I creatori di “Stranger Things” Matt e Ross Duffer firmano per quattro anni con la Paramount
I due si separano da Netflix per stipulare un ampio accordo esclusivo con Paramount
I fratelli Matt e Ross Duffer, noti per aver creato il colosso di Netflix “Stranger Things“, sono ufficialmente in affari con la Paramount. I due si separano da Netflix per stipulare un ampio accordo esclusivo quadriennale per progetti cinematografici, televisivi e di streaming con Paramount. L’accordo, che dovrebbe concentrarsi su film “ambiziosi” e “di grande portata”, entrerà in vigore dopo la conclusione dell’attuale accordo con Netflix nell’aprile 2026. I progetti futuri saranno sviluppati tramite la loro società di produzione, Upside Down Pictures, guidata dai fratelli e dalla loro socia produttrice e presidente della società, Hilary Leavitt.
“Non potremmo essere più entusiasti di unirci alla famiglia Paramount“, hanno dichiarato Matt e Ross Duffer in una nota. “Far parte di questa missione non è solo emozionante, è la realizzazione di un sogno che dura da una vita. E farlo in uno studio con una tradizione hollywoodiana così gloriosa è un privilegio che non prendiamo alla leggera. Siamo anche entusiasti di riunirci ai nostri amici Cindy [Holland] e Matt [Thunell], che sono stati tra i primissimi a credere in noi e in una piccola e insolita sceneggiatura che abbiamo scritto e che è diventata ‘Stranger Things‘. Hanno scommesso su di noi nel 2015 e stanno scommettendo di nuovo: non vediamo l’ora di creare nuove storie insieme“.
I creatori di “Stranger Things” Matt e Ross Duffer firmano un accordo quadriennale con la Paramount
L’operazione riunisce i Duffer con Cindy Holland, la nuova responsabile dello streaming di Paramount, che ha dato il via libera a “Stranger Things” su Netflix, e Matt Thunell, presidente di Paramount Television, che ha anche lavorato con i fratelli presso la piattaforma di streaming. La coppia lavorerà anche con Josh Greenstein e Dana Goldberg, che condividono le responsabilità creative di film e serie TV presso Paramount. La loro assunzione, che arriva poco dopo la fusione da 8 miliardi di dollari di Paramount con Skydance, rientra nell’obiettivo del presidente e CEO dell’azienda David Ellison di essere “il primo punto di riferimento per registi e artisti in cerca di una sede creativa che promuova il loro lavoro e lo amplifichi a livello globale“.

Netflix