J.K.Rowling: l’autrice di Harry Potter afferma che non ha né il potere né l’intenzione di licenziare i nuovi attori della serie HBO
L'attrice si esprime sui commenti legati ai poteri che ha sulla nuova serie tv di Harry Potter
J.K.Rowling continua a cavalcare l’onda delle polemiche scaturite dopo le sue dichiarazioni sulla comunità transgender. Dopo che la Corte Suprema del Regno Unito ha stabilito con una sentenza che la corretta definizione di “donna” è dettata dal sesso biologico escludendo di fatto le donne transgender da questa definizione e dai diritti che lo status prevede, la scrittrice ha espresso la sua soddisfazione per la sentenza.
Le sue dichiarazioni hanno suscitato sconcerto e delusione tra i fan della saga, si aggiunge però alla discussione anche il coinvolgimento del nuovo attore scelto per interpretare il Professor Piton. Paapa Essiedu è uno dei tanti artisti firmatari di una lettera che contrasta la decisione presa dalla corte suprema in supporto alla comunità transgender. Oltre all’attore tra i firmatari ci sono Nicola Coughlan e Bella Ramsey. In relazione alla sua adesione alla lettera ci si è chiesti come potrebbe reagire effettivamente J.K.Rowling. È stata diretta interessata a rispondere.
J.K.Rowling: ” Non ho il potere di licenziare gli attori e anche se lo avessi non lo eserciterei”
Sebbene quindi le diverse opinioni in relazione alla comunità transgender della scrittrice e dell’attore che veste i panni di Severus Piton, J.K.Rowling ha espresso chiaramente che queste divergenze non sono motivazioni che possano portare al licenziamento dell’attore:
“Non ho il potere di licenziare un attore della serie e anche se l’avessi non lo sei eserciterei. Non credo nel togliere il lavoro le persone o il loro sostentamento solo perché hanno delle opinioni diverse dalle mie.”
Sebbene quindi la sua controversa posizione sulla comunità transgender, la scrittrice non ha intenzione di interferire con il progetto. In una recente intervista il CEO della HBO aveva garantito che in nessun modo la serie tv sarebbe stata influenzata dalla idee di J.K.Rowling, ribadendo come il progetto debba rimanere fuori dalle polemiche. Di seguito un estratto della lettera scritta da attori e attrici:
“Noi, sottoscritti, professioni della tv e del cinema dichiariamo nostra solidarietà con le comunità transgender, non-binarie e inter-sex che sono state colpite dalla sentenza della Corte Suprema del 17 aprile. Secondo questa sentenza, che si basa sull’Equality Act, la donna è definita in base al sesso biologico e afferma che il concetto del sesso è binario, una persona può essere quindi un uomo o una donna. Crediamo che questa sentenza svaluti le vite e la realtà così come minacci la sicurezza delle persone transgender, non-binarie e inter-sex che vivono nel Regno Unito.

Harry Potter., Various Artists Limited, FALKNA Productions
[Fonte: Variety]