Lista dei Film da vedere
Ogni film che trovate consigliato è diviso per genere e contiene una breve recensione più tantissime informazioni. Se ha vinto o meno un qualche premio, i commenti della critica e consigli “accessori” dove vi suggeriamo anche il come vedere il film! Le varie liste sono sempre in aggiornamento grazie al fantastico staff di redazione del sito, continuamente all’opera per ampliare e migliorare la vostra cultura cinematografica.
Insomma, in questa lista di film da vedere ce n’è per tutti i gusti e chi più ne ha più ne metta. Esatto, perché come sempre qui su Film Post, voi lettori potete scriverci nei commenti o alla mail di redazione mandandoci consigli su altri film belli e possibili generi da inserire!
Se preferite dei particolari generi cinematografici, vi consigliamo di cliccare il seguente link, dove potete trovare tantissimi film divisi per genere e caratteristiche: Migliori Film per generi cinematografici
IL CRITERIO CRONOLOGICO PRENDE COME RIFERIMENTO LA DISTRIBUZIONE DEI FILM NELLE SALE ITALIANE
Indice
Film da vedere del 2019
La Favorita
Regia: Yorgos Lanthimos
Genere: storico/grottesco
Durata: 120 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
The Favourite è un film che va visto, non solo per l’interpretazione delle attrici, non solo per la regia e il suo stile, non solo per la sublime estetica, ma perché è un’opera che rispecchia molti aspetti della società odierna. E’ un film che diverte, inquieta, affascina e fa pensare. Durante la proiezione non facciamo che porci una semplice e chiara domanda: chi riuscirà a fare scacco matto alla regina?
Vice – L’uomo nell’ombra
Regia: Adam McKay
Genere: biografico
Durata: 133 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
Vice è una commedia? Non del tutto, perché McKay inserisce momenti drammatici, incentrati soprattutto sugli affetti familiari. L’attenzione sulla brama di potere parte sin dal titolo: “Vice” è un chiaro richiamo al vizio, quello del potere. Un elemento che induce McKay a fare geniali collegamenti col Macbeth shakespeariano.
Avengers: Endgame
Regia: Anthony e Joe Russo
Genere: azione/fantascienza
Durata: 181 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
Avengers: Endgame non è un film perfetto. Tuttavia, rappresenta una chiusura perfetta per un ciclo cinematografico che ha fatto, volente o nolente, la storia dell’intrattenimento mondiale. I dibattiti su come questa lunga storia si sarebbe dovuta concludere sono stati molteplici; e tanti, durante la visione, rimarranno soddisfatti.
Rocketman
Regia: Dexter Fletcher
Genere: biografico/musicale
Durata: 121 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
La prova di Egerton è promossa, convincente e cangiante. Il biopic su Elton John intrattiene e coccola lo spettatore con delle canzoni che hanno composto la colonna sonora della vita di molte persone. La regia è notevole, particolarmente originale nelle sequenze di canto.
Il Primo Re
Regia: Matteo Rovere
Genere: epico/storico
Durata: 127 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
Non pochi i parallelismi con il Revenant di Inarritu sia per il rapporto tra uomo e natura che per le lotte intestine ed i ritmi della storia. Il primo re di Matteo Rovere è un’opera più che riuscita, di spessore, destinata probabilmente ad essere sempre più apprezzata negli anni a venire come un buon vino in botte.
Noi
Regia: Jordan Peele
Genere: horror/thriller
Durata: 121 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
La sceneggiatura in Noi è persino più ambiziosa e contorta di quella di Get Out, già di per sé ottima. La premessa qui è intrigante, suggestiva, inusuale. Un’inquietante ed avvincente favola dark dell’orrore dove, per restare uniti e salvarsi, non bisogna più scappare via da loro… ma da noi.
Il Traditore
Regia: Marco Bellocchio
Genere: drammatico
Durata: 129 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
Il traditore è un’opera realistica, cruda, una “ricostruzione storica” veramente accurata e dettagliata. Un film che non annoia mai, che mischia i vari linguaggi cinematografici per raccontare fatti reali in maniera drammatica ma anche documentaristica. Tante le scene degne di nota, sia nelle immagini che nella colonna sonora e nella recitazione.
I fratelli Sisters
Regia: Jacques Audiard
Genere: western
Durata: 121 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
Audiard ci propone il genere western ma lo destruttura in chiave moderna. Inserisce l’ironia e un tipo di profondità psicologica che non troviamo spesso nei film più vecchi di questo genere. Sceglie poi di metterci di fronte ad uno dei temi più frequenti nella letteratura gotica: il doppio.
Green Book
Regia: Peter Farrelly
Genere: biografico
Durata: 130 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
Il film di Farrelly a livello emozionale ti lascia sconcertato, ti coinvolge dall’inizio alla fine; spingendoti a creare un legame emotivo con i protagonisti per motivazioni diverse. Quello con Viggo Mortensen e Mahershala Ali è qualcosa che, con parole semplici, potremmo definire senza remore un bel film. Consigliato sotto ogni punto di vista.
Dolor y gloria
Regia: Pedro Almodóvar
Genere: drammatico
Durata: 108 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
Pedro Almodovar firma con Dolor y gloria una sorta di film testamento, opera totale che racchiude tutto il suo cinema ma soprattutto ciò che non ha mai detto attraverso esso. Ciò che forse anche egli, per il male che ha sentito, ha rifiutato di comunicare a sé stesso.
Film da vedere del 2018
Tre Manifesti a Ebbing, Missouri
Regia: Martin McDonagh
Genere: Drammatico
Durata: 116 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
Tre Manifesti a Ebbing, Missouri è uno di quei film spiazzanti per la loro potenza e il loro carattere cinematografico. Un lavoro che urla in nome del cinema: una sceneggiatura così non si vedeva da almeno una decina d’anni. Malinconico, crudo, violento, sadico, grottesco, satirico, e potremmo continuare ad elencare termini
BlacKkKlansman
Regista: Spike Lee
Genere: Biografico
Durata: 136 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
BlacKkKlansman è il manifesto della poetica cinematografica di Spike Lee: registri che cambiano ad ogni sequenza, spettatore spiazzato e depistato con i rimescolamenti in scena, Un film contro il razzismo e con la piena coscienza per affrontare tematiche spigolose e da sempre corrosive.
La forma dell’acqua
Regista: Guillermo del Toro
Genere: Fantasy
Durata: 123 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
Il gioiello fantastico di Guillermo del Toro mescola un clima romantico e vintage ad una dolce e ambigua storia d’amore di genere fantasy. Un film che verrà ricordato principalmente per la sua perizia tecnica: la regia di del Toro è incredibile, la macchina da presa sembra sempre fluttuare e la fotografia ci trasporta in una suggestiva atmosfera retrò
Cold War
Regista: Pawel Pawlikowski
Genere: Drammatico
Durata: 88 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
La storia di un amore tragico, combattuto tra ostacoli ideologici, sociali e politici, in un clima di tensione. Un formato quasi quadrato, un 4:3 terzi portato all’estremo, e un bianco e nero (già visti in Ida) che scaldano la storia dei genitori del regista, narrata in Cold War.
L’isola dei cani
Regista: Wes Anderson
Genere: Animazione
Durata: 105 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
La tecnica dello stop-motion risulta ancora una volta azzeccata per questa ultima fatica, L’isola dei cani. Un prodotto genuino, divertente e con la giusta dose di malinconia. Un film che oltre la straordinaria componente tecnica, ci spinge alla riflessione sull’uomo e su quanto questo sia più umano degli animali.
A Quiet Place
Regista: John Krasinski
Genere: Horror
Durata: 91 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
Gli Abbot sono una famiglia diversa dalle altre. Loro non parlano molto, anzi non lo fanno proprio. Ma non per una loro scelta: vivono in un 2020 che è andato completamente in frantumi. La causa? Una razza di mostri non vedenti che distrugge tutto ciò che incontra. Il motivo del loro silenzio è il fatto che queste creature hanno un udito ipersviluppato e riescono a sentire ogni piccolo rumore
Il sacrificio del cervo sacro
Regista: Yorgos Lanthimos
Genere: Drammatico
Durata: 121 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
Il sacrificio del cervo sacro è uno di quei prodotti inclassificabili, partorito dalla mente di una personalità cinematografica che in passato aveva spiazzati proprio per le sue ambigue scelte narrative e formali. Il film è, per i protagonisti, un coraggioso viaggio verso l’ignoto che fa crollare ogni certezza e mette di fronte a scelte sofferte quanto inaspettate.
Roma
Regista: Alfonso Cuarón
Genere: Drammatico
Durata: 135 minuti
Disponibile esclusivamente su Netflix
Un inno alla nostalgia e un grido di sopravvivenza del ricordo. Lo fa con una perizio tecnica da 10 e lode, curando in prima persona la regia, il montaggio e la fotografia. Estetica ricercata e valori tecnici si fondono con citazioni felliniane e riferimenti alle opere precedenti dello stesso Cuarón, in quello che molti definiscono il miglior film dell’anno.
Ready Player One
Regista: Steven Spielberg
Genere: Fantascienza
Durata: 139 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
Il magico mondo creato dal celebre regista, sul grande schermo, è come un sogno virtuale ad occhi aperti, in cui possiamo perderci e giocare ad indovinare la citazione. Un prodotto che non rientra solo nel genere commerciale o prevalentemente da “nerd“: Ready Player One è film nostalgico che guarda a passato parlando però del presente.
Bohemian Rhapsody
Regista: Bryan Singer
Genere: Biografico
Durata: 133 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
Da dove cominciare dunque un racconto che parla di Mercury e dei Queen? Dalla loro nascita ovviamente! Il film ci catapulta direttamente nel 1970, anno in cui il giovane di origine parsi Farrokh Bulsara conosce Brian May e Roger Taylor. Farrokh diventa presto Freddie Mercury, e il gruppo diventa leggenda in poco tempo.
Film da vedere del 2017
Dunkirk
Regia: Christopher Nolan
Genere: Drammatico
Durata: 106 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
Dunkirk non è un semplice film di guerra basato su fatti realmente accaduti, è una complessa e strabiliante esperienza cinematografica che immerge totalmente lo spettatore nell’azione e nella ferocia della battaglia
La La Land
Regia: Damien Chazelle
Genere: Romantico
Durata: 126 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
La la land è un musical che guarda dentro sè stesso, che con estrema grazia racconta la sua duplice natura parlando di un compositore e di un’attrice.
Blade Runner 2049
Regia: Denis Villeneuve
Genere: Fantascienza
Durata: 163 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
Inizia con un fiore – Blade Runner 2049 – e già si innesca un ricordo dell’agente K, un blade runner della polizia di Los Angeles che, nel 2049, è alla ricerca di un vecchio Nexus quando si imbatte in alcune scoperte che potrebbero cambiare il mondo attorno a lui.
Get Out
Regia: Jordan Peele
Genere: Horror
Durata: 103 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
La trama s’impregnerà di tensione man mano che gli eventi anomali aumenteranno, fino a far capire al nostro sfortunato protagonista la realtà terrificante rinchiusa tra le mura di quella villa.
Arrival
Regia: Denis Villeneuve
Genere: Fantascienza
Durata: 116 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
Arrival parla di dodici oggetti misteriosi che improvvisamente atterrano in dodici parti del mondo, suscitando il panico ovunque. Panico che si trasforma in confusione e allo stesso tempo in violenza, c’è chi ne approfitta distruggendo negozi oppure chi vive come se fosse vicina la fine del mondo. E già da qui comincia ad esserci uno dei temi fondamentali di Arrival: il rapporto tra l’uomo e l’ignoto.
Baby Driver – Il genio della fuga
Regia: Edgar Wright
Genere: Azione
Durata: 115 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
Un giovane pilota di nome Baby. Sale in macchina, riceve la destinazione, indossa le cuffie e sfreccia sull’asfalto fino alla meta. E’ così che con il suo dono entrerà a far parte del mondo della criminalità, dovendo fare da pilota ad un potente gangster(Kevin Spacey) per saldare un vecchio debito
Logan
Regia: James Mangold
Genere: Azione
Durata: 137 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
”One Last Time”, in questo modo Hugh Jackman annunciò il suo addio al personaggio che lo ha reso celebre in tutto il mondo: Logan.
Non è stato un addio qualsiasi, è stato un addio perfetto.
Manchester by the Sea
Regia: Kenneth Lonergan
Genere: Drammatico
Durata: 135 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
Manchester by the Sea è un film reale, tremendamente reale: pura e semplice vita di persone che cercano di sopravvivere alle loro difficoltà. Non aspettatevi colpi di scena fuori dal comune o storie contorte, sono solo vite che si incontrano, si scontrano e trovano il modo di incastrarsi.
Madre!
Regia: Darren Aronofsky
Genere: Drammatico
Durata: 121 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
“Madre!” è un film profondamente angosciante e il regista riesce come pochi maestri a farci entrare in empatia con la donna e solo per questo meriterebbe una visione.
Fortunata
Regia: Sergio Castellitto
Genere: Drammatico
Durata: 103 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
In Fortunata sono diversi i temi e gli argomenti trattati, ma sono stati tutti disegnati a pennello. Come i numeri ritardatari, citati da Borghi, che sottolineano quella voglia di evadere da una realtà che a volte ci sopprime. A volte si desidera andar via dalla periferia, anche se essa è stata la nostra culla, la nostra mamma
Film consigliati del 2016
The Revenant
Regia: Alejandro Gonzàlez Inàrritu
Genere: Drammatico
Durata: 156 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
Il 1800 sembra circondarci in tutto il suo fascino e la sua brutalità. La legge della natura, del più forte, governa ancora il mondo e ogni essere umano deve lottare fino alla fine per guadagnarsi un piccolo posto in questo vasto mondo.
The Hateful Eight
Regia: Quentin Tarantino
Genere: Western
Durata: 167 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
Quello che fa Tarantino è incorniciare un’epoca, la quale assomiglia in tanti aspetti a quella contemporanea, ed esaltarne tutta l’essenza e la sua crudeltà.
Lo Chiamavano Jeeg Robot
Regia: Gabriele Mainetti
Genere: Azione
Durata: 118 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
Un film rivelazione che smentisce con i fatti la teoria secondo la quale il Cinema di Genere Made in Italy non sia più credibile. Pioggia di premi e ottimi incassi per un film che non potrà finire nel dimenticatoio.
The Neon Demon
Regia: Nicolas Winding Refn
Genere: Horror
Durata: 118 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
In The Neon Demon lo spettatore è trascinato in un mondo onirico ed in tutto quello che l’onirismo comporta. Paure e desideri si fondono in un turbine che coinvolge direttamente la giovane Jesse
Perfetti Sconosciuti
Regia: Paolo Genovese
Genere: Commedia
Durata: 97 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
Ed ecco che quella che doveva essere una semplice cena tra amici si trasforma presto, in un climax di tensione perfettamente studiato, in una vera e propria guerra.
The Danish Girl
Regia: Tom Hooper
Genere: Drammatico
Durata: 120 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
Il contatto con le calze da donna che Gerda gli fa indossare scatena in lui un’emozione che aveva tenuto nascosta per tutta la sua vita, un’emozione che gli fa mettere in discussione tutto quanto.
Animali Notturni
Regia: Tom Ford
Genere: Drammatico
Durata: 116 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
Percorrendo le vie di un piano creativo metaforico e violento, nel cuore della notte, rimpianti e possibilità infrante riaprono ferite e risvegliano ricordi. Sotto il ritmo impietoso ma raffinato della scrittura, rivivono la sincerità eppure gli errori del loro giovane amore.
Il Caso Spotlight
Regia: Tom McCarthy
Genere: Storico
Durata: 128 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
Il caso Spotlight ha i ritmi di un poliziesco, una crime story che coinvolge e porta lo spettatore a riflettere. Lo fa con una narrazione dai ritmi moderni, che riescono inaspettatamente ad adeguare bene al prodotto.
Rogue One: A Star Wars Story
Regia: Gareth Edwards
Genere: Fantascienza
Durata: 133 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
La parola chiave in questo film è speranza, e non a caso il primo film di questa avvincente saga si intitola appunto “Una nuova Speranza”.
Deadpool
Regia: Tim Miller
Genere: Fantascienza
Durata: 108 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
che sia uno sguardo in camera, o il mero riferimento a termini puramente cinematografici, l’antieroe della Marvel sa di esistere nel mondo dei media, avendo coscienza della sua esistenza irreale.
Film da vedere del 2015
Mad Max: Fury Road
Regia: George Miller
Genere: Azione
Durata: 120 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
“Mad Max Fury Road” è una gemma rara, una vera e propria “Esperienza” da vivere ad occhi spalancati e battito accelerato.
Birdman – o (L’imprevedibile virtù dell’ignoranza)
Regia: Alejandro Gonzàlez Inàrritu
Genere: Commedia
Durata: 119 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
Con Birdman Iñárritu ci prende in giro, si prende in giro e gioca con l’assurdo (evidente fin dalla prima scena con Keaton che levita in mutande) tra satira e critica.
Whiplash
Regia: Damien Chazelle
Genere: Drammatico
Durata: 105 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
Damien Chazelle, riesce a instaurare un contatto con lo spettatore; lo fa entrare nella psicologia del protagonista facendogli vivere sulla sua pelle tutte le pressioni di un giovane musicista ossessionato dal suo obiettivo.
Inside Out
Regia: Pete Docter, Ronnie del Carmen
Genere: Animazione
Durata: 94 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
Inside Out indaga uno dei più grandi misteri della vita sulla terra: quello della psiche umana. In particolare quella dei bambini. Lo fa come se lo stesse spiegando ad un bambino, con una semplicità tale che rende il film vero e reale.
Non Essere Cattivo
Regia: Claudio Caligari
Genere: Drammatico
Durata: 100 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
Tra un mondo disadattato e crudele, Caligari riesce a dipingere una realtà cruda e realistica, rappresentando in maniera magistrale un mondo totalmente allo sbando. Con una sceneggiatura curata al dettaglio la storia di Non essere cattivo prosegue canalizzando la sua potenza emotiva verso lo spettatore.
The Lobster
Regia: Yorgos Lanthimos
Genere: Commedia
Durata: 119 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
Quello che colpisce innanzitutto di The Lobster, è la costruzione di una società paradossa dove la formazione all’amore, la propaganda sessuale e i rigidi dettami imposti dall’Albergo, non riescono nel loro intento ma portano anzi al frutto di amori posticci, basati sulla falsità e l’inganno.
Vizio di Forma
Regia: Paul Thomas Anderson
Genere: Commedia
Durata: 148 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
La sensazione che si ha guardando questo noir a tinte psichedeliche può essere indubbiamente spaesante; eppure la tempesta di eventi travolgerà lo spettatore che non potrà far altro che tenere lo sguardo fisso sul grottesco tentativo di Doc di riscattare una vita all’insegna della sconfitta.
Sicario
Regia: Denis Villeneuve
Genere: Drammatico
Durata: 121 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
La violenza, più che vederla, si sente. E’ questo il grande pregio di Villeneuve. La violenza è rappresentata in modo esplicito ma non grafico in Sicario. Si vede l’impatto che la violenza ha sulla persone, sia su chi la perpetra che su chi la subisce.
Sopravvissuto – The Martian
Regia: Ridley Scott
Genere: Fantascienza
Durata: 151 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
Sopravvissuto – The Martian è un film che parla di solitudine ma anche di sopravvivenza, di voglia di vivere, voglia di farcela e di resilienza. Il protagonista non si dà mai per vinto e per tutto il film si respira uno spirito di positività che travolge e trascina lo spettatore fino all’attesissimo finale.
La Teoria del Tutto
Regia: James Marsh
Genere: Drammatico
Durata: 123 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
Ma forse è proprio questa lucidità che ha permesso a Stephen di andare avanti e di non arrendersi, perché in effetti non ha mai perso il suo umorismo, né la speranza né la sua forza d’animo. Non ha mai perso quella “scintilla” che lo ha sempre caratterizzato.
Film consigliati del 2014
The Wolf of Wall Street
Regia: Martin Scorsese
Genere: Commedia
Durata: 180 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
Il ritmo incalzante della storia vuole in qualche modo far vivere allo spettatore la vita sregolata e piena di eccessi di Jordan. Travolto improvvisamente dalla ricchezza, da belle donne, da auto sportive e ville lussuose; la mente perennemente confusa ed eccitata dalle droghe.
Her
Regia: Spike Jonze
Genere: Drammatico
Durata: 126 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
Sarebbe possibile amare la propria parte di tecnologia? Dietro quella voce potrebbe esserci molto più di un semplice codice. In “Her” non è difficile parlare di corpo e mente, trascendendo il concetto fisico del termine e muovendosi verso un dialogo più ampio.
Grand Budapest Hotel
Regia: Wes Anderson
Genere: Commedia
Durata: 99 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
Le inquadrature simmetriche, al limite del maniacale; la regia geometrica fatta di zoom, campi e controcampi, ma anche di grande profondità; l’interpretazione degli attori, totalmente inseriti nel contesto e che non perdono la credibilità nemmeno per un attimo. I colori poi sono un trionfo per la vista: verde, rosso e viola quasi sempre presenti, quasi un riflesso delle emozioni dei protagonisti.
Lo Sciacallo – Nightcrawler
Regia: Dan Gilroy
Genere: Commedia
Durata: 117 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
Lou è l’emblema di una crisi generazionale che ha colpito tutti i ragazzi il cui futuro è ridotto a stage, lavori precari e salario minino. Tutto il film sarà una scalata disperata e disperante verso la realizzazione atipica del classico sogno americano.
L’amore bugiardo – Gone Girl
Regia: David Fincher
Genere: Drammatico
Durata: 149 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
L’accanimento che si muove verso Nick, sospettato responsabile per la scomparsa di Amy, è emblematico. La voglia di puntare il dito contro qualcuno, di consegnare alla folla un “cattivo” per cui provare ribrezzo, tutto ciò ingolosisce la stampa.
Boyhood
Regia: Richard Linklater
Genere: Drammatico
Durata: 165 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
I tagli di montaggio tra le sequenze che vedono un salto temporale sono defilati e sottili, quasi invisibili. Alla prima visione è difficile notarli e, di conseguenza, non ci si accorge dello scorrere degli anni. Il regista avrebbe potuto usare esplicite dissolvenze o una suddivisione per capitoli ma ha deciso di non farlo.
Interstellar
Regia: Christopher Nolan
Genere: Fantascienza
Durata: 169 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
La storia, grazie ad una abile sceneggiatura, intrattiene e sorprende lo spettatore molto più spesso di quello che si possa immaginare.
L’intreccio tra i vari rami narrativi che ha Interstellar è qualcosa di raro nella cinematografia hollywoodiana odierna.
Dallas Buyers Club
Regia: Jean-Marc Valléè
Genere: Drammatico
Durata: 117 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
In Dallas Buyers Club la malattia diventa quasi una persona in carne ed ossa, da combattere fisicamente oltre che mentalmente e psicologicamente. Non è personificata nel protagonista Ron, ma è un essere a sé stante, che vive e si espande.
Mommy
Regia: Xavier Dolan
Genere: Drammatico
Durata: 134 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
Xavier Dolan ci impone una visione compromessa del rapporto dell’immagine 1:1. Non più un 4:3 ma ancora più soffocante e fastidioso. Il nostro occhio sembra cercare i pezzi mancanti di un’immagine che risulta artificiale ma allo stesso tempo anche estremamente naturale.
American Hustle – L’apparenza inganna
Regia: David O. Russell
Genere: Commedia
Durata: 138 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
La passione e l’istinto vengono usati come armi pericolose per accontentare i propri ego, bisognosi di apparire al meglio. L’apparenza, figlia del tempo, con tutti quei abiti quasi grotteschi, capigliature improponibili e frasi ad effetto, è il punto di riferimento.
Film consigliati del 2013
Django Unchained
Regia: Quentin Tarantino
Genere: Azione
Durata: 165 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
Risuonano imponenti gli echi della Canzone dei Nibelunghi ma Tarantino non cerca epicità, non cerca grandeur. Per lui la Storia è qualcosa che deve sempre restare sullo sfondo perché sono i personaggi a rappresentare attraverso i dialoghi e le vicende il loro contesto storico.
Prisoners
Regia: Denis Villeneuve
Genere: Thriller
Durata: 153 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
In Prisoners la componente simbolica è onnipresente. Che sia nei dialoghi, attraverso disegni o addirittura tramite bigiotteria, il film è costellato di elementi dal significato celato e misterioso.
La Grande Bellezza
Regia: Paolo Sorrentino
Genere: Drammatico
Durata: 172 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
Questo non è un film sull’Italia, ma è un film sulla religione, sulla morte, sul sesso e sul potere, sulla dissoluzione della storia. Ma soprattutto è un film sul tempo.
Solo Dio Perdona
Regia: Nicolas Winding Refn
Genere: Thriller
Durata: 90 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
Il regista danese elimina ogni cosa che sia superflua, ogni parola che potrebbe essere raccontata dalle immagini, ogni emozione sentimentale, ogni azione “normale”. Restiamo noi, a guardare delle bellissime fotografie dei personaggi, in un’atmosfera surreale e onirica.
Enemy
Regia: Denis Villeneuve
Genere: Thriller
Durata: 90 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
Sin dai primi istanti difatti Anthony si presenta al pubblico come l’eroe negativo della storia. Un Doppelgänger fatto e finito. Questa sorta di duplicato spettrale, questa copia sbagliata della persona, domina lo schermo con la stessa potenza con cui lo domina il vero protagonista.
The Master
Regia: Paul Thomas Anderson
Genere: Drammatico
Durata: 137 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
La geniale sceneggiatura e regia di Paul Thomas Anderson unita alla carica emotiva e alle doti di Phoenix e Hoffman vi traghetteranno in un’opera assoluta. Un film senza tempo, perfetto stilisticamente quanto enigmatico narrativamente.
Gravity
Regia: Alfonso Curón
Genere: Fantascienza
Durata: 90 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
Innanzitutto i lunghissimi piani-sequenza di cui è composta la pellicola, la quale ricorre al taglio classico pochissime volte. Se si pensa che il primo, meraviglioso piano-sequenza dura la bellezza di 17 minuti, ci si può rendere conto della complessità di un lavoro simile.
Blue Jasmine
Regia: Woody Allen
Genere: Drammatico
Durata: 98 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
Con Blue Jasmine Woody Allen vuole proporre non solo la singolare storia di una donna con particolari difficoltà interiori, ma anche la contrapposizione di due mondi diversi. Attraverso le due sorelle, Jasmine e Ginger, abbiamo di fronte a noi due universi socialmente opposti.
La Vita di Adele
Regia: Abdellatif Kechiche
Genere: Drammatico
Durata: 180 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
La Vita di Adele è un film di intenzioni, di sguardi, di sorrisi. Uno dei suoi punti di forza risiede nella struttura metaletteraria: dalla tragedia di Antigone alla vita di Marianna. D’altronde, Antigone è un personaggio dalla grande forza d’animo, che deriva dalla sua stessa esperienza di vita.
Il Lato Positivo – Silver Linings Playbook
Regia: David O. Russell
Genere: Commedia
Durata: 122 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
Il lato positivo è un film che vuole sottolineare l’importanza dell’avere intorno persone che ti vogliono bene, ma soprattutto di saper cogliere i segnali che la vita ci manda, perchè probabilmente certi treni non passano più.
Film da vedere del 2012
Moonrise Kingdom – Una fuga d’amore
Regia: Wes Anderson
Genere: Commedia
Durata: 94 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
Quella dei due giovani amanti è un’avventura nell’isola-che-non-c’è. È l’omaggio di Wes Anderson all’adorato personaggio di Peter Pan. E Suzy è una Wendy perfetta quando legge i suoi libri (appositamente inventati per il film) al gruppo scuot di Sam. Tutti ascoltano incantati le sue storie, proprio come i Bimbi Sperduti.
7 Psicopatici
Regia: Martin McDonagh
Genere: Commedia
Durata: 110 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
É proprio questo il punto forte del film di McDonagh, giocare proprio fra la dimensione reale e quella della sceneggiatura: quello che si vuol chiamare metacinema. Il film nel film è una trovata già proposta più volte. Qui però si parla dello stesso film, nel film.
Argo
Regia: Ben Affleck
Genere: Drammatico
Durata: 120 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
Argo gioca soprattutto sull’uso costante del mezzo espressivo sia sul fronte narrativo che su quello tecnico. Ben Affleck gira con carrelli e steady fluidi ed eleganti le sequenze americane ma imbraccia la macchina a mano per le scene in Iran.
Vita di Pi
Regia: Ang Lee
Genere: Avventura
Durata: 127 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
Seguace non di una, ma di ben tre religioni completamente (Induismo, Islam e Cristianesimo), e da sempre sedotto dalla razionalità paterna, Pi si spinge al di là delle semplici constatazioni logiche per immergersi in una considerazione più ampia della vita.
The Help
Regia: Tate Taylor
Genere: Commedia
Durata: 146 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
I gesti fatti tacendo o senza dare nell’occhio hanno smosso gli animi anche dei più incerti, come hanno fatto le cameriere di The Help. Donne forti e coraggiose che si vedono costrette a crescere i figli degli altri pur di riuscire a dare da mangiare ai propri.
Skyfall
Regia: Sam Mendes
Genere: Spionaggio
Durata: 143 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
Skyfall chiude un processo di ricostruzione del mito di 007 avviato con Casino Royale (2006) e con la scelta, all’epoca molto contestata dai puristi, di Daniel Craig. Il suo Bond violento, rude, muscoloso ha rappresentato una rottura rispetto ai precedenti e ha permesso alla saga di ritrovare freschezza e successo.
La Talpa
Regia: Tomas Alfredson
Genere: Spionaggio
Durata: 127 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
Un altro elemento preponderante è la solitudine. I personaggi sono uomini cupi, solitari. Questi caratteri sono le creature di un ambiente in cui la fiducia non trova posto e in cui chiunque può essere visto come un nemico.
Il Cavaliere Oscuro – Il ritorno
Regia: Christopher Nolan
Genere: Azione
Durata: 164 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
Ne Il Cavaliere Oscuro – Il Ritorno la domanda posta da Nolan è chiara. Se la società ha ulteriormente fallito e non può più essere guarita dall’interno, una rivoluzione senza confini è giustificata? La risposta sembra essere negativa.
Shame
Regia: Steve McQueen
Genere: Drammatico
Durata: 99 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
Parlare di sesso-dipendenza comporta un approccio complesso. Raccontarla senza scivolare nel rischio di sottovalutarne la drammaticità poteva essere una trappola anche per il regista più sincero e bendisposto.
ACAB – All Cops Are Bastards
Regia: Stefano Sollima
Genere: Drammatico
Durata: 112 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
Stefano Sollima, infatti, sceglie di approcciarsi a questi personaggi adottando una via meno battuta ma più stimolante: l’empatia sgradevole. I suoi tre celerini abbruttiti dalla vita attraversano problematiche nelle quali molti spettatori possono riconoscersi, dalle separazioni dolorose alle mancanze dello Stato.
Film consigliati del 2011
Drive
Regia: Nicolas Winding Refn
Genere: Thriller
Durata: 100 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
Se c’è un aspetto che salta all’occhio durante il film è la quasi doppia personalità del driver. Di giorno umile meccanico che si sporca le mani e sgobba in officina. Fuori da essa no esita a far uscire la violenza repressa con una brutalità che porta alla mente il Robert De Niro di Taxi Driver o il protagonista di Cobra, negli atteggiamenti.
Hugo Cabret
Regia: Martin Scorsese
Genere: Avventura
Durata: 127 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
ln Hugo Cabret si inneggia fin dai primi fotogrammi all’arte del cinema nella sua totalità. La storia di Hugo che cerca suo padre a trova, invece, il cinema fa del film una vera chicca. Fin dall’inizio si evince che la stazione di Montparnasse è metaforicamente costruita come una grande sala cinematografica,
Midnight in Paris
Regia: Woody Allen
Genere: Commedia
Durata: 100 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
La Parigi raccontata da Woody è una Parigi piovosa e magica, in grado di riportare indietro nel tempo. Paradossalmente però, ha le sembianze di una città senza tempo, in cui tutto sembra esser stato congelato e fermato con lo scopo di far sognare il visitatore.
Melancholia
Regia: Lars von Trier
Genere: Drammatico
Durata: 130 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
Nel film l’elemento del malinconico è la terra, capace di tirare fuori il lato più profondo e introspettivo della protagonista affetta da una patologia che trascina verso il basso. In una delle sequenze del prologo vediamo Justine nel suo abito da sposa che tenta faticosamente di camminare, mentre rami e radici le allacciano polsi e caviglie rallentandola.
Carnage
Regia: Roman Polanski
Genere: Commedia
Durata: 79 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
Il film tocca temi importanti, come l’educazione da imporre ai propri figli, lo scontro tra culture occidentali ed etniche, la violenza e la disparità economica mondiale. Questi non fanno però da contorno, ma sono parte integrante della trama
Il cigno nero
Regia: Darren Aronofsky
Genere: Drammatico
Durata: 108 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
Nina nel corso del film, vede spesso entità e persone, immagina particolari situazioni raccapriccianti che, nella realtà dei fatti, non esistono fuori dal suo cervello. Questo porta a pensare ad un caso di schizofrenia. I suoi deliri allucinanti sembrano essere tutti delle persecuzioni per la ragazza che non riesce a liberarsene.
Il discorso del re
Regia: Tom Hooper
Genere: Biografico
Durata: 118 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
Tom Hooper, nel suo film, mette in scena una storia toccante ma allo stesso tempo audace. Perché ritrarre un re, che è passato alla storia per il suo animo gentile e umile non è di certo semplice. In questa avventura ci si fionda pure un magistrale Colin Firth che dà vita ad un re nato uomo, un uomo semplice e puro.
The Artist
Regia: Michel Hazanavicius
Genere: Drammatico
Durata: 100 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
Eppure, dietro l’evidente intenzione da parte di Hazanavicius, di realizzare un omaggio ineccepibile al Cinema Muto, il film gioca su diversi piani di lettura. Brillante analisi della difficoltà di comunicazione.
The Fighter
Regia: David O. Russell
Genere: Sportivo
Durata: 115 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
Il personaggio di Christian Bale, improvvisamente, si ritrova a viver una sensazione per nulla estranea al pubblico, quella del timore di non valere più nulla. Dicky sembra ancora immerso, complice lo stato confusionale dettato dall’abuso di droga, nel suo trionfale passato da boxeur.
The Tree of Life
Regia: Terrence Malick
Genere: Drammatico
Durata: 138 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
The Tree of Life sembra davvero essere il film che Malick ha costruito lungo tutta la sua carriera, nel quale è riuscito a radicalizzare ogni tendenza che il suo cinema aveva fino ad allora espresso. Il regista mette in scena con incredibile maestria la relazione dell’uomo con la natura e altre forze irrazionali.
Film da vedere del 2010
Inception
Regia: Christopher Nolan
Genere: fantascienza
Durata: 148 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
Il regista, però, non contento di questo filo ingarbugliato (anzi, più fili intrecciati), sceglie di osare ancora di più: il finale stesso risulta quasi aperto e in dubbio. Cosa è realtà, cosa è sogno? A tal riguardo sono intervenuti attori o il regista stesso a parlarne e illustrare teoria, possibilità e chiusure (qui e qui nel caso foste interessati).
Shutter Island
Regia: Martin Scorsese
Genere: Thriller
Durata: 138 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
Per tutto il film realtà e finzione si amalgamano, lasciando l’ex agente Daniels e lo spettatore in uno stato di confusione totale. Come un bravo narratore, però, Scorsese fornisce al pubblico dei pezzi di un puzzle, il quale porterà alla luce la verità.
The Social Network
Regia: David Fincher
Genere: biografico
Durata: 121 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
Ad Harvard ciò che conta, più dei voti, è essere qualcuno. Il discorso però può essere traslato nel contesto dell’intera civiltà, prevalentemente sui giovani. E questo David Fincher lo sa bene. Proprio per ciò egli non parla tanto di Facebook e della sua nascita, conflittuale e drammatica, ma principalmente sul desiderio di successo.
Fantastic Mr. Forx
Regia: Wes Anderson
Genere: animazione
Durata: animazione
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
Con un’eccelsa opera in stop-motion Wes Anderson indaga sulla nostra componente animale; su quanto forse siamo più “ferini” degli animali stessi e su come ognuno dovrebbe imparare a convivere e a vivere con la propria natura.
Avatar
Regia: James Cameron
Genere: fantascienza
Durata: 178 minuti (versione estesa)
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
James Cameron ha osato guardare verso un cinema differente, sperimentando in digitale e spingendosi in territori al tempo ancora inesplorati. Le scenografie di Rick Carter e Robert Stromberg sono incredibili per la varietà di colori, paesaggi e ricerca del dettaglio.
Amabili Resti
Regia: Peter Jackson
Genere: drammatico
Durata: 139 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
C’è un dettaglio, però, che il film cattura con la stessa intensità del romanzo: la consapevolezza che, anche dopo le peggiori disgrazie, bisogna andare avanti. Susie, dal suo colorato aldilà, dovrà accettare che la sua famiglia proseguirà nella sua vita anche senza di lei e questo, in fondo, è il percorso di accettazione che insegue.
Toy Story 3
Regia: Lee Unkrich
Genere: animazione
Durata: 102 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
Chiunque di noi è stato bambino un tempo e qualcuno nel profondo lo è ancora. Ha giocato con bambole, costruzioni e macchinine e crescendo purtroppo li ha dovuti accantonare. Così come Andy, anche ognuno di noi ha dovuto dire addio ai propri amici d’infanzia per crescere e diventare adulti.
Mine Vaganti
Regia: Ferzan Ozpetek
Genere: commedia
Durata: 110 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
Özpetek con Mine Vaganti fa un passo deciso verso territori già da lui esplorati ne Le Fate Ignoranti e La Finestra di Fronte e abbandona il tono eccessivamente drammatico dei suoi film più discussi, Cuore Sacro e Un Giorno Perfetto. La famiglia, l’amicizia e l’omosessualità vengono qui nuovamente approfonditi ma in direzione della commedia.
Scott Pilgrim vs. the World
Regia: Edgar Wright
Genere: azione
Durata: 112 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
Uno dei punti forti del film è sicuramentel’alto tasso di immedesimazione che si riesce a raggiungere nel corso della pellicola. Per quanto possa sembrare assurdo ognuno di noi avrà la possibilità di ritrovarsi in uno dei personaggi descritti o di riconoscere un qualche suo conoscente.
Alice in Wonderland
Regia: Tim Burton
Genere: fantastico
Durata: 108 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
Tim Burton mette la sua visione caratteristica al servizio dell’adattamento cinematografico del classico della letteratura di Lewis Carroll. Con Johnny Depp, garanzia quando diretto da Burton, il film non può che non risultare degno di nota nell’anno cinematografico e nel cinema fantasy degli ultimi anni.
Film da vedere del 2009
Up
Regia: Pete Docter e Bob Peterson
Genere: animazione
Durata: 96 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
La Pixar riesce ancora una volta a far scendere le lacrime anche ai meno piccini. Lo fa con un’emozionante storia che parla di famiglia, casa, affetti e rinascita. Tutto narrato attraverso una stravagante avventura che vede protagonisti un anziano, con il desiderio di realizzare un sogno quasi impossibile, e un piccolo e frizzante boy-scout.
Bastardi senza Gloria
Regia: Quentin Tarantino
Genere: azione/guerra
Durata: 153 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
Quentin Tarantino arriva alla completa maturazione con questo film, l’ennesimo cult di una carriera straordinaria. Ogni carattere sperimentale, visto nei precedenti lavori, viene gestito qui con assoluta maturità tecnica. Ciò fa di Bastardi senza Gloria, non solo uno dei migliori film di guerra, ma una piccola perla del cinema moderno.
District 9
Regia: Neill Blomkamp
Genere: fantascienza
Durata: 112 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
Neill Blomkamp rinnova e da nuova linfa vitale al genere fantascientifico con uno dei migliori sci-fi del XXI secolo. La tecnica del mockumentary (un falso documentario) rende le dinamiche narrative più realistiche e ci lascia immergere maggiormente in una storia e un contesto che dimentichiamo essere di invenzione.
The Wrestler
Regia: Darren Aronofsky
Genere: drammatico
Durata: 112 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
Una regia impeccabile e una performance strepitosa di Mickey Rourke rendono il film di Darren Aronofsky uno dei migliori del 2009. Un titolo che riesce a farci immedesimare nella vita e nelle vicende del protagonista ma contemporaneamente a guardarle con razionalità critica.
Moon
Regia: Duncan Jones
Genere: fantascienza/drammatico
Durata: 97 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
Duncan Jones riesce a capovolgere le regole dei film ambientati nello spazio creando una complessa parabola. La vertiginosa vicenda ha tutti i toni del thriller moderno e tocca molteplici temi con lucidità e maturità, narrativa e stilistica. Il protagonista, Sam Rockwell, offre una delle performance più intense della sua carriera.
Il curioso caso di Benjamin Button
Regia: David Fincher
Genere: drammatico
Durata: 166 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
Uno dei prodotti più intensi degli ultimi anni, diretto da David Fincher. Una storia che parla d’amore a soprattutto di crescita personale. Una storia decisamente originale e appassionante e un make-up da Oscar contribuiscono a rendere questo titolo uno dei film più amati del nuovo millennio.
(500) giorni insieme
Regia: Marc Webb
Genere: commedia romantica
Durata: 95 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
Una storia d’amore… o forse no? Questo è quello che ci chiediamo davanti al film di Marc Webb, che ci parla del mistico meccanismo che muove i sentimenti. Una sceneggiatura che tratta tutti i temi con delicatezza e una regia che non disdegna di osare un po’, rendono 500 giorni insieme coinvolgente e diversa dalle altre commedie romantiche.
Basta che funzioni
Regia: Woody Allen
Genere: commedia
Durata: 92 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
La complessità dei rapporti interpersonali, un must della filmografia di Woody Allen, vengono qui raccontati con estrema sincerità. La paradossale e grottesca vicenda si innesta sull’ossessiva ricerca del benessere, pur volendo restare però se stessi. Perchè in fondo, traspare l’idea che ogni rapporto va bene… basta che funzioni!
A Serious Man
Regia: Joel e Ethan Coen
Genere: black comedy
Durata: 106 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
Ironia, comicità e dramma: i fratelli Coen cambiano di continuo registro e in questo film essi sono tutti presenti per dare vita ad uno dei loro film più riusciti. Ricco di intensi significati e varie interpretazioni, A Serious Man è una grande riflessione grottesca e assurda sul caso, spesso beffardo.
Gran Torino
Regia: Clint Eastwood
Genere: drammatico
Durata: 116 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
Il grande cinema di Clint Eastwood non smette mai di stupire e questo film ne è la conferma. Una storia intensa, di forte impatto e con grande abilità comunicativa da parte di tutte le sue componenti. I temi trattati sono sempre ben gestiti e mai banalizzati: un esempio di grande cinema contemporaneo.
Film da vedere del 2008
Non è un paese per vecchi
Regia: Joel e Ethan Coen
Genere: drammatico/noir
Durata: 122 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
Dalla trama ai personaggi, dalla recitazione ai dialoghi, dalla scenografia alla fotografia e non per ultimo la regia dei Coen. Ogni aspetto è curato nei minimi dettagli e la storia che emerge è davvero interessante ed originale sotto diversi punti di vista. […] Film assolutamente da vedere e rivedere ed aggiungere alla vostra videoteca personale.
Il treno per il Darjeeling
Regia: Wes Anderson
Genere: commedia
Durata: 91 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
Un film che, nonoastante il forte dinamismo, affronta con delicatezza e leggerezza tematiche importanti quali la famiglia, il viaggio e il distacco dal mondo occidentale. Sicuramente un film godibile e attraente sotto vari punti di vista, che non convince appieno ma lascia soddisfatti.
Juno
Regia: Jason Reitman
Genere: commedia/drammatico
Durata: 92 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
L’opera di Jason Reitman sa farsi amare senza risultare stucchevole e, nonostante non sia riuscita a generare un filone restando un unicum, rappresenta l’esempio perfetto di commedia indipendente capace di avvicinare il grande pubblico.
Vicky Cristina Barcelona
Regia: Woody Allen
Genere: commedia/drammatico
Durata: 96 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
Woody Allen scrive e dirige un film che riflette su temi importanti, della vita di tutti i giorni, aiutato da interpretazioni straordinarie e una scrittura nata dall’esperienza. Premio Oscar a Penélope Cruz per la sua incredibile interpretazione.
Il petroliere
Regia: Paul Thomas Anderson
Genere: drammatico
Durata: 158 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
Il Petroliere di Paul Thomas Anderson è un film che parla di noi e della nostra civiltà. Ripercorre le tappe fondamentali della storia del pensiero occidentale e sa anche fotografare il presente. Un dei più grandi film mai realizzati che non potete assolutamente perdervi.
Into the wild – Nelle terre selvagge
Regia: Sean Penn
Genere: avventura/biografico
Durata: 148 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
Il regista, Sean Penn, avvalendosi di flashback, ricostruisce la vita di Supertramp, personaggio realmente esistito, realizzando un road movie piacevole ma allo stesso tempo capace di regalare emozioni forti.
The Millionaire
Regia: Danny Boyle
Genere: drammatico
Durata: 120 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
Il pluripremiato The Millionaire racconta l’avverarsi di un sogno tormentato ed incredibile. Riesce a coinvolgere emotivamente lo spettatore senza essere eccessivamente pesante o cupo e denuncia gli abusi abituali commessi sui minori in India.
WALL•E
Regia: Andrew Stanton
Genere: animazione
Durata: 98 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
L’idea del regista era proprio quella di rendere i robot più umani. Tale umanizzazione però non doveva avvenire a livello estetico, trasfigurando le parti del robot per renderle più simili ad un uomo. L’obiettivo era quello di trasferire in un ammasso di parti robotiche le caratteristiche e l’anima dell’essere umano.
In Bruges – La coscienza dell’assassino
Regia: Martin McDonagh
Genere: commedia/drammatico
Durata: 107 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
I continui richiami al concetto cristiano di peccato e redenzione conferiscono, assieme al tetro accompagnamento sonoro, un’atmosfera claustrofobica ed angosciante. La situazione viene esasperata al punto da far avvertire allo spettatore una prepotente necessità di ristabilire l’ordine infranto.
Il cavaliere oscuro
Regia: Christopher Nolan
Genere: azione/drammatico
Durata: 152 minuti
Acquista il DVD/Blu-ray su Amazon
Il Cavaliere Oscuro è il respiro prima del balzo, l’intermezzo che prelude al gran finale della trilogia. Nonostante questo, però, si è ritagliata uno spazio perfino più ampio dei suoi sequel e prequel divenendo ormai un vero e proprio cult.
Lista film in continuo aggiornamento…
Volete essere avvertiti del prossimo aggiornamento della lista? Seguiteci sui social e iscrivetevi al nostro canale telegram.
Potete aggiungere un film che si chiama twilight (2008)
Hai coraggio a scrivere una cosa del genere
Ahahahahahhaha grandissimo!