James Bond 26: Steven Knight scriverà il nuovo film, Denis Villeneuve alla regia

Una nuova era per 007: tra esplosioni, stile britannico e sceneggiatori da Oscar, James Bond è pronto a tornare più esplosivo che mai

Il prossimo capitolo cinematografico dell’agente segreto più famoso del mondo sta finalmente prendendo forma. Secondo quanto riportato da Deadline, sarà Steven Knight, sceneggiatore britannico celebre per il suo talento narrativo e la sua versatilità, a scrivere il 26° film di James Bond. La regia è stata affidata a Denis Villeneuve, acclamato autore di Dune e Arrival, che ha ufficialmente firmato con Amazon MGM per dirigere questa nuova missione di 007.

Una nuova era per 007: tra esplosioni, stile britannico e sceneggiatori da Oscar, James Bond è pronto a tornare più esplosivo che mai

james bond

Metro-Goldwyn-Mayer, EON Productions

Knight, 65 anni, ha ottenuto il lavoro dopo un incontro diretto con Villeneuve, battendo altri sceneggiatori presi in considerazione dallo studio. Il suo curriculum è impressionante: creatore della serie di culto Peaky Blinders, oltre che co-ideatore del quiz televisivo Chi vuol essere milionario?, ha scritto per la TV titoli come Taboo, Mille colpi e Il velo con Elisabeth Moss. Al cinema ha firmato le sceneggiature di La promessa dell’assassino, Piccoli affari sporchi, Locke, Spencer e il discusso Serenity con Matthew McConaughey.

Attualmente è al lavoro su The Immortal Man, film tratto dall’universo di Peaky Blinders, e sulla serie storica House of Guinness per Netflix. In un’intervista del 2023, Knight aveva ironicamente paragonato Tommy Shelby a James Bond, suggerendo che lo stile cinematografico della sua scrittura fosse già pronto per un franchise d’azione globale.

Il nuovo James Bond sarà il primo film della saga dopo No Time to Die, il capitolo conclusivo per Daniel Craig, che ha incassato oltre 774 milioni di dollari. Il franchise è ora sotto l’egida di Amazon MGM, che ne ha acquisito i diritti con un accordo da un miliardo di dollari e intende rilanciarlo con una “visione creativa rinnovata”.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *