The Batman 2 slitta al 2027: ecco perché il sequel si fa attendere

Tra perfezionismo creativo e scioperi di Hollywood, il ritorno di Robert Pattinson in The Batman 2 ha una nuova data d’uscita

Dopo l’uscita trionfale di The Batman nel 2022, che ha raccolto consensi unanimi dalla critica e incassato ottimamente al botteghino, sembrava certo che il film diretto da Matt Reeves avrebbe dato il via a un nuovo e promettente franchise dedicato all’iconico vigilante di Gotham. Tuttavia, tre anni dopo, l’attesa per il sequel è segnata più da rinvii e incertezze che da entusiasmo.

Tra perfezionismo creativo e scioperi di Hollywood, il ritorno di Robert Pattinson in The Batman 2 ha una nuova data d’uscita

the batman

Warner Bros. Pictures, DC Entertainment, 6th & Idaho Productions, Dylan Clark Productions

The Batman – Part II era inizialmente previsto per il 2 ottobre 2026, ma ora la nuova data d’uscita ufficiale è il 1° ottobre 2027. Secondo quanto riportato da The Wrap, il ritardo non è dovuto a problemi produttivi o interferenze da parte della DC Studios, bensì allo stile di lavoro estremamente meticoloso di Matt Reeves. Il regista e sceneggiatore, noto per la sua attenzione ai dettagli, avrebbe preferito inviare porzioni della sceneggiatura per oltre sei mesi, piuttosto che consegnare una bozza completa sin dall’inizio.

A complicare ulteriormente i tempi, lo sciopero della Writers Guild of America del 2023 — durato dal 2 maggio al 27 settembre — ha bloccato per cinque mesi qualsiasi sviluppo di script, contribuendo in maniera sostanziale al posticipo della pellicola. Le fonti interne citate da The Wrap sostengono però che una prima bozza integrale della sceneggiatura potrebbe finalmente essere completata entro il Memorial Day, ovvero il 26 maggio 2025.

Per i fan più preoccupati di vedere il Batman di Robert Pattinson inglobato nel DC Universe in via di ricostruzione sotto la guida di Peter Safran e James Gunn, arriva una conferma rassicurante: il personaggio rimarrà fuori dal nuovo DCU. The Batman – Part II continuerà dunque a essere parte di un universo narrativo separato, fedele alla visione noir, cruda e autoriale voluta da Reeves.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *