I Fantastici 4 – Gli inizi: la Prima Famiglia Marvel si racconta nel nuovo speciale dietro le quinte
Uniti dal destino, legati dall’alchimia: così nasce la famiglia de I Fantastici 4 - Gli inizi
L’attesa sta per finire. Mancano ormai poche settimane all’uscita di I Fantastici 4 – Gli inizi e i Marvel Studios hanno deciso di celebrare il conto alla rovescia con la pubblicazione di Incontra la Famiglia, uno speciale dietro le quinte che regala ai fan uno sguardo esclusivo sulla produzione, sul cast e sulla filosofia che anima questo nuovo, attesissimo capitolo del Marvel Cinematic Universe.
Uniti dal destino, legati dall’alchimia: così nasce la famiglia de I Fantastici 4 – Gli inizi

Marvel Studios
Il video, ricco di sequenze inedite e scene d’azione spettacolari, non si limita a mostrare gli effetti visivi o i momenti di alta tensione, ma si concentra soprattutto sulla chimica che unisce i quattro protagonisti. Una chimica fondamentale, come sottolineato dagli stessi attori, dal momento che I Fantastici 4 – Gli inizi si fonda su una dinamica familiare unica nel panorama MCU.
Pedro Pascal, scelto per interpretare Reed Richards/Mr. Fantastic, ha rivelato durante le riprese quanto fosse cruciale creare un legame autentico tra i membri del cast. “All’inizio avevo il timore che qualcosa potesse non funzionare”, racconta nel video, “ma già dai primi giorni ho capito che si era creata una connessione speciale”.
Al suo fianco, Vanessa Kirby dà vita a Sue Storm/Donna Invisibile, portando profondità emotiva e forza al personaggio. Joseph Quinn, celebre per il suo ruolo in Stranger Things, accende lo schermo nei panni di Johnny Storm/Torcia Umana, mentre Ebon Moss-Bachrach, già apprezzato in The Bear, si trasforma in un convincente Ben Grimm/La Cosa, regalando cuore e umanità a un personaggio iconico.
I Fantastici 4 – Gli inizi si differenzia radicalmente da titoli come Avengers o Guardiani della Galassia: non racconta di individui che imparano a collaborare, ma di una famiglia che già vive e combatte insieme. Ed è proprio questo elemento – la familiarità, il cameratismo sincero, le risate sul set – a emergere dallo speciale. Girato in parte nel luglio dello scorso anno, lo speciale mostra quanto il progetto sia stato divertente, ma anche ambizioso.