Secrets of a Mountain Serpent: la prima immagine del film in anteprima a Venezia
Il film esplora la vita delle donne abbandonate in una remota cittadina indiana collinare dopo la guerra
La regista indiana Nidhi Saxena ha terminato la produzione e ha svelato un’anteprima di Secrets of a Mountain Serpent, suo secondo lungometraggio che sarà presentato in anteprima mondiale alla Mostra del Cinema di Venezia. Il progetto è stato selezionato e finanziato dal programma Biennale College Cinema di Venezia e ha ricevuto un contributo di produzione di 200.000 euro (234.500 dollari). “Hotel Salvation” (2016) è stato l’ultimo film indiano a essere finanziato dall’iniziativa. “Cactus Pears”, sviluppato nell’ambito del programma Biennale College Cinema 2022-23, ha vinto il Gran Premio della Giuria al Concorso World Cinema Dramatic del Sundance Film Festival di quest’anno.
Secrets of a Mountain Serpent: la prima immagine del film in anteprima a Venezia
“Secrets of a Mountain Serpent”, le cui riprese principali si sono svolte nei paesaggi mistici dell’Uttarakhand, in India, esplora la vita delle donne abbandonate in una remota cittadina collinare dopo la guerra, traendo spunto da un’antica leggenda locale su una divinità serpente in attesa della sposa promessa. “Questo film vive nei silenzi“, ha dichiarato la regista. “Nel modo in cui un respiro indugia. Nella tensione delle cose non dette”. La storia è incentrata su Barkha (Trimala Adhikari), un’insegnante il cui marito è impegnato nella guerra di Kargil. La sua vita viene sconvolta dall’arrivo del misterioso Manik Guho, interpretato dall’acclamato attore Adil Hussain (“Vita di Pi”, “Il fondamentalista riluttante”). Il cast include anche Pushpendra Singh e Richa Meena.

Forest Flower Films