Mercoledì 2: una scena speciale della serie è stata realizzata in ben otto mesi
Un piccolo dettaglio che arricchisce la nuova stagione è un vero e proprio capolavoro d'artista
Mercoledì 2 ha debuttato lo scorso 6 agosto con i primi quattro episodi dell’attesissima seconda stagione. La serie TV ispirata alla piccola di casa Addams, ha riscosso un ottimo successo fin dalla prima stagione andata in onda nel 2022 e diretta da Tim Burton. Dopo la lunga attesa Netflix ha deciso di dividere i nuovi episodi in due parti con la seconda in arrivo il 3 settembre. Diversamente dalla prima stagione in questa seconda Tim Burton, che è tornato alla regia, ha deciso di inserire un tocco artistico.
Nel cast si riconfermano gli attori della prima stagione guidati da Jenna Ortega nei panni di Mercoledì, affiancata da Catherine Zeta-Jones nei panni di Morticia, Emma Myers in quelli di Enid con delle interessanti guest star tra cui la chiacchierata da partecipazione di Lady Gaga, il cui ruolo non è stato ancora svelato.

Mercoledì 2, La sposa cadavere. Laika entertainment. Warner Bros
Mercoledi 2: la storia dello studente dal cuore di metallo è stata realizzata in stop-motion nel corso di otto mesi
Nel primo episodio di Mercoledì 2 viene inserita una sequenza di 90 secondi che racconta, in un flashback, la storia di uno studente della Nevermore Academy che sostituisce il suo cuore malato con uno meccanico. Tutta la sequenza è stata realizzata in stop-motion, la tecnica più usata da Tim Burton in alcune delle sue pellicole tra cui La Sposa Cadavere. Tim Burton ne ha parlato al The Hollywood Reporter:
“L’ho amato. Questo è il tipo di show, dove abbiamo la possibilità di sperimentare e questa cosa è stata veramente speciale per me. Infatti è stato come tornare agli inizi e ho alla fine ho disegnato io stesso il burattino. Ricordo quando ho fatto Vincent e abbiamo cercato di tornare proprio a quella prima cosa che ho fatto. Continuavo a dover dire agli animatori “no,sembra troppo fatto bene” “l’animazione è troppo precisa” dovevamo far finta che fossi tornato ai miei primi giorni al lavoro e farlo come se fossi all’inizio della mia carriera.
Anche uno dei co-creatori di Mercoledì 2 Miles Millar, ha apprezzato la realizzazione di questa sequenza ha ricordato come tutto sia stato realizzato esclusivamente a mano.
“Tutti quei set sono costruiti a mano, tutti i burattini sono manipolati, sequenza dopo sequenza, è un lavoro incredibilmente intenso e lungo, ma l’attenzione ai dettagli, e l’amore e la cura che sono stati messi in ogni singola sequenza mostrata sullo schermo rende davvero speciale l’episodio e la storia. Sono così orgoglioso ed è veramente bellissimo.”
[Fonte:TheHollywoodReporter]