Film gratis da vedere
I film sono una piccola grande possibilità di evasione dalla nostra routine. Ma possiamo trovare film gratis da vedere senza alcun pagamento? Grazie allo streaming, ogni giorno, possiamo guardare centinaia di pellicole su varie piattaforme. Eistono alcuni siti che ci offrono la possibilità di guardare gratuitamente dei film, di qualità senza pagare. FilmPost seleziona tutti i migliori film da guardare gratis, comodamente a casa.
Infatti, oggi, su varie piattaforme, è possibile avere una grande quantità di film streaming gratis. Cliccando sul pulsante ‘Dove vederlo in streaming?’, troverete varie piattaforme come RaiPlay e Mediaset Infinity che contengono la parola ‘pubblicità’, questo significa che offrono la pellicola selezionata gratis. Da Matteo Garrone a Carlo Verdone, da Jean-Marc Vallée a Pietro Marcello. Ecco tutti i progetti cinematografici di successo che potrete guardare senza spendere soldi.
Indice:
Commedia – Film gratis da vedere
Teneramente folle (2014)

Teneramente folle. Paper Street Films
Teneramente folle è una commedia americana che vede come protagonista Mark Ruffalo, diretto da Maya Forbes che ha scritto anche la sceneggiatura. La storia racconta la vicenda di un papà, messo alla prova. Quando Maggie accetta una borsa di studio per un master universitario a New York, suo marito Cameron deve occuparsi delle loro figlie. Riuscirà Cameron, che ha appena avuto un grave esaurimento nervoso e si ritrova disoccupato, a prendersi cura delle sue amate ragazze? Accanto all’attore troviamo: Zoe Saldana, Imogene Wolodarsky, Ashley Aufderheide, Beth Dixon.
Ti presento la mia ragazza – Windstruck (2004)

Windstruck. Edko Films
Jae-yong Kwak costruisce una fresca commedia romantica coreana con Ti presento la mia ragazza. La pellicola è ambientata a Seul, nel terzo millennio. Tra una poliziotta ed un professore di fisica nasce l’amore, a dispetto della tragedia. Risate, sentimento e azione sono gli elementi chiave del film, un enorme successo in Giappone. Nel cast troviamo: Ji-hyun Jun, Jang Hyuk, Su-ro Kim, Ki-woo Lee, Ye-jin Im.
Pane e tulipani (2000)

Pane e tulipani. Monogatari
Pane e tulipani è un piccolo grande film diretto da Silvio Soldini. Nel corso degli anni, la pellicola è diventata un vero e proprio gioiello della commedia italiana, diventando un successo internazionale. Durante una gita turistica in pullman, Rosalba, una casalinga di Pescara, viene dimenticata in un autogrill. Nel tentativo di tornare a casa, finisce invece a Venezia e decide di restarci per qualche tempo.
Nella città lagunare, la aspettano nuove esperienze e nuove conoscenze, forse, addirittura un nuovo e poetico amore con il maturo Fernando. I protagonisti Licia Maglietta e Bruno Ganz conquistano il David di Donatello come miglior attrice protagonista e miglior attore protagonista. Il film ottiene, inoltre, molti riconoscimenti, tra cui: nove David di Donatello e cinque Nastri d’argento.
C’era una castello con 40 cani (1990)

C’era un castello con 40 cani. Les Films Ariane
Dal romanzo di Remo Forlani è tratto C’era un castello con 40 cani. Il film, diretto da Duccio Tessari racconta di un manager milanese che eredita un castello in Toscana e si trasferisce con la sua compagna e il figlioletto di lei, trasformandolo in un vero e proprio asilo per cani. Nel cast della pellicola troviamo: Peter Ustinov, Delphine Forest, Roberto Alpi, Jean-Claude Brialy.
Buon Natale… Buon anno (1989)

Buon Natale… Buon anno. Titanus
Luigi Comencini dirige Buon Natale… Buon anno nel 1989. La commedia vede come protagonisti Virna Lisi e Michel Serrault. Per problemi economici, due maturi coniugi si vedono costretti a vendere la propria abitazione e si stabiliscono ognuno a casa di una delle due figlie. Per un po’ la cosa va avanti ma, costretti dalle loro figlie a un piano per le vacanze, decidono di scappare per tornare insieme. La pellicola è ispirata all’omonimo romanzo di Pasquale Festa Campanile. Nel cast troviamo anche Consuelo Ferrara, Paolo Graziosi. Grazie alla sua interpretazione, Virna Lisi ottiene un Nastro d’argento come miglior attrice protagonista ed una candidatura ai David di Donatello.
Troppo forte (1986) – Film comici da vedere gratis

Troppo forte. Scena Film
Dopo un provino come stuntman andato male, Oscar Pettinari si fa consigliare da un avvocato un modo alternativo di diventare ricco. Scoprirà in seguito che l’uomo è una persona piuttosto originale. Troppo forte è un film del 1986 che vede come protagonista Carlo Verdone. L’attore è anche alla regia della pellicola. Per il film, Antonello Venditti realizza le musiche. Inoltre, nel cast troviamo grandi nomi come Alberto Sordi, Stella Hall e Mario Brega. Verdone interpreta un borgataro romano che sogna di fare l’attore cinematografico o, almeno, lo stuntman. Grazie al ruolo, ottiene una candidatura ai Nastri d’argento.
Amori miei (1978)

Amori miei. Vides
Una commedia divertente ed anche romantica. Monica Vitti ci regala una delle sue migliori interpretazioni con la pellicola Amori miei del 1978. Diretta da Steno, l’attrice interpreta Annalisa, una donna sposata con Marco, interpretato da Johnny Dorelli. L’uomo è un giornalista troppo preso dalla sua carriera, che la trascura nonostante lei lo ami profondamente. Decide perciò di trovarsi un altro marito, il professore universitario Antonio, che sposa senza che il primo riesca neanche ad accorgersene. Finché non resta incinta… La Vitti conquista il David di Donatello nel 1979 con una storia impeccabile, divertente e sorprendente.
Divorzio all’italiana (1961) – I migliori film comici da vedere gratis

Divorzio all’italiana. Lux Film
I film di Marcello Mastroianni sono un gioiello del Cinema italiano. Nella commedia Divorzio all’italiana del 1961, l’attore è diretto da Pietro Germi ed interpreta un particolare barone siciliano di nome Ferdinando Cefalù. L’uomo si innamora di Angela, una cugina sedicenne da cui viene ricambiato. L’unico ostacolo al coronamento del loro sogno d’amore è rappresentato dalla petulante Rosalia, moglie di lui. Ma l’arrivo in paese del pittore Carmelo Patanè, vecchio amante della signora, aiuterà a sistemare le cose.
Accanto a Marcello Mastroianni troviamo: Daniela Rocca, Stefania Sandrelli e Lando Buzzanca. Nel 1963, il film ottiene tre candidature agli Oscar, vincendo la statuetta per la miglior sceneggiatura originale. Inoltre, nel 1962 il National Board of Review of Motion Pictures ha inserito la pellicola nella lista dei migliori film stranieri dell’anno.
Pane, amore e fantasia (1953)

Pane, amore e fantasia. Titanus
Luigi Comencini dirige Vittorio De Sica e Gina Lollobrigida in un cult del cinema italiano come Pane, amore e fantasia. La pellicola racconta del maresciallo dei carabinieri Antonio Carotenuto, un uomo galante e di buon cuore di mezza età. Il protagonista è attratto dal fascino della giovane Maria, detta “la bersagliera”, a sua volta innamorata di un carabiniere veneto. Ma all’attempato Maresciallo non è indifferente neanche Annarella, cui comincia a fare la corte. Grazie al ruolo di Maria, Gina Lollobrigida vince il Nastro d’argento come miglior attrice protagonista. La pellicola è tra i film più visti di sempre, ha ottenuto l’Orso d’argento a Berlino ed una candidatura come miglior soggetto agli Oscar del 1954.
Abbasso la ricchezza! (1946)

Abbasso la ricchezza! Lux Film
Anna Magnani interpreta una meravigliosa ed iconica Gioconda Perfetti nel film Abbasso la ricchezza! di Gennaro Righelli. L’attrice indossa i panni di una fruttivendola che si è arricchita durante la guerra con la borsa nera. Ora che ha un bel gruzzolo, comincia a sperperare i soldi e finisce in balia di imbroglioni e falsi aristocratici. Nel cast, troviamo anche: Vittorio De Sica, Virgilio Riento, Lauro Gazzolo, Galeazzo Benti. De Sica scrive la sceneggiatura insieme al regista.
Drammatico – Film gratis da vedere
Martin Eden (2019)

Martin Eden. Avventurosa, IBC Movie, Rai Cinema
Luca Marinelli dona anima e corpo ad una meravigliosa pellicola come Martin Eden di Pietro Marcello e conquista la Coppa Volpi al Festival di Venezia 2019 per la miglior interpretazione maschile. Con estremo realismo e spiccata umanità, l’attore porta in vita il romanzo di Jack London. Dopo aver salvato da un pestaggio Arturo, giovane rampollo della borghesia industriale, il marinaio Martin Eden viene ricevuto in casa della famiglia del ragazzo. Qui, conosce Elena, la bella e gentile sorella di Arturo.
Se ne innamora al primo sguardo. La donna è colta e raffinata e diventa non solo un’ossessione amorosa ma il simbolo dello status sociale cui Martin aspira ad elevarsi. A costo di enormi fatiche e affrontando gli ostacoli della propria umile origine, Martin insegue il sogno di diventare scrittore. Influenzato dal vecchio intellettuale Russ Brissenden, si avvicina pian piano ai circoli socialisti, entrando per questo in conflitto con Elena e con il suo mondo borghese.
L’ufficiale e la spia (2019)

L’ufficiale e la spia. Légende Films, RP Productions, Gaumont, France 2 Cinéma, France 3 Cinéma, Eliseo Cinema, Rai Cinema
Roman Polanski racconta il celebre affare Dreyfus nel film L’ufficiale e la spia del 2019. Ambientato nel gennaio del 1895, la pellicola racconta di Georges Picquart, un ufficiale dell’esercito francese, che presenzia alla pubblica condanna e all’umiliante degradazione inflitta ad Alfred Dreyfus, un capitano ebreo, accusato di essere stato un informatore dei nemici tedeschi.
Al disonore segue l’esilio e la sentenza condanna il traditore ad essere confinato sull’isola del Diavolo, nella Guyana francese. Un atollo sperduto dove Dreyfus lenisce angoscia e solitudine, scrivendo delle lettere accorate alla moglie, ormai, lontana. L’ufficiale e la spia ha conquistato il Premio César per la miglior regia e per il miglior adattamento.
Dogman (2018) – I migliori film drammatici da vedere gratis

Dogman. Archimede, Rai Cinema, Le Pacte
Matteo Garrone realizza un grande film come Dogman. Marcello Fonte è il protagonista della pellicola, liberamente ispirata ad un fatto di cronaca. La storia viene ambientata in una periferia sospesa tra metropoli e natura selvaggia, dove l’unica legge sembra essere quella della persona più forte. Marcello è un uomo piccolo e mite che divide le sue giornate tra il lavoro nel suo modesto salone di toelettatura per cani e l’amore per la figlia Alida.
L’uomo ha un assurdo rapporto di sudditanza con Simoncino, un ex pugile che terrorizza l’intero quartiere. Accanto a Marcello Fonte, troviamo anche Edoardo Pesce, Nunzia Schiano, Adamo Dionisi e Francesco Acquaroli. Il lavoro di Garrone è stato accolto positivamente da numerose testate interazionali come The Hollywood Reporter e The Guardian.
Molly’s Game (2017)

Molly’s Game. The Mark Gordon Company, Entertainment One, Pascal Pictures
In Molly’s Game, Jessica Chastain regala una delle sue migliori interpretazioni. Il film del 2017 è diretto da Aaron Sorkin. La pellicola racconta la storia vera di Molly Bloom, che da speranza olimpica dello sci si trasformò nella regina di un gigantesco impero del gioco clandestino a Hollywood.
L’attrice indossa i panni di una giovane e carismatica speranza olimpica dello sci che è costretta ad abbandonare lo sport dopo una grave lesione fisica. Dopo gli studi di legge, scala il mondo più esclusivo e ad alto budget del poker clandestino. I grossi portafogli delle stelle di Hollywood, dei giganti dello sport e degli affari le regalano una decade di sfarzi, successo e glamour. Il film è candidato agli Oscar per la miglior sceneggiatura non originale. Mentre la Chastain ottiene la candidatura come miglior attrice in un film drammatico ai Golden Globe.
A Beautiful Day – You Were Never Really Here (2017)

A Beautiful Day – You Were Never Really Here, Film4, Why Not Productions
Lynne Ramsay dirige uno splendido Joaquin Phoenix in A Beautiful Day – You Were Never Really Here. La pellicola del 2017 racconta di Joe, un veterano di guerra che fa il mercenario a New York per chi vuole liberarsi di nemici pericolosi ma non ne ha l’abilità o il coraggio. Il suo ultimo incarico è quello di sottrarre Nina, la figlia preadolescente di un politico locale, ad un giro di prostituzione minorile. La ragazza è abusata e offesa, fa da specchio al passato dell’uomo.
Nel cast del film, troviamo: Ekaterina Samsonov, John Doman, Alessandro Nivola, Alex Manette, Judith Roberts, Larry Canady, Vinicius Damasceno, Neo Randall, Frank Pando, Edward Latham, Scott Price. Lynne Ramsay conquista il Prix du scénario al Festival di Cannes 2017. Inoltre, nel 2018, il film è tra i migliori dieci film indipendenti per il National Board of Review.
Indivisibili (2016) – I migliori film drammatici da vedere gratis

Indivisibili. Tramp Ltd.
Edoardo De Angelis dirige Indivisibili, uno dei suoi film più belli. La pellicola, premiata con 6 David di Donatello e 6 Nastri d’argento, ha come protagoniste Angela Fontana e Marianna Fontana. Le due attrici interpretano due cantanti, sorelle siamesi, Viola e Daisy, che vengono sfruttate dal padre-manager. Le due giovani sognano un’indipendenza mai avuta ed una vita diversa. Cantano ai matrimoni e alle feste e, grazie alle loro esibizioni, mantengono tutta la loro famiglia. Un giorno scoprono che un’operazione potrebbe riuscire a dividerle, per sempre. Il cast del progetto è credibile e vanta nomi come Antonia Truppo, Peppe Servillo, Massimiliano Rossi, Antonio Pennarella, Toni Laudadio.
Il tuo ultimo sguardo (2016)

Il tuo ultimo sguardo. River Road Entertainment
Diretto da Sean Penn, Il tuo ultimo sguardo è un film del 2016 che vede come protagonisti Javier Bardem e Charlize Theron. La coppia di artisti regala una credibile interpretazione ed intensa storia. Nei campi ospedalieri organizzati da Médecins du Monde in Liberia fanno il loro incontro l’instancabile dottor Miguel Leon e la dottoressa Wren Petersen, la direttrice dell’ONG. Tra i due nasce subito una passione travolgente che deve fare i conti, però, con l’orrore del contesto, che cancella qualsiasi ipotesi di un loro rapporto normale, figuriamoci di una concreta felicità. Il film è stato presentato al Festival di Cannes.
Hungry Hearts (2014) – I migliori film drammatici da vedere gratis

Hungry Hearts. Wildside, Rai Cinema
Saverio Costanzo dirige in modo magistrale due incredibili attori come Adam Driver ed Alba Rohrwacher in Hungry Hearts. La pellicola è ambientata a New York: l’ossessione salutista di Mina per il proprio neonato scatena i dubbi del marito Jude, con delle tragiche ed inaspettate conseguenze. La storia è tratta dal romanzo “Il bambino indaco” di Marco Franzoso. Il film riceve il consenso della critica. Adam Driver ed Alba Rohrwacher conquistano la Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile e la Coppa Volpi per la miglior interpretazione femminile alla settantunesima edizione della Mostra del Cinema di Venezia.
The Young Victoria (2009)

The Young Victoria. GK Films
Emily Blunt regala agli spettatori un’elegante e determinata Vittoria nel film The Young Victoria, diretto da Jean-Marc Vallée. La pellicola è ambientata nell’Inghilterra del 1837. La giovane principessa Vittoria, appena diciassettenne, si ritrova al centro della lotta dinastica per decidere chi sarà l’erede al trono d’Inghilterra: suo zio, Re William, sta per morire e lei è la sua discendente diretta. Ma è una donna. Il film è il vincitore del Premio Oscar per i migliori costumi nel 2010. Accanto ad Emily Blunt, troviamo Rupert Friend nei panni del Principe Alberto e Paul Bettany in quelli di Lord Melbourne.
La ricerca della felicità – Film drammatici da vedere gratis

La ricerca della felicità. Columbia Pictures, Relativity Media, Overbrook Entertainment, Escape Artists
La ricerca della felicità è uno dei film più belli ed emozionanti di Gabriele Muccino. Il regista dirige, nel 2006, Will Smith e suo figlio Jaden Smith in un’intensa storia tra padre e figlio. La pellicola racconta di un uomo di nome Chris che perde il lavoro. Abbandonato dalla moglie, è costretto a vivere da barbone, prendendosi cura del suo piccolo bambino Christopher. La lotta per la sopravvivenza si unisce alla ricerca della felicità. Ma forse la felicità è qualcosa che possiamo solo inseguire, e che non riusciremo mai a raggiungere. La storia, interpretata dai due Smith, è toccante e maledettamente realistica.
Romantico – Film gratis da vedere
Un romantico blackout (2017)

Un romantico blackout. PixL Entertainment
Bradford May dirige la pellicola sentimentale dal titolo Un romantico blackout. A causa di un blackout che lascia al buio tutta la città, Matthew e Rebecca iniziano a disintossicarsi dalla loro ossessione per la tecnologia e per i social media, credendo che questo sia sufficiente a riportare sulla retta via la loro vita di coppia. Nel cast, troviamo: Mischa Barton, Sean Faris, Markie Post, BJ Mitchell.
Il fidanzato di mia sorella (2015) – I migliori film romantici da vedere gratis

Il fidanzato di mia sorella. Southpaw Entertainment, Irish Dreamtime
Una commedia romantica con un grande cast diretta da Tom Vaughan. Il fidanzato di mia sorella ha come protagonisti Pierce Brosnan, Jessica Alba, Salma Hayek, Malcolm McDowell. Richard Haig è un brillante professore di Cambridge che sta per diventare padre. Prima di apprendere la notizia, però, perde la testa per un’esuberante scrittrice di romanzi, anche se non sa cosa l’aspetta.
Big Wedding (2013)

Big Wedding. Two Ton Films, Millennium Films
Justin Zackham dirige Robert De Niro, Diane Keaton, Robin Williams, Susan Sarandon in una commedia sentimentale americana. Al centro della storia di Big Wedding ci sono Don e Ellie Griffin, ormai da tempo divorziati, che sono costretti ancora una volta a interpretare il ruolo di coppia felice per il bene del matrimonio del loro figlio adottivo. Tutto questo dopo che la madre biologica del ragazzo, una donna ultra conservatrice, decide inaspettatamente di volare dall’altra parte del mondo per partecipare al lieto evento.
Qualcosa di speciale (2009)

Qualcosa di speciale. Universal Pictures
Seattle, Washington. Burke è un vedovo e un autore di un fortunato manuale per gestire il lutto. L’uomo si innamora di Eloise e scopre di non aver del tutto elaborato la propria perdita. Qualcosa di speciale è un film del 2006 diretto da Brandon Camp e vede come protagonisti Jennifer Aniston, Aaron Eckhart, Dan Fogler, Judy Greer, Martin Sheen.
La maga delle spezie (2006)

La maga delle spezie. Kintop Pictures, Ingenious Media, Capitol Films
Paul Mayeda Berges dirige La maga delle spezie nel 2006. Tilo, orfana indiana veggente, lavora al Bazar delle Spezie di San Francisco. L’incontro con Doug, affascinante americano, la porta a infrangere un voto. Il film è tratto dal bestseller di Chitra Banerjee Divakaruni e vede come protagonisti Aishwarya Rai Bachchan, Dylan McDermott, Nitin Ganatra.
Horror – Film gratis da vedere
The End? L’inferno fuori (2017)

The End? L’inferno fuori. Rai Cinema
The End? L’inferno fuori è uno zombie-movie, ambientato nella Città Eterna. La pellicola del 2017 è diretta da Daniele Misischia. Alessandro Roja interpreta Claudio, un uomo d’affari che è atteso a un’importante riunione di lavoro. Ma un guasto lo intrappola nell’ascensore, tra un piano e l’altro. Nel frattempo, la città è sconvolta da un virus mortale che trasforma in un famelico mostro cannibale chi lo contrae. Tra gli interpreti, troviamo: Euridice Axen, Claudio Camilli, Carolina Crescentini, Benedetta Cimatti.
Breaking at the Edge (2013)

Breaking at the Edge. Vitamin A Films, TinRes Entertainment
Nel 2013, Predrag Antonijevic dirige un brillante cast nell’horror Breaking at the Edge. Il film viene definito un horror che contiene anche del thriller psicologico. La pellicola narra di Bianca che aspetta un bambino. Durante la sua gravidanza, inizia a dubitare della propria salute mentale, perché comincia ad avvertire la presenza di un’entità soprannaturale che sembra minacciare lei e il bambino non ancora nato. Tra gli interpreti, troviamo: Rebecca Da Costa, Milo Ventimiglia, Andie MacDowell, Johnathon Schaech, Logan Browning.
Neverlake (2012)

Neverlake. One More Pictures
Riccardo Paoletti pone al centro del suo horror Neverlake il mistero degli idoli etruschi. La pellicola del 2012 racconta della sedicenne Jenny che lascia New York per far visita in Italia al padre archeologo in Toscana. Qui, fa amicizia con alcuni bambini ospitati in una casa-famiglia, i quali le mostrano il lago degli Idoli, un sito archeologico nei cui fondali sono state recuperate numerose statuine etrusche risalenti a 3 mila anni prima. Testimone dell’apparizione degli spiriti di tre inquieti bambini etruschi che infestano le acque del lago, Jenny si rende conto che il padre potrebbe nasconderle un terribile segreto. Nel cast troviamo: Daisy Keeping, David Brandon, Joey Tanner, Anna Dalton.
Solstice (2008)

Solstice. Endgame Entertainment, Solstice Productions
Solstice di Daniel Myrick è un horror del 2008 che vede come protagonisti Elisabeth Harnois, Shawn Ashmore, Amanda Seyfried, Tyler Hoechlin, Hilarie Burton. Durante una vacanza al lago, Megan viene fortuitamente a contatto con una rivista che spiega come entrare in comunicazione con le anime dei defunti durante il solstizio d’estate. La ragazza, allor decide di provare a mettersi in contatto con la sua defunta gemella Sofie. Come è morta la ragazza?
L’eletto (2006)

L’eletto. UGC YM, Rai Cinema, Integral Film, TF1 Films
Monica Bellucci, Catherine Deneuve, Moritz Bleibtreu sono diretti Guillaume Nicloux in L’eletto del 2006. La pellicola, di genere horror, pone al centro la storia di Laura, una donna che adotta un bambino dell’Asia centrale. Il piccolo inizia a parlare una lingua sconosciuta. Un mistero inquietante attende di essere rivelato. Il film è tratto dal bestseller “Il concilio di pietra” di Jean-Christophe Grangé.