Storico

Il genere storico è tra il più complicato del cinema. La realizzazione di un film storico richiede infatti numerosi fondi, un nutrito gruppo di collaboratori e un’accuratezza molto rigida. Vanno contattati esperti, studiosi, vanno ricreate ambientazioni antiche, così come i costumi, i mezzi e le abitazioni. In base al periodo storico, inoltre, vanno cercate delle aree ormai difficili da trovare. È forse per questo motivo che non sono moltissimi i film storici universalmente apprezzati, ma esistono delle eccezioni. È il caso de Il Gladiatore, celeberrimo film di Ridley Scott con protagonista Russell Crowe.

Vanno poi ricordati Troy, Alexander, 300, Il Discorso del Re, Ben Hur, Barry Lindon. Sono numerosi i film ambientati durante la Seconda Guerra Mondiale o nell’antica Roma, dato il peso storico di tali eventi. Alcuni di essi, inoltre, sono anche delle biografie di alcuni personaggi importanti, che hanno cambiato il destino dell’umanità. Altri ancora sono delle parodie, o modificano le regole e la cultura del periodo storico scelto. Ecco quindi la pagina dedicata alle recensioni dei film storici, curate dalla redazione di FilmPost.it!

Kindred recensione

Kindred: recensione della serie sci-fi di Disney+ prodotta da Darren Aronofsky

Dal 29 marzo, dopo essere stata trasmessa da FX, è disponibile anche su Disney+ la prima (e unica, purtroppo: la serie è stata cancellata) stagione…

venerdì 13 crystal lake

Crystal Lake: l’originale “Final Girl” di Venerdì 13 si unisce alla serie

La prossima serie del franchise di Venerdì 13, Crystal Lake, ha fatto molti passi in avanti da quando è stata annunciata verso la fine del…

l'ombra di caravaggio recensione

L’ombra di Caravaggio: la recensione del film di Michele Placido con Riccardo Scamarcio

Dopo i recenti rifacimenti cinematografici sulla vita di grandi artisti arriva ora il turno di un celebre pittore, di cui vi parleremo meglio nella nostra…

dante recensione

Dante: la recensione del film di Pupi Avati con Sergio Castellitto

Dante, di cui vi proponiamo la recensione, è l’ultimo film diretto da Pupi Avati, prodotto da Antonio Avati e interpretato da Sergio Castellitto e Alessandro…

Chiara recensione

Chiara la recensione del film di Susanna Nicchiarelli – Venezia 79

Presentato in concorso alla 79ª edizione della Mostra del Cinema di  Venezia, Chiara è il film di cui vi proponiamo la recensione in questo articolo. Scritto…

Il Pataffio recensione

Il Pataffio: recensione del film di Francesco Lagi

Al cinema dal 18 agosto, Il Pataffio, film di cui vi presentiamo la recensione in questo articolo, è un film scritto e diretto da Francesco…

esterno notte recensione

Esterno Notte: recensione della prima parte della nuova serie di Marco Bellocchio

“Esterno notte”, in sceneggiatura è l’intestazione di una scena che si svolge fuori dalle mura di casa e lontana dalla luce del giorno. Non è…

Monaco: sull'orlo della guerra recensione 1

Monaco: sull’orlo della guerra – Recensione del film Netflix con George Mackay

Monaco: sull’orlo della guerra, di cui vi proponiamo la recensione  è un thriller geopolitico di spionaggio. Questo genere ha come punto di forza la tensione…

macbeth recensione

Macbeth: recensione del film di Joel Coen con Denzel Washington e Frances McDormand

Fra le tragedie shakespeariane, Macbeth è una delle più complesse. Un’opera cupa, con personaggi sfaccettati e ambigui, sull’ambizione e la sete di potere; una riflessione…

the last duel recensione

The Last Duel: recensione del nuovo film storico di Ridley Scott – Venezia 78

Nonostante la sua veneranda età, Ridley Scott è ancora uno dei registi più prolifici nel panorama cinematografico hollywoodiano. Ora come ora sta gestendo una serie…

domina recensione

Domina: recensione della serie Sky con Kasia Smutniak

“Mariti e mogli, madri e figli, veleno e sangue non finirà mai, tutto questo non finirà mai.” In questa frase è riassunto uno degli aspetti…

Dickinson 2: recensione della seconda stagione della serie di AppleTV+

Dickinson: recensione della seconda stagione della serie distribuita da AppleTV+

La prima stagione di Dickinson si conclude con la poetessa che prende finalmente consapevolezza del suo talento per la scrittura e afferma coraggiosamente di essere…