The Odyssey: un’epopea tra mito, stelle hollywoodiane e… polemiche linguistiche!
Il primo teaser di The Odyssey accende i social: tra accenti fuori luogo e cast stellare, Christopher Nolan prepara il suo viaggio più ambizioso nel cuore dell’antica Grecia
The Odyssey è il prossimo, colossale progetto firmato Christopher Nolan, e tutto fa pensare che sarà una delle sue opere più ambiziose. Dopo il successo di Oppenheimer, il regista britannico si cimenta con una delle storie più celebri della letteratura mondiale: l’epopea di Odisseo. Ambientato nell’antica Grecia e basato sull’omonimo poema di Omero, il film è atteso nelle sale il 16 luglio 2026.
Il primo teaser di The Odyssey accende i social: tra accenti fuori luogo e cast stellare, Christopher Nolan prepara il suo viaggio più ambizioso nel cuore dell’antica Grecia

Syncopy Inc., Universal Pictures
Il primo teaser trailer di The Odyssey, diffuso nei cinema e subito trapelato online, ha però scatenato polemiche tra gli spettatori. Il video si apre con la voce narrante di Jon Bernthal, che introduce l’epica storia del protagonista, interpretato da Matt Damon. Ma proprio l’accento americano di Bernthal ha creato scompiglio. Sui social, molti utenti hanno espresso perplessità su una scelta ritenuta anacronistica, dato che la vicenda si svolge circa 2.900 anni prima della fondazione degli Stati Uniti. “Accenti americani, in The Odyssey?”, si chiede ironicamente @JoelOnMain, mentre altri criticano la poca accuratezza storica del look di Damon nei panni di Odisseo.
Al di là delle polemiche, The Odyssey resta uno dei titoli più attesi del 2026. Nolan ha radunato un cast impressionante che, oltre a Damon e Bernthal, comprende Tom Holland, Zendaya, Robert Pattinson, Anne Hathaway, Elliot Page, Charlize Theron, Mia Goth, Himesh Patel, Cosmo Jarvis, Benny Safdie, John Leguizamo e Lupita Nyong’o.
La produzione promette un viaggio spettacolare tra battaglie, dèi e mari in tempesta, filtrato attraverso la sensibilità narrativa e visiva che ha reso Christopher Nolan un’icona del cinema contemporaneo. E nonostante le critiche iniziali, l’attesa per The Odyssey resta altissima: il film potrebbe segnare una nuova vetta epica nel suo percorso artistico — purché riesca a convincere anche i più scettici.