Ciné – giornate di cinema: la manifestazione sul cinema sarà a Riccione dall’1 al 4 luglio
Ciné – Giornate di cinema: tutto il programma completo del primo giorno della nuova edizione della convention
Tra i vari festival che si sono susseguiti e che continueranno a riecheggiare in tutta Italia nel corso dell’estate, altra menzione per Ciné – Giornate di Cinema, una manifestazione promossa dall’Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive e Digitali (ANICA) in comunione con l’ANEC – Associazione Cattolica Esercenti Cinematografici – e ACEC – Associazione Cattolica Esercenti Cinema. La nuova stagione del festival si terrà a Riccione dal 1 al 4 luglio, con nuovi ospiti e tante sorprese.
Ciné – Giornate di cinema: tutto il programma completo del primo giorno della nuova edizione della convention

AssoConcerti
Martedì 1 luglio arriva finalmente l’incredibile evento riccionese, proseguendo fino al 4 luglio nel Palazzo dei Congressi. L’evento si aprirà con il convegno a cura di Box Office, incentrato quest’anno su Produzione italiana e nuovi linguaggi narrativi. Ci sarà poi la Cerimonia di inaugurazione nella Sala Concordia alle 16:45. Seguiranno poi le convention, tra cui quella di Universal Pictures alle 17:30 e Wonder Pictures alle 18:45, che presenteranno i loro listini per la prossima stagione.
Tanti sono gli ospiti che quest’anno calcheranno la convention business, tra cui Diego Abatantuono, Geppi Cucciari, Pierfrancesco Favino, Paolo Virzì, Valerio Mastandrea ed Edoardo Leo. Ognuno di questi volti noti del cinema italiano saranno presenti a diverse convention. Diego Abatantuono presenzierà quella di Notorius Pictures, insieme a Max Angioni per presentare il film Esprimi un desiderio di Volfango De Biasi. Alla stessa convention saranno presenti anche – tra gli altri – Claudio Amendola per il film di Davide Minnella, Fuori la verità, ed Edoardo Leo per Per te di Alessandro Aronadio.
Ovviamente, ci saranno anche anteprime in esclusiva, come La famiglia Leroy di Florent Bernard, al cinema a settembre con Wanted Cinema, e Waefare – tempo di guerra, prodotto da A24 e diretto da Alex Garland e Ray Mendoza. La prima serata si concluderà con Ciné in Città che trasformerà Riccione in un cinema sotto il cielo. La protagonista della serata sarà Anna Foglietta, che presenterà anche il suo nuovo progetto video È come sembra, prodotto da AssoConcerti sul tema della violenza di genere. Sempre il 1 di luglio inizierà il Ciné Camp – il camp di cinema per i ragazzi al di sotto dei 18 anni, in collaborazione con Giffoni Film Festival, nel quale si vedranno film, si faranno laboratori e incontri con esperti del settore.