Avatar: Fuoco e Cenere – La prima immagine ufficiale svela una Neytiri più agguerrita che mai
Zoe Saldaña torna nel ruolo di Neytiri e promette battaglie interiori e familiari nel prossimo capitolo epico di Avatar
L’attesa per Avatar: Fuoco e Cenere, il terzo capitolo dell’ambiziosa saga diretta da James Cameron, continua a crescere, anche se i fan dovranno ancora pazientare per un trailer. Tuttavia, un nuovo sguardo esclusivo al film arriva grazie a Empire, che ha rivelato la prima immagine ufficiale tratta direttamente dal film, offrendo un’anticipazione significativa dell’atmosfera e del tono che ci aspetta.
Zoe Saldaña torna nel ruolo di Neytiri e promette battaglie interiori e familiari nel prossimo capitolo epico di Avatar

20th Century Fox, RatPac-Dune Entertainment, Ingenius Media, Lightstorm Entertainment
La foto mostra Zoe Saldaña nei panni della guerriera Na’vi Neytiri, armata di arco e frecce, immersa in un momento che appare tanto teso quanto iconico. Si tratta di un’immagine potente che riflette chiaramente la direzione emotiva del nuovo film, molto diversa rispetto al precedente Avatar: La via dell’acqua. Come sottolinea Empire, Neytiri è “in un periodo molto difficile”, segnata dagli eventi traumatici che hanno coinvolto la sua famiglia e la sua terra.
Saldaña, parlando con la rivista, ha spiegato che in Avatar: Fuoco e Cenere, “i Sully saranno messi alla prova come famiglia”, evidenziando come la narrazione si concentrerà ancora più intensamente sul legame familiare e sulle prove che questo dovrà affrontare. Questo conferma la linea narrativa di Cameron, sempre più orientata a esplorare non solo la meraviglia visiva del mondo di Pandora, ma anche il dramma umano (e Na’vi) al suo interno.
Rispetto al materiale promozionale rilasciato finora – perlopiù concept art e immagini ambientali – questa è la prima immagine reale tratta direttamente dal film, ed è destinata a stuzzicare ancora di più la curiosità dei fan.
Con l’uscita prevista per dicembre 2025, Avatar: Fuoco e Cenere si prepara a portare il pubblico in territori narrativi ed emotivi più profondi, segnando un’evoluzione significativa per i personaggi e per il franchise stesso. Dopo Avatar (2009) e Avatar: La via dell’acqua (2022), questo terzo capitolo potrebbe essere quello che cementa definitivamente la saga come una delle epopee cinematografiche più ambiziose di sempre.