Avengers: Doomsday, mistero sul set innevato e riferimenti a Luke Cage: primi spoiler da Anthony Mackie!
Avengers: Doomsday sta preparando il terreno per un ritorno epico?
Le riprese di Doomsday stanno prendendo forma nel Regno Unito, e a quanto pare il gelo non raffredda l’entusiasmo dei fan. Proprio in questi giorni, Anthony Mackie, protagonista di Captain America: Brave New World, ha condiviso un criptico video girato in una località innevata che ha immediatamente fatto scattare le teorie.
Avengers: Doomsday sta preparando il terreno per un ritorno epico?

Marvel, Marvel Studios, AGBO, The Walt Disney Company
La breve clip non offre certezze, ma molti ipotizzano che quel paesaggio glaciale possa rappresentare Latveria, il regno di Doctor Doom, o qualche altra regione misteriosa del vasto Multiverso Marvel. In ogni caso, è curioso notare come il Captain America di Mackie sembri tutt’altro che entusiasta del freddo, dettaglio che ha divertito il pubblico online.
Nel frattempo, voci sempre più insistenti suggeriscono che Brie Larson stia per annunciare ufficialmente il ritorno di Captain Marvel proprio in Doomsday. Un altro video promozionale del cast, secondo alcuni fan, sarebbe imminente, magari pronto a confermare una formazione di supereroi tutta nuova.
Ma le sorprese non finiscono qui. Il fotografo che aveva già pubblicato scatti aerei dai set di The Fantastic Four: First Steps, Supergirl: Woman of Tomorrow e dello stesso Doomsday, ha rivelato oggi un dettaglio molto interessante: è in costruzione una casa in stile anni ’60, inizialmente denominata “Iron Fist”, ora ribattezzata “Luke Cage”.
Questo ha immediatamente scatenato l’immaginazione dei fan, che sperano in un ritorno dei Difensori al fianco dei Vendicatori. Secondo la fonte, la Marvel potrebbe star utilizzando questi nomi solo per depistare, ma l’uso di “Danny Rand” e “Power Man” potrebbe anche rappresentare un indizio sottile, ma calcolato, sul loro ritorno in grande stile nel MCU. In un film che promette di rivoluzionare la saga sui Vendicatori, ogni dettaglio, ogni nome e ogni location conta. E la nostalgia, ben dosata, potrebbe essere proprio l’ingrediente segreto per un nuovo inizio.