Horror
Il genere horror è tra i più malleabili e discussi di sempre. Anche in questo caso ci troviamo di fronte ad una cinematografia particolare; i cui elementi centrali sono la paura, l’angoscia, il senso di pericolo, e in alcuni casi addirittura una sorta di malessere fisico e mentale. L’Esorcista, Suspiria, Saw, Annabelle, Il mai nato e The Others sono solo alcuni dei titoli di grandi capolavori del genere; impreziositi da una trama particolare, una recitazione eccezionale e da una regia molto sapiente.
Nonostante spesso venga criticato negativamente per via di sceneggiature deboli e scontate, interpreti scadenti ed effetti speciali discutibili, quello dell’orrore è un genere molto attivo. Basti pensare alla quantità di horror che ogni anno escono nelle sale, o ai numerosissimi e fortunatissimi sequel. In genere il tema prediletto è quello della possessione, ma spesso gli horror si incentrano anche su altre tematiche, come la follia, la vendetta o la cattiveria umana. Ecco quindi la pagina dedicata alle recensioni dei film horror, curate dalla redazione di FilmPost.it!
-
Countdown: recensione dell’horror tecnologico di Justin Dec
Pochi anni or sono uno spot commerciale recitava una frase del tipo “c’è un app per tutto“. Per quanto questa…
Continua a leggere » -
Finché morte non ci separi: recensione della dark comedy con Adam Brody e Samara Weaving
Mettiamo un matrimonio. Mettiamo che lei vada a conoscere la famiglia di lui il giorno stesso della cerimonia, e che…
Continua a leggere » -
Doctor Sleep: recensione del film sequel di Shining
Nel 1980 Stanley Kubrick inquietava il mondo con uno dei suoi capolavori: Shining. Diretto magistralmente, il film diventò in breve…
Continua a leggere » -
Serpente a sonagli: recensione del thriller-horror di Netflix
La stragrande maggioranza dei registi horror è purtroppo assuefatta da jumpscare e sangue, dimenticandosi totalmente di cosa è davvero fatta…
Continua a leggere » -
Eli: recensione del nuovo horror di Netflix
Recentemente è sbarcato su Netflix Eli, ultimo film di Ciarán Foy di cui oggi vi proponiamo la nostra recensione. Il…
Continua a leggere » -
Wounds: recensione dell’horror Netflix con Armie Hammer e Dakota Johnson
Ferite, insetti e discesa nell’oscurità e nella follia. Questi sono gli argomenti principali di Wounds, nuovo film Originale Netflix dal…
Continua a leggere » -
The forest of love: recensione dell’ultima fatica di Sion Sono
È successo davvero: Netflix ha deciso di distribuire l’ultimo film di Sion Sono. Prima di procedere con la recensione di…
Continua a leggere » -
Hole – L’abisso: recensione dell’horror di Lee Cronin
Hole – L’abisso è il primo lungometraggio di Lee Cronin presentato in anteprima al Sundance Film Festival. Cronin decide di abbandonare…
Continua a leggere » -
Nell’erba alta: recensione del film horror Netflix tratto da un racconto di Stephen King
Da qualche anno il cinema da sala e da streaming ha riscoperto le storie di Stephen King, con la creazione…
Continua a leggere » -
Marianne: recensione della serie horror Netflix
Ai giorni nostri la credenza dominante consiste nel considerare il genere orrorifico come non naturalmente predisposto alla serialità. Effettivamente, dati…
Continua a leggere »