Carrie – Lo sguardo di Satana torna sullo schermo: Matthew Lillard e Mike Flanagan riscrivono l’horror di Stephen King

Dopo Scream e Five Nights at Freddy’s, la vera rivincita di Matthew Lillard è nel mondo di Carrie

Matthew Lillard, volto iconico di cult horror come Scream (1996) e Five Nights at Freddy’s, è pronto a vivere un’altra svolta di carriera: sarà parte del nuovo adattamento televisivo di Carrie, l’opera prima di Stephen King, rivisitata per il pubblico contemporaneo. L’attore, che nel 2026 tornerà anche nei panni di Stu Macher in Scream 7, ha confermato il suo coinvolgimento nella serie diretta da Mike Flanagan, una delle menti più celebrate dell’horror moderno.

Dopo Scream e Five Nights at Freddy’s, la vera rivincita di Matthew Lillard è nel mondo di Carrie

carrie stephen king

Red Bank Films

Durante un’intervista con Comic Book, mentre promuoveva la sua linea di alcolici, Lillard ha condiviso il suo entusiasmo: “Mike Flanagan è un regista brillante. Dopo aver lavorato con lui in Life of Chuck, dirgli sì è stato immediato”. Anche se ha mantenuto il massimo riserbo sul suo ruolo, l’attore ha lasciato intendere che la nuova serie sarà molto più che un semplice remake.

Il cuore del progetto, ha spiegato, è la sua attualizzazione: Carrie sarà calata nel contesto sociale del mondo odierno. Lillard ha rivelato che Flanagan ha proposto la sua reinterpretazione direttamente a Stephen King, ricevendo un’approvazione entusiasta: “È un’idea grandiosa”, avrebbe detto lo scrittore. Una benedizione non da poco, considerando che Carrie è stato adattato numerose volte, a partire dall’iconica versione del 1976 di Brian De Palma, oggi considerata una pietra miliare dell’horror.

Questo nuovo adattamento segna un momento chiave per Lillard, che sta costruendo una seconda carriera nell’horror dopo anni in ruoli più marginali. E se Flanagan ha dimostrato più volte di saper reinventare i classici con profondità e sensibilità (da Hill House a Midnight Mass), questo nuovo progetto sembra destinato a diventare l’ennesima perla nella sua filmografia.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *