Thriller

La paura, l’angoscia, il panico e situazioni difficili non sono esclusive dei film horror e drammatici, ma anche dei thriller. Genere molto amato e diffuso, racchiude in sé tutti gli elementi che possono garantire il successo. Spesso opere di registi specializzati, come Dario Argento, David Fincher e Martin Scorsese, questi lungometraggi contengono forti dosi di adrenalina, paura, azione e spesso psicologia. Non ci sono jumpscare a spaventare, ma alcune situazioni spesso ingestibili e travagliate.

Questi ingredienti sono poi amalgamati con esperienza e sapienza da cast molto noti, e da registi altrettanto stellari. Il thriller ha caratterizzato tutte le varie fasi del cinema, a partire da Psyco e per finire con il discussissimo La casa di Jack di Lars von Trier. Per quanto riguarda gli attori, tra i più noti in quest’ambito troviamo sicuramente Jodie Foster e Jack Nicholson. Anche l’Italia vanta una nutrita tradizione, con registi del calibro di Lucio Fulci, Stefano Sollima e Alex Infascelli. Ecco quindi la pagina dedicata alle recensioni dei film thriller, curate dalla redazione di FilmPost.it!

A Murder at the End of the World

A Murder at the End of the World: la recensione dei primi due episodi

A Murder at the End of the World è arrivata con i suoi primi due episodi sulla piattaforma di Disney+. Questa volta, Brit Marling decide di…

Un'estate fa

Un’estate fa, recensione completa della serie Sky Original

La serie Un’estate fa (qui la recensione dei primi due episodi e qui il trailer) diretta da Davide Marengo e Marta Savina, ideata da Michele…

anatomia di una caduta recensione

Anatomia di una caduta: la recensione del film di Justine Triet vincitore a Cannes 2023

Dopo il passaggio in anteprima alla diciottesima edizione della Festa del Cinema di Roma arriva in sala, da giovedì 26 ottobre, Anatomia di una caduta,…

Bodies.

Bodies: recensione della serie thriller sci-fi di Netflix

Netflix e le serie crime sono un sodalizio oramai collaudato anche se non sempre sono un matrimonio d’amore e sempre più spesso sono serie d’intrattenimento…

Recensione di Killers of the flower moon

Killers of the Flower Moon: recensione dell’epopea western di Martin Scorsese

Dopo il discusso The Irishman, film che ha fatto un po’ da reunion e trait d’union della storia cinematografica sui mafia movie, Martin Scorsese si…

fair play recensione

Fair Play: recensione del film Netflix con Phoebe Dynevor e Alden Ehrenreich

Fair Play, di cui vi presentiamo la recensione, fa parte di quel club di film che puntualmente ogni anno generano un certo scandalo in uno…

Invito a un Assassinio.

Invito a un Assassinio: Recensione del giallo di Netflix

È su Netflix a partire dal 6 ottobre Invito a un Assassinio (qui il trailer) film giallo messicano tratto dall’omonimo romanzo e diretto da J.M. Cravioto. Il…

Un'estate fa

Un’estate fa: recensione dei primi due episodi della serie Sky

Diretta da Davide Marengo e Marta Savina, Un’estate fa è la nuova miniserie Sky Original in onda dal 6 ottobre 2023. Con un doppio appuntamento…

Shelter recensione

Shelter: la recensione della prima stagione della serie mystery di Prime

Con l’ottavo e ultimo episodio caricato ieri su Prime Video si è conclusa la prima stagione di Shelter, la serie young adult tratta dalla trilogia…

Shelter

Shelter: recensione del teen mystery di Prime Video

Harlan Coben è un nome conosciuto non solamente tra i lettori dei suoi romanzi, ma anche tra gli appassionati di serie tv. Dopo una longeva…

Recensione di Assassinio a Venezia

Assassinio a Venezia: recensione del film di Kenneth Branagh

Kenneth Branagh prosegue la sua rivisitazione di Agatha Christie, riportando in scena Hercule Poirot in un terzo riadattamento cinematografico. Come potrete leggere nella nostra recensione…

6ixtyNin9 recensione

6ixtyNin9: recensione della serie crime tailandese di Netflix

Arrivata su Netflix il 6 settembre, la serie tailandese 6ixtyNin9, scritta e diretta da Pen-Ek Ratanaruang, è l’adattamento seriale del suo omonimo film del 1999.…