Thunderbolts* ha confermato chi sarà il vero sostituto di Iron Man nell’MCU

Thunderbolts* ha introdotto i New Avengers dell'MCU, tra cui un personaggio che assume un ruolo simile a quello di Iron Man nel franchise

Thunderbolts sembra configurarsi come una sorta di “Nuovi Avengers”, e con questo prende forma anche il possibile erede di uno degli Avengers originali: Iron Man. Nonostante la presenza minacciosa di Sentry, il vero vuoto dell’MCU resta quello lasciato da Tony Stark dopo la sua morte in Avengers: Endgame, un’assenza difficile da colmare. Iron Man non è stato solo il personaggio che ha inaugurato il Marvel Cinematic Universe, ma anche quello che lo ha plasmato più di chiunque altro, lasciando la sua impronta in figure come Spider-Man e in progetti come la serie Ironheart.

In Thunderbolts, a differenza di queste produzioni, non troviamo la tecnologia Stark in primo piano, ma il film conserva comunque tracce del suo retaggio. La Stark Tower, poi divenuta Avengers Tower, è ora sotto il controllo di Valentina Allegra de Fontaine ed è stata ribattezzata Torre di Guardia, quartier generale dei New Avengers. È proprio questa squadra a gettare le basi per Avengers: Doomsday, dove Robert Downey Jr. tornerà nell’MCU non più come Iron Man, bensì nei panni del Dottor Destino. L’attore si troverà faccia a faccia con diversi membri dei Thunderbolts, e in quell’occasione potrebbe emergere un dettaglio sorprendente: un frammento di Tony Stark sembra vivere ancora, questa volta attraverso Yelena Belova.

Yelena Belova dei Thunderbolts sarà il nuovo Iron Man

Thunderbolts* new avengers mcu

Thunderbolts*, Marvel Studios

Il ruolo di Yelena nell’MCU, soprattutto in relazione agli Avengers originali, la posiziona come la nuova Vedova Nera. Come sua sorella Natasha, anche lei è stata addestrata nella Red Room, il che le conferisce un set di abilità molto simile, evidenziato sia in Black Widow che in Thunderbolts. Non c’è paragone di poteri con Iron Man: niente armatura, niente miliardi da spendere (a meno che non li rubi a Val), eppure il modo in cui Marvel sta sviluppando il personaggio ricorda da vicino quello di Tony Stark.

Dal punto di vista caratteriale, sarebbe stato sicuramente interessante vedere Yelena affrontare Tony. Entrambi hanno lati spigolosi, problemi con l’autorità e devono imparare a collaborare con gli altri. Eppure, possiedono un forte senso dell’eroismo, il desiderio di fare la cosa giusta e la disponibilità a mettersi in pericolo – o persino a sacrificarsi – per il bene maggiore e per proteggere chi amano.

Inoltre, il finale di Thunderbolts mostra chiaramente Yelena come leader dei New Avengers. Bucky è l’eroe più esperto del gruppo, ma sembra avere più un ruolo da mentore. Yelena è invece in prima linea, pronta a prendere decisioni e guidare la squadra in battaglia, ruolo che probabilmente continuerà in Avengers: Doomsday. Questo ricorda il ruolo originale di Iron Man negli Avengers, il primo leader indiscusso del gruppo.

Iron Man era anche un punto di collegamento nell’MCU: oltre alla sua trilogia e ai film degli Avengers, appariva in Captain America: Civil War e Spider-Man: Homecoming. Allo stesso modo, Yelena è già apparsa in diversi progetti post-Endgame, uno dei pochi personaggi a essere presente in tre o più film e serie TV (Black Widow, Hawkeye e Thunderbolts), ed è co-protagonista in almeno due di essi. Si vocifera addirittura che potrebbe collaborare con Spider-Man in Brand New Day.

Questo evidenzia anche il rapido successo e il talento di Florence Pugh. Oggi è una delle star più importanti e talentuose dell’MCU e, come Downey Jr. prima di lei, sta diventando uno dei volti principali del franchise. Con la sua crescente popolarità e il successo del personaggio, è probabile che la vedremo molto di più in futuro come uno dei membri chiave dell’MCU e come uno dei veri leader, consolidando il suo ruolo come almeno uno dei sostituti di Iron Man.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *