Le Cronache di Narnia: Netflix ha rivelato il protagonista del reboot di Greta Gerwig

È stato finalmente svelato chi sarà il protagonista della nuova avventura fantasy della regista di Barbie, ambientata nell’universo di Narnia

La tanto attesa trasposizione di Le Cronache di Narnia firmata Netflix è ufficialmente in produzione, con le riprese attualmente in corso a Londra. Sebbene la regista Greta Gerwig e la produzione abbiano mantenuto il massimo riserbo sulla trama, nuove immagini diffuse da What’s on Netflix offrono ai fan una prima occhiata all’incantato universo di Narnia. Gli scatti sembrano anche svelare i giovani interpreti scelti per incarnare Digory Kirke e Polly Plummer, i protagonisti de Il nipote del mago.

Secondo quanto suggeriscono le foto, David McKenna e Beatrice Campbell vestiranno rispettivamente i panni di Digory e Polly. McKenna è conosciuto per il ruolo di Piggy nella versione BBC de Il Signore delle Mosche, mentre Campbell ha recitato ne The Phoenician Scheme di Wes Anderson e nella serie Disney+ The Stolen Girl.

Accanto a loro, il progetto vedrebbe coinvolti anche nomi di grande richiamo. Sebbene Netflix non abbia ancora confermato ufficialmente il cast, indiscrezioni precedenti indicano Emma Mackey (Sex Education) nel ruolo della perfida Strega Bianca e Daniel Craig nei panni dell’eccentrico Zio Andrew. Il leggendario leone parlante Aslan dovrebbe avere la voce di Meryl Streep, mentre Carey Mulligan sarebbe in trattative per interpretare Mabel Kirke, madre di Digory. In passato si era anche vociferato di un possibile ritorno di Saoirse Ronan, già protagonista di Lady Bird, ma tali voci sembrano essersi affievolite.

Perché il reboot di Narnia di Greta Gerwig dovrebbe entusiasmare i fan?

Le cronache di narnia

Le Cronache di Narnia, Walt Disney Pictures, Walden Media

Greta Gerwig, brillante autrice e regista di Barbie, guida questo ambizioso progetto e ha firmato anche la sceneggiatura, che secondo le voci potrebbe inaugurare una collaborazione di più film con Netflix. Visto il meticoloso lavoro di worldbuilding realizzato per Barbie, i fan hanno ottime ragioni per attendere con impazienza la sua personale interpretazione di Narnia. La sua capacità di creare scenari visivamente mozzafiato sembra perfettamente in linea con l’essenza di Narnia, un universo popolato da magia e animali parlanti.

Il romanzo Il nipote del mago (1955) di C. S. Lewis, sesto volume dell’acclamata saga ambientata a Narnia, funge da prequel a Le cronache di Narnia e racconta la nascita del regno incantato. La storia segue Digory e Polly, due ragazzi ingannati dall’eccentrico zio Andrew e trascinati in altri mondi, dove liberano involontariamente la temibile Strega Bianca. Alla fine, sono testimoni della creazione di Narnia da parte del maestoso Aslan. Curiosamente, le immagini trapelate dal set lasciano intuire che la versione Netflix sposterà l’ambientazione dal 1900 originale a una Londra del dopoguerra degli anni ’50, introducendo così un significativo salto temporale. Le foto mostrano comparse in costumi d’epoca accuratamente ricostruiti.

Narnia: Il nipote del mago debutterà nelle sale IMAX alla fine del 2026, per poi approdare su Netflix durante le festività natalizie. Questa strategia di distribuzione sottolinea l’investimento della piattaforma nello sviluppo dell’universo di Narnia secondo la visione di Gerwig. Con le informazioni già note — e le numerose indiscrezioni —, il pubblico può attendersi un’esperienza cinematografica di grande respiro. L’abilità narrativa e registica di Gerwig, unita a un cast che si preannuncia di alto profilo, promette di dare vita a un’avventura magica e memorabile.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *