Mr. Scorsese: la data di uscita della docuserie su Martin Scorsese

La docu-serie sarà composta da cinque episodi

Apple TV+ ha annunciato che la docu-serie su Martin Scorsese , Mr. Scorsese, arriverà il 17 ottobre. Il documentario in cinque parti sul leggendario regista è diretto dall’acclamata regista Rebecca Miller (“She Came to Me”, “Personal Velocity”). Il team di “Mr. Scorsese” ha avuto accesso esclusivo e illimitato agli archivi privati di Scorsese e ha condotto ampie interviste con il regista. Il documentario è arricchito da conversazioni con Scorsese, i suoi amici, la sua famiglia e i suoi collaboratori creativi, tra cui Robert De Niro, Daniel Day-Lewis, Leonardo DiCaprio, Mick Jagger, Robbie Robertson, Thelma Schoonmaker, Steven Spielberg, Sharon Stone, Jodie Foster, Paul Schrader, Margot Robbie, Cate Blanchett, Jay Cocks e Rodrigo Prieto, insieme ai suoi figli, alla moglie Helen Morris e agli amici d’infanzia più cari.

“Mr. Scorsese” esamina come le esperienze di vita ricche di colore di Scorsese abbiano influenzato la sua visione artistica. Partendo dalle sue prime esperienze con i film studenteschi della New York University fino ai giorni nostri, il documentario esplora i temi che hanno affascinato Scorsese, tra cui il ruolo del bene e del male nella natura fondamentale dell’umanità.

mr scorsese

Apple Studios

Mr. Scorsese: la data di uscita della docu-serie su Martin Scorsese

Questo progetto è il sogno di ogni regista, avere avuto accesso a leggende del settore, da Marty stesso ai suoi prolifici collaboratori, amici intimi e familiari“, ha detto Miller. “Sono stato onorato che si sia fidato di me per creare questo documentario, che credo troverà eco in tutti, dai fan più accaniti di Scorsese a chiunque abbia affrontato il fallimento e abbia puntato alle stelle. Sono entusiasta di condividere un’anteprima di ‘Mr. Scorsese’, che include la versione autentica di una storia mitica (mai raccontata prima) su ‘Taxi Driver’ e di come, grazie alla perseveranza e alla dedizione di Marty alla sua arte, il film abbia mantenuto la sua integrità e sia diventato uno dei film culturalmente più significativi di tutti i tempi“.

 

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *