Ironheart: la serie ha finalmente confermato chi interpreterà il villain più atteso dell’MCU
C'è un personaggio che è stato atteso per molti anni ed ora che è arrivato grazie ad Ironheart, i fan non potrebbero essere più felici
*ATTENZIONE SPOILER di Ironheart: come sempre in questi casi, vi invitiamo sin da subito a non proseguire oltre nella lettura e tornare a visione ultimata qualora non doveste essere in pari con lo show*
Durante la Fase 4 e la Fase 5 del Marvel Cinematic Universe, c’è stato un nome che è tornato ciclicamente, come un’eco sottile ma persistente. Dopo anni di speculazioni deluse, il diavolo non si cela più solo nei dettagli: con la serie Ironheart disponibile su Disney+, Mefisto sembra essere finalmente una realtà, e stavolta quasi tutte le indiscrezioni sembrano averci azzeccato, con il consenso generale dei fan. La storia di Riri Williams in Ironheart fonde l’ingegno tecnologico alla Iron Man con elementi magici che ricordano Doctor Strange, e proprio con l’epilogo della serie ha fatto la sua comparsa in forma tangibile Mefisto.
I fan lo sospettavano fin dai tempi di WandaVision, quando ogni nuovo personaggio veniva ipotizzato come una possibile incarnazione del demone – ma si rivelava un falso allarme. Ora, però, il suo cammino nell’MCU è cominciato davvero, confermando un rumor che circolava da tempo anche sull’attore scelto per interpretarlo.
Mefisto debutta attraverso Sacha Baron Cohen, il cui coinvolgimento era rimasto avvolto nel mistero fino al momento in cui la figura demoniaca è letteralmente emersa dall’ombra. Anche se la sua vera forma è stata mostrata solo parzialmente, è evidente che con l’MCU ormai proiettato verso una nuova saga post-Secret Wars, il tempo di Mefisto è alle porte. La vera domanda ora è: quale sarà il suo impatto sull’universo Marvel nel suo complesso, e quanto ha già influenzato alcuni personaggi che – forse – lo hanno già incontrato senza saperlo?
I fan hanno reagito positivamente all’introduzione di Mefisto in Ironheart

Ironheart, Disney+
Per gli appassionati di fumetti, il background del personaggio è ricco e affascinante. Introdotto da Stan Lee e John Buscema in Silver Surfer n. 3 (1968), Mefisto rappresenta una reinterpretazione del classico Diavolo, impegnato in scambi d’anime e manipolazioni della realtà. I suoi celebri patti faustiani hanno dato origine a trame memorabili come “Un giorno in più” di Spider-Man e hanno avuto un ruolo chiave nell’antefatto del “Guanto dell’Infinito”. Portare un personaggio del genere sullo schermo richiedeva un attore capace di incarnare al tempo stesso seduzione e minaccia. Sebbene Sacha Baron Cohen sia conosciuto soprattutto per ruoli comici e stravaganti come Borat, ha dimostrato nel tempo un’ampia gamma di capacità interpretative.
Il destino di Mefisto nel Marvel Cinematic Universe è ancora incerto. È comparso brevemente accanto a numerosi eroi iconici della Marvel, quindi le possibilità narrative per includerlo in futuro non mancano. Avrà una saga dedicata? Forse no, ma ci sono certamente molte storyline in cui potrebbe giocare un ruolo importante. Nel frattempo, le reazioni dei fan alla sua introduzione sono state in gran parte favorevoli, e questo ha alimentato aspettative molto alte sul suo futuro.