Sean Baker dopo Anora: ecco i progetti del regista dopo il film premio Oscar
Il prossimo film di Sean Baker sarà una commedia, ma afferma che la pressione dopo Anora è "spaventosa"
Come si fa a seguire un film che ha conquistato sia Cannes che Hollywood? Se ti chiami Sean Baker, la risposta è semplice: cambi rotta, spiazzi tutti e scrivi una commedia.
Reduce dal trionfo internazionale di Anora, che ha conquistato la Palma d’Oro e l’Oscar come Miglior Film, il regista americano ha svelato i suoi piani futuri in una conversazione con l’Associated Press. E non ha nascosto la pressione che accompagna l’idea di realizzare un nuovo progetto all’altezza.
Il prossimo film di Sean Baker sarà una commedia, ma afferma che la pressione dopo Anora è “spaventosa”

Universal Pictures Italia
“Penso che la novità che sto affrontando sia proprio la pressione di come seguire Anora”, ha confessato Baker. “Non voglio deludere nessuno, ma voglio offrire qualcosa di diverso. È spaventoso. Conosciuto per opere come Tangerine, The Florida Project e Red Rocket, Baker ha sempre oscillato tra il dramma realistico e un’ironia sotterranea, raccontando storie vere con un’umanità travolgente. Ora, però, è pronto a ribaltare la formula.
“Per molto tempo ho realizzato film che considererei drammi o tragedie con elementi comici”, ha spiegato. “Ora vorrei provare il contrario: commedie con accenti drammatici. Potrebbe essere il mio cambiamento.” Questa inversione di rotta sembra avvicinarlo di nuovo allo spirito irriverente di Red Rocket, con il suo tono satirico e provocatorio. Non è escluso, inoltre, che collabori nuovamente con Samantha Quan, sua moglie e produttrice, e con Neon, la casa di distribuzione che ha portato Anora al successo.
Secondo quanto rivelato durante l’Ivy Film Festival ad aprile, la coppia ha già completato il sopralluogo per le location e le riprese potrebbero iniziare in autunno. In altre parole, il nuovo film potrebbe arrivare prima del previsto.
Le aspettative, però, sono altissime. Anora ha portato Sean Baker a un livello di prestigio unico nel panorama del cinema indipendente americano. Con il suo stile inconfondibile, che mescola libertà narrativa, realismo documentaristico e interpreti non professionisti, Baker ha creato una voce cinematografica che oggi è osservata da tutto il mondo. E ora, con una commedia all’orizzonte, è pronto a sorprendere ancora.