Marvel Zombies, sangue, dramma e nuovi eroi: il regista anticipa un evento violento

Il regista Bryan Andrews di Marvel Zombies promette una miniserie intensa, con violenza, tensione emotiva e collegamenti inaspettati al multiverso

L’universo animato della Marvel sta per affrontare la sua sfida più cupa con Marvel Zombies, la miniserie spin-off di What If…? che non avrà timore di mostrare sangue e dramma in quantità. Intervistato da Collider, il regista Bryan Andrews ha spiegato come sia stato complesso trasformare un singolo episodio in una storia più ampia, capace di sostenere un tono oscuro senza cadere nell’eccesso.

Il regista Bryan Andrews di Marvel Zombies promette una miniserie intensa, con violenza, tensione emotiva e collegamenti inaspettati al multiverso

Marvel zombies

Marvel, WHAT IF…?, Disney+

«Non vogliamo essere gratuiti – ha dichiarato Andrews – ma ci sono momenti in cui una parolaccia o un gesto brutale sono l’unica reazione autentica. Il sangue viene versato, e deve essere visto». L’obiettivo, dunque, non è il gore fine a sé stesso, ma un racconto che dia peso alla violenza come parte integrante della sopravvivenza.

Con l’uscita anticipata di un mese, Marvel Zombies riunirà un gruppo di eroi eterogenei: Ms. Marvel, Kate Bishop, Shang-Chi e Yelena Belova, tutti doppiati dai rispettivi interpreti del MCU, tra cui Iman Vellani, che ha descritto la sua Kamala Khan come «il Frodo della storia». Un paragone che evidenzia il ruolo centrale del personaggio in una narrazione che promette disperazione, coraggio e momenti epici.

Le origini dei Marvel Zombies risalgono ai fumetti, in particolare a Ultimate Fantastic Four, dove la Prima Famiglia incontrava versioni zombificate di se stessa e di altri eroi. Da lì sono nati numerosi spin-off, persino un crossover con Ash Williams di The Evil Dead. Nell’universo di What If…?, invece, l’infezione ha avuto origine da un “virus quantistico” introdotto negli eventi di Ant-Man and the Wasp, con Bruce Banner e un gruppo di sopravvissuti alla ricerca disperata di una cura.

Non è ancora chiaro se la nuova miniserie seguirà direttamente quell’episodio, ma i riferimenti potrebbero creare un legame narrativo più ampio. La serie arriva sulla scia del successo di Eyes of Wakanda, acclamata dalla critica, e sarà affiancata nel 2025 da Wonder Man, altra produzione animata molto attesa, sebbene ancora senza una data ufficiale.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *