Il reboot di Harry Potter targato HBO conferma: Charlie Weasley farà il suo debutto nella nuova serie
Il fratello dei Weasley escluso dai film approderà finalmente in live-action, riportando in vita una parte amata della saga originale di J.K. Rowling
Ottime notizie per i fan di Harry Potter: il reboot televisivo prodotto da HBO ha appena confermato l’arrivo di un personaggio che i film non avevano mai mostrato, ma che nei romanzi di J.K. Rowling ha un ruolo significativo. Una nuova foto pubblicata sull’account ufficiale Instagram di HBO Max, infatti, annuncia che Charlie Weasley farà parte della serie, anche se non compare ancora tra le immagini del cast. La didascalia del post recita: “Charlie è attualmente in Romania, ma si unirà a noi presto…”, un chiaro riferimento alla sua passione per lo studio dei draghi.
Il fratello dei Weasley escluso dai film di Harry Potter approderà finalmente in live-action, riportando in vita una parte amata della saga originale di J.K. Rowling

Harry Potter | HBO
Lo stesso post ha inoltre ufficializzato gli attori che interpreteranno gli altri fratelli Weasley. Alastair Stout vestirà i panni di Ron Weasley, mentre i gemelli Tristan Harland e Gabriel Harland interpreteranno rispettivamente Fred e George Weasley. Ruari Spooner sarà Percy Weasley, mentre Gracie Cochrane interpreterà la più giovane della famiglia, Ginny Weasley. Per quanto riguarda i protagonisti principali, la produzione ha confermato Dominic McLaughlin nel ruolo di Harry Potter e Arabella Stanton in quello di Hermione Granger.
Nei libri originali, Charlie Weasley era il secondo figlio maggiore di Arthur e Molly, ed era noto per aver lasciato Hogwarts per dedicarsi allo studio dei draghi in Romania. Durante la Seconda Guerra dei Maghi, Charlie giocò un ruolo importante come membro dell’Ordine della Fenice, partecipando anche alla Battaglia di Hogwarts e assistendo allo scontro finale tra Harry Potter e Lord Voldemort.
I film della saga cinematografica, tuttavia, decisero di tagliare il personaggio: un compromesso necessario per mantenere la durata entro i limiti e concentrarsi sulla trama principale. La serie di HBO, con la sua struttura più lunga ed episodica, offrirà invece l’occasione perfetta per esplorare personaggi secondari come Charlie, rimasti nell’ombra sul grande schermo.