Horror

Il genere horror è tra i più malleabili e discussi di sempre. Anche in questo caso ci troviamo di fronte ad una cinematografia particolare; i cui elementi centrali sono la paura, l’angoscia, il senso di pericolo, e in alcuni casi addirittura una sorta di malessere fisico e mentale. L’Esorcista, Suspiria, Saw, Annabelle, Il mai nato e The Others sono solo alcuni dei titoli di grandi capolavori del genere; impreziositi da una trama particolare, una recitazione eccezionale e da una regia molto sapiente.

Nonostante spesso venga criticato negativamente per via di sceneggiature deboli e scontate, interpreti scadenti ed effetti speciali discutibili, quello dell’orrore è un genere molto attivo. Basti pensare alla quantità di horror che ogni anno escono nelle sale, o ai numerosissimi e fortunatissimi sequel. In genere il tema prediletto è quello della possessione, ma spesso gli horror si incentrano anche su altre tematiche, come la follia, la vendetta o la cattiveria umana. Ecco quindi la pagina dedicata alle recensioni dei film horror, curate dalla redazione di FilmPost.it!

the bunker game recensione

The Bunker Game: recensione del thriller-horror con Lorenzo Richelmy

Uscito nelle sale cinematografiche a maggio 2022, fa ora il suo debutto su Sky e Now Tv The Bunker Game, di cui vi presentiamo la…

American Horror Story: NY.

American Horror Story: NY – recensione dell’undicesima stagione

Dopo The Watcher e Dahmer, Ryan Murphy assieme a Brad Falchuk tornano con l’undicesima stagione della serie antologica American Horror Story dall’esplicativo sottotitolo New York…

Gannibal

Gannibal: recensione della serie horror giapponese di Disney Plus

Come era prevedibile, dopo il successo di Squid Game, Alice in Borderland e della ribalta del cinema asiatico nel mercato occidentale, negli ultimi mesi le…

megan recensione

Megan: recensione del nuovo horror targato Blumhouse

Sono anni ormai che Jason Blum e la sua Blumhouse producono un successo dopo l’altro rendendo l’horror il genere più redditizio dopo i film di…

Alice in Borderland.

Alice in Borderland 2: recensione della serie giapponese di Netflix

Da quando, nel 2020, Alice in Borderland è uscita su Netflix ha riscosso un successo a livello globale. La serie giapponese creata da Yoshiki Watabe…

nanny recensione

Nanny: recensione del film Blumhouse disponibile su Prime Video

Negli ultimi anni il genere horror si è arricchito di pellicole sempre più interessanti, che hanno sfruttato la componente orrorifica per parlare di temi rilevanti.…

bones and all recensione

Bones and All: recensione del film di Luca Guadagnino con Timothée Chalamet e Taylor Russell

Dopo titoli quali White Noise di Noah Baumbach, Tár di Todd Field e Bardo di Alejandro Gonzalez Iñarritu, ha finalmente debuttato in Concorso a Venezia…

Barbarian recensione

Barbarian: la recensione dell’horror di Disney + con Georgina Campbell e Bill Skarsgård

Barbarian, diretto da Zach Cregger, è un horror spiazzante e riuscito con più di un riferimento all'attualità. Dal 26 ottobre su Disney +.

The Midnight Club

The Midnight Club: recensione della nuova serie horror di Mike Flanagan

Mike Flanagan è tornato su Netflix con una nuova serie tv horror dove, ancora una volta, una casa infestata la fa da padrona dal titolo…

cut zombi contro zombi recensione

Cut! Zombi contro zombi: recensione del film di Michel Hazanavicious

Dopo averci fatto respirare i magnifici bianchi e neri del film muto The Artist e averci raccontato della Nouvelle Vague con Il Mio Godard il…

halloween ends recensione

Halloween Ends: recensione del film di David Gordon Green che chiude la nuova trilogia

Halloween Ends è l’ennesimo capitolo, apparentemente conclusivo, della saga di Michael Myers ideata nel lontano 1978 da John Carpenter con quel primo film da tempo…

mr harrigan's phone recensione

Mr. Harrigan’s Phone: recensione del film Netflix tratto dal racconto di Stephen King

Netflix continua ad attingere dalle opere del maestro del brivido Stephen King per avere nuovi contenuti accattivanti da aggiungere al proprio catalogo. Dopo aver distribuito…