Storico
Il genere storico è tra il più complicato del cinema. La realizzazione di un film storico richiede infatti numerosi fondi, un nutrito gruppo di collaboratori e un’accuratezza molto rigida. Vanno contattati esperti, studiosi, vanno ricreate ambientazioni antiche, così come i costumi, i mezzi e le abitazioni. In base al periodo storico, inoltre, vanno cercate delle aree ormai difficili da trovare. È forse per questo motivo che non sono moltissimi i film storici universalmente apprezzati, ma esistono delle eccezioni. È il caso de Il Gladiatore, celeberrimo film di Ridley Scott con protagonista Russell Crowe.
Vanno poi ricordati Troy, Alexander, 300, Il Discorso del Re, Ben Hur, Barry Lindon. Sono numerosi i film ambientati durante la Seconda Guerra Mondiale o nell’antica Roma, dato il peso storico di tali eventi. Alcuni di essi, inoltre, sono anche delle biografie di alcuni personaggi importanti, che hanno cambiato il destino dell’umanità. Altri ancora sono delle parodie, o modificano le regole e la cultura del periodo storico scelto. Ecco quindi la pagina dedicata alle recensioni dei film storici, curate dalla redazione di FilmPost.it!
-
Il concorso: recensione del film con Keira Knightley e Gugu Mbatha-Raw
“Il concorso di Miss Mondo raccontato dal punto di vista dell’attivismo femminista”. Questa formula, con cui introduciamo la nostra recensione…
Continua a leggere » -
Qualcuno deve morire: recensione della miniserie spagnola
Qualcuno deve morire, di cui vi presentiamo la nostra recensione, è l’ennesimo prodotto Netflix sul quale ci si pone la…
Continua a leggere » -
The Great: recensione della serie con Elle Fanning su Caterina la Grande
In questo nefasto 2020 le piattaforme di streaming digitale hanno più volte provato ad allietare il proprio spettatori con alcuni…
Continua a leggere » -
A mente fredda: recensione del film di spionaggio prodotto da Netflix
Secondo Manzoni, quando la storia non fornisce le informazioni necessarie a raccontare nel dettaglio un avvenimento, compito dell’autore è quello…
Continua a leggere » -
Midway: recensione del nuovo film di Roland Emmerich
A distanza di tre anni da Independence Day – Rigenerazione, arriverà nelle sale italiane il 27 novembre il nuovo film…
Continua a leggere » -
Le Mans ’66 – La grande sfida: recensione del film con Christian Bale e Matt Damon
Le Mans ’66-La grande sfida, diretto da James Mangold, è stato presentato al Telluride Film Festival il 30 agosto 2019…
Continua a leggere » -
Catherine the Great: recensione della serie su Caterina II di Russia
Catherine the Great è serie storico-biografica sulla figura di Caterina II di Russia. Figura di cui si è sempre parlato poco…
Continua a leggere » -
Martin Eden: recensione del film con Luca Marinelli – Venezia 76
Il proletario Martin Eden incontra la bellissima e ricca Elena, e decide di diventare degno della sua mano. Da ragazzotto…
Continua a leggere » -
Il re: recensione del dramma storico con Chalamet e Pattinson – Venezia 76
Ispirato all’Enrico V di William Shakespeare, Il re di David Michôd racconta le gesta e la vita del giovane e…
Continua a leggere »