Le Cronache di Narnia: Ben Barnes commenta il remake di Greta Gerwig
L'attore esprime la sua opinione sulla nuovo progetto della regista
Le Cronache di Narnia sono considerate uno tra i capisaldi della letteratura fantasy per ragazzi e hanno avuto adattamenti sul grande schermo. Dopo tre film degli anni 2000, è in arrivo un remake diretto da Greta Gerwig; il progetto, stando alle prime dichiarazioni avrebbe l’intento di coprire tutti quanti i sette romanzi dello scrittore C.S. Lewis, con la regista al timone di almeno due di questi, ma le notizie finora diffuse sono alquanto scarse se non alcuni nomi annunciati per il cast.I film degli anni 2000 hanno visto tra i grandi protagonisti l’attrice Tilda Swilton nei panni della Strega Bianca.
William Mosley nei panni di Peter, Anna Popplewell in quelli di Susan, Skandar Keynes come Edmund e Georgie Henley come Lucy. Il secondo film, ovvero le cronache di Narnia Il Principe Caspian ha visto come protagonista l’attore Ben Barnes, agli inizi della sua carriera. Tra i progetti più recenti di quest’ultimo c’è stata la serie Netflix Shadow & Bone in cui ha interpretato il ruolo dell’Oscuro. Ora l’attore che si diletta tra progetti cinematografici, televisivi e musicali ha espresso la sua opinione sulla nuova versione de Le Cronache di Narnia.
Le Cronache di Narnia: Ben Barnes si dice curioso per la visione della regista su questa storia
Come già accennato, la versione del Le Cronache di Narnia di Greta Gerwig non rispecchia l’esatto ordine dei romanzi, infatti la regista ha scelto di iniziare il suo adattamento con il sesto romanzo, ovvero Il Nipote del mago, la cui uscita dovrebbe essere prevista per il 2026. In occasione di un’intervista per Variety, l’attore ha espresso la propria opinione riguardo al remake e alla scelta che la regista potrebbe fare adattando questa storia.
Quando si parla di classici non c’è un solo modo in cui questi possono essere adattati, la cosa importante è che siano nuovi e che riescano a parlare ad una nuova generazione. Credo che queste storie abbiano questo aspetto, alcuni fantasy permettono davvero di raccontare in maniera bellissima delle storie allegoriche sulla speranza, la bontà e la fede. Credo che sarà veramente interessante vedere la sua versione di tutto. Sono entusiasta che Narnia venga raccontato un’altra volta.
Come accade spesso quando si parla di adattamenti il terreno su cui si cammina è sempre molto fragile, ma l’attore si è detto più che entusiasta di poter vedere una nuova versione della storia raccontata per una nuova generazione diversa dalla sua. La cosa importante è che riesca nell’obiettivo di raccontare una storia e di toccare il pubblico così come può fare un romanzo o almeno provarci.

Le Cronache di Narnia, Walt Disney Pictures, Walden Media
[Fonte: ScreenRant]