Harry Potter: Nick Frost nei panni di Hagrid nella nuova immagine della serie
L'iconico ruolo interpretato da Robbie Coltrane cambia volto
La HBO ci permette di dare un primo sguardo a Nick Frost nei panni di Hagrid, nella versione seriale della HBO di Harry Potter. L’attore può essere visto come il tenero guardiacaccia nei suoi abiti, reso famoso dall’interpretazione di Hagrid da parte del compianto Robbie Coltrane negli iconici film degli anni Duemila. Il personaggio è presente in ogni libro di Harry Potter ed è uno dei primi personaggi ad apparire ne “La Pietra Filosofale”. È noto per il suo amore per le creature magiche, la sua lealtà a Silente e il suo ruolo di mentore e amico di Harry.
Ieri è stato annunciato il nuovo cast, che include Rory Wilmot nel ruolo di Neville Paciock, Amos Kitson nel ruolo di Dudley Dursley, Louise Brealey nel ruolo di Madama Rolanda Hooch e Anton Lesser nel ruolo di Garrick Ollivander. Completano il cast John Lithgow, Paapa Essiedu e Janet McTeer, che interpretano rispettivamente Silente, Severus Piton e Minerva McGranitt.
Harry Potter: Nick Frost nei panni di Hagrid nella nuova immagine della serie

HBO
Il precedente annuncio del cast vedeva Lox Pratt nei panni di Draco Malfoy, con Johnny Flynn nei panni di suo padre Lucius Malfoy. Bel Powley nei panni di Petunia Dursley e Daniel Rigby è Vernon Dursley, zii di Harry. Inoltre, Katherine Parkinson interpreterà la madre di Ron, Molly Weasley. I tre protagonisti saranno invece interpretati dai nuovi arrivati McLaughlin, Alastair Stout (Ron Weasley) e Arabella Stanton (Hermione Granger) nella serie HBO destinata a durare un decennio.
La serie è stata descritta come un “adattamento fedele” degli amati libri e la produttrice esecutiva è l’autrice del materiale originale, J.K. Rowling. Harry Potter è scritto e prodotto da Francesca Gardiner. Mark Mylod sarà produttore esecutivo e regista di diversi episodi della serie, prodotta da HBO in collaborazione con Brontë Film and TV e Warner Bros. Television. La Rowling è produttrice esecutiva insieme a Neil Blair e Ruth Kenley-Letts di Brontë Film and TV, e David Heyman di Heyday Films.