Drammatico
Il genere drammatico, da sempre, è uno dei più quotati all’interno della Settima Arte. Tra i lungometraggi più amati e ricordati di ogni epoca c’è sempre una quota significativa all’interno del dramma. Non si tratta solo di affrontare temi delicati come la morte, la malattia, il tradimento o l’abbandono. È infatti un continuo susseguirsi di emozioni forti, scene dalla forte componente commovente, dialoghi che spezzano il cuore. Il cinema (e le serie) drammatiche offrono spesso anche un livello qualitativo altissimo, garantito dai grandi nomi dei cineasti che se ne prendono cura.
Steven Spielberg, Sam Mendes, Marco Bellocchio, Pupi Avati. Questi sono solo alcuni dei grandi nomi di registi che hanno dedicato gran parte della loro carriera alla costruzione e direzione di pellicole drammatiche, nel cuore e nell’anima di milioni di spettatori. Sentimenti, fragilità e la psicologia umana sono solo una parte dei preziosissimi ingredienti che contribuiscono alla costruzione di un genere, quello drammatico, che da decenni fa grande il cinema. Ecco quindi la pagina dedicata alle recensioni dei film drammatici, curate dalla redazione di FilmPost.it!
-
I Care a Lot: recensione del film con Rosamund Pike e Peter Dinklage
J Blakeson è un regista che ha diretto appena tre lungometraggi in tutta la sua carriera, ciononostante è riuscito a…
Continua a leggere » -
Il caso Pantani: recensione del film disponibile su Prime Video
È il 5 giugno del 1999 quando, a Madonna di Campiglio, Marco Pantani viene escluso dal Giro d’Italia perché le…
Continua a leggere » -
Blue valentine: recensione del film con Michelle Williams e Ryan Gosling
L’amore è uno dei sentimenti più puri dell’essere umano e allo stesso tempo uno dei più sfaccettati. Raccontarlo quindi attraverso…
Continua a leggere » -
Notizie dal mondo: recensione del nuovo film Netflix con Tom Hanks
In passato il Western è stato uno dei generi cinematografici più prolifici, per poi andare via via scomparendo fino ai…
Continua a leggere » -
Little Big Women: recensione del dramma taiwanese sulla famiglia
Jiajia è la minore di tre sorelle, e come le altre due ha un rapporto di amore e odio con…
Continua a leggere » -
Soulmates: recensione della serie antologica su Prime Video
Accetteresti di sposare qualcuno che non hai mai incontrato, solo perché una macchina ha stabilito che tu e lui/lei siete…
Continua a leggere » -
Uncle Frank: recensione del film scritto e diretto da Alan Ball
Uncle Frank, il film di cui vi proponiamo la recensione, è stato presentato al Sundance Film Festival nel gennaio del…
Continua a leggere » -
Lei mi parla ancora: recensione del nuovo film di Pupi Avati
È disponibile da lunedì 8 febbraio in esclusiva su Sky Cinema e Now TV Lei mi parla ancora, nuovo film…
Continua a leggere » -
L’ultimo Paradiso: recensione del nuovo film con Riccardo Scamarcio
Gli ingredienti principali del nuovo film Netflix L’ultimo Paradiso, di cui vi proponiamo la recensione, sono il passato e la…
Continua a leggere »