Jurassic World – La Rinascita: il regista ha definito il sequel un riflesso “onesto” del cinema moderno

Gareth Edwards afferma di aver sfruttato il disinteresse del pubblico nei confronti dei dinosauri in Jurassic Wolrd - La Rinascita

Jurassic World – La Rinascita ha debuttato il 17 giugno all’Odeon Luxe Leicester Square di Londra, (in Italia uscirà domani, mercoledì 2 Luglio), ricevendo reazioni piuttosto tiepide. Ma secondo quanto suggerito dal film stesso, questa accoglienza non sorprende: sarebbe, anzi, il riflesso naturale dell’evoluzione del cinema contemporaneo.

In un’intervista a GamesRadar+, il regista Gareth Edwards ha riflettuto sullo scarso entusiasmo del pubblico per i dinosauri, sostenendo che il disinteresse non solo è reale, ma è anche un elemento centrale della trama. “Ci sono stati già tantissimi film sui dinosauri, a partire da Jurassic Park,” ha dichiarato. “Per coinvolgere davvero il pubblico, serviva qualcosa di nuovo, qualcosa di inedito. Partire da questa consapevolezza – ‘la gente non è più affascinata dai dinosauri come una volta’ – mi è sembrato un punto di partenza onesto. Da lì abbiamo deciso di vedere dove ci avrebbe portato la storia”.

Di cosa tratta Jurassic World – La Rinascita?

jurassic world

Amblin Entertainment
The Kennedy/Marshall Company

Ambientato cinque anni dopo gli eventi di Jurassic World Dominion, il nuovo capitolo presenta un mondo radicalmente diverso: l’epoca in cui i dinosauri convivevano con gli esseri umani – come minaccia o attrazione – è ormai tramontata. I cambiamenti climatici, l’instabilità genetica e la perdita di interesse collettivo hanno portato alla chiusura definitiva dei parchi. I pochi esemplari rimasti sopravvivono oggi in zone equatoriali sperdute e umide, dove la natura ha ripreso il controllo e le sue leggi primitive.

Secondo la sinossi ufficiale, la storia prende una piega inquietante quando un gruppo di personaggi si imbatte in una famiglia naufragata su un’isola sconosciuta. Intrappolati in questo luogo misterioso, i protagonisti scopriranno un segreto oscuro rimasto sepolto per decenni.

Tra gli attori principali troviamo Scarlett Johansson nel ruolo di Zora Bennett, Jonathan Bailey nei panni del paleontologo Dr. Henry Loomis, Mahershala Ali in quelli del caposquadra Duncan Kincaid, e Rupert Friend nel ruolo del rappresentante farmaceutico Martin Krebs.

Uno dei luoghi chiave della narrazione è l’Île Saint-Hubert, un’isola remota dei Caraibi, un tempo utilizzata come sito di sperimentazione per i primi test del progetto Jurassic Park. La Rinascita segue le vicende di Zora, che si addentra nell’area proibita insieme al dottor Loomis e a Kincaid, con l’obiettivo di localizzare tre dei dinosauri più imponenti e prelevare il loro DNA, da utilizzare per sviluppare un farmaco in grado di salvare vite umane.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *