Springsteen: Deliver Me From Nowhere, Jeremy Allen White è Bruce Springsteen in un nuovo biopic
Dal caos di The Bear al cuore del rock americano: Jeremy Allen White incarna Bruce Springsteen come mai prima
Dopo aver conquistato pubblico e critica nei panni dello chef tormentato in The Bear, Jeremy Allen White si prepara a stupire ancora una volta, questa volta nei panni di una leggenda vivente della musica. Il primo trailer di Springsteen: Deliver Me From Nowhere è finalmente arrivato, mostrando un’interpretazione sorprendentemente intensa e credibile del “Boss”, Bruce Springsteen.
Dal caos di The Bear al cuore del rock americano: Jeremy Allen White incarna Bruce Springsteen come mai prima

Gotham Group
Prodotto dai 20th Century Studios, il film è tratto dal libro biografico del 2023 Deliver Me From Nowhere: The Making of Bruce Springsteen’s Nebraska di Warren Zanes. Ma questo non è un semplice racconto cronologico: come A Complete Unknown – il biopic su Bob Dylan con Timothée Chalamet – Springsteen: Deliver Me From Nowhere si concentra su un momento chiave e formativo della carriera dell’artista, ovvero la creazione dell’album Nebraska, tra i più intimi e oscuri della discografia di Springsteen.
Fin dalle prime immagini, è chiaro che White non si limita a imitare Springsteen: lo incarna. Una delle scene più potenti del trailer lo mostra eseguire Born To Run con un’intensità tale da cancellare la linea tra attore e icona. Secondo fonti vicine alla produzione, il cantante stesso è stato coinvolto attivamente nel film e ha espresso grande apprezzamento per il lavoro di White, lodando anche la sua voce con una simbolica “stella d’oro”.
Il film, che punta dritto agli Oscar, segue le orme di successi come Bohemian Rhapsody, Elvis e A Complete Unknown, che hanno fruttato ai protagonisti prestigiose nomination e vittorie. E considerando la performance di White, il suo nome potrebbe presto unirsi a questo prestigioso club.
Accanto a Jeremy Allen White, il cast include anche attori del calibro di Jeremy Strong, Paul Walter Hauser, Stephen Graham, Odessa Young, Gaby Hoffman, Marc Maron e David Krumholtz, promettendo una narrazione intensa, corale e carica di emozione.