi inspiegabili, che condizionano la vita degli abitanti del luogo. La causa di questi eventi sembra essere il Loop, un centro di fisica sperimentale dislocato nel sottosuolo del posto. Obiettivo del Loop è realizzare tutto ciò che pare logicamente impossibile.

WandaVision

Ideatore: Jac Schaeffer

Durata: 1 stagione

wandavision recensione

WandaVision. Marvel Studios.

Wanda Maximoff e Visone sono due esseri dotati di superpoteri che conducono una vita tranquilla in un quartiere residenziale di periferia fino a quando iniziano a sospettare che, in realtà, niente sia davvero come sembra. 

Doctor Who 

Ideatore: Russel T Davis

Genere: sci-fy

Durata: 12 stagioni(in corso)

serie tv da vedere..

BBC Wales

Serie sci-fy britannica tra le più longeve. La versione classica è andata in onda dal 1963 al 1989. Dal 2005 Russel T Davis decide di riprenderla proseguendo la storia del Dottore. Questo è un alieno dall’aspetto umano che viaggia nell’universo con la sua nave spaziale, il TARDIS e che quando il suo tempo sta per scadere si rigenera, cambiando volto. Tra galassie, pianeti e nemici da affrontare, porta con se compagni umani dai quali è sempre difficile separarsi. 

La lista delle serie tv da vedere è in continuo aggiornamento…