Recentemente Amazon Prime Video ha fatto passi da gigante in fatto di film. Infatti, se diamo un’occhiata al catalogo proposto troveremo un numero veramente ampio di titoli molto validi. Sia che stiate cercando film cult, sia che siate appassionati di un particolare genere, Amazon Prime è pronto a proporvi tantissimi film interessanti. In questo articolo andremo a consigliarvi i migliori film da vedere su Amazon Prime Video, quelli che sicuramente sono imperdibili e che meritano sia per qualità che per intrattenimento.
Sarà un mix di film italiani e stranieri, recenti e meno recenti, di tutti i generi, perciò ci sarà un ampia scelta da cui prendere spunto per le sere in cui non si sa che film vedere. Finalmente abbiamo trovato quello che è un ottimo rivale alla piattaforma streaming per eccellenza, ovvero Netflix. Come il grande compagno, infatti, Amazon Prime propone anche ottimi titoli prodotti dall’azienda stessa. Andiamo allora a vedere quali sono i film più belli presenti sulla piattaforma streaming.
Indice
Film da vedere su Amazon Prime – Genere horror
La notte dei morti viventi – George Romero (1968)
Dove vederlo in streaming?
Tra i classici che proponiamo in questa lista di film da vedere su Amazon Prime c’è il pilastro del cinema zombie, ovvero La notte dei morti viventi di George Romero, del 1968. Il film è un vero e proprio cult, fu quello che diede il via al filone zombie, cominciando dai sequel del film, che furono 3. Il film è stato scritto, diretto, montato, fotografato e musicato dallo stesso regista americano, che si afferma come uno dei pochi artisti a tutto tondo nel panorama cinematografico.
L’opera ebbe un’importanza anche politica sociale, infatti la venuta degli zombie può essere interpretata in molte maniere: c’è chi ci ha visto una metafora della guerra fredda, con i sovietici come zombie, o chi ci ha visto la guerra del Vietnam o il razzismo all’interno dell’America. La pellicola, girata in bianco e nero, è tuttora in grado di inquietare e spaventare lo spettatore, facendo però anche riflettere sulle emozioni e le azioni umane.
Lo squalo – Steven Spielberg (1975)
Dove vederlo in streaming?
Ha vinto tre Premi Oscar per il montaggio, il sonoro e la colonna sonora a John Williams, oltre ad aver consacrato la fama di Steven Spielberg, allora regista poco conosciuto, ed è spesso citato come uno dei film migliori di sempre. Se siete pronti ad immergervi in un horror fatto con i fiocchi, spegnete le luci e cliccate play su questo capolavoro della Nuova Hollywood.
Drag Me to Hell – Sam Raimi (2008)
Dove vederlo in streaming?
La bancaria Christine è in attesa di una importante promozione al lavoro. Intenzionata a dimostrare al suo capo di meritarsela, nega un prestito all’anziana gitana Ganush, che rimane senza casa. È l’inizio di un incubo: un demone perseguita Christine senza lasciarle scampo e rendendo la sua vita un vero e proprio inferno. Riuscirà la donna a sopravvivere agli attacchi del demone figlio della maledizione lanciata da Ganush?
Scritto e diretto da Sam Raimi, Drag Me to Hell è un film horror da vedere su Amazon Prime Video. Magia nera, maledizioni e tanta, tanta ironia sono le carte vincenti di un horror riuscitissimo e che non stanca mai. Interessante anche la morale che si nasconde tra le righe della terribile parabola di Christine. La società spesso ci impone di compiere scelte dettate da un’ambizione senza scrupoli; le nostre azioni hanno una conseguenza e con essa dobbiamo imparare a convivere. Una splendida colonna sonora, make up ed effetti speciali di alto livello completano il quadro.
The Conjuring – James Wan (2013)
Dove vederlo in streaming?
Carolyn e Roger si trasferiscono con le loro figlie in una casa nelle campagne del Rhode Island. Subito dopo il trasloco, iniziano ad accadere strani fenomeni che terrorizzano tutta la famiglia. Carolyn e Roger capiscono ben presto che quella grande casa è abitata da presenze demoniache. Decidono allora di rivolgersi a una coppia di demonologi: Ed e Lorraine Warren. Ha inizio così una lotta contro il Male senza precedenti.
The Conjuring – L’evocazione, film diretto da James Wan del 2013, gioca con elementi classici del genere horror e ambientazioni vintage davvero suggestive. La paura è veicolata attraverso suoni sinistri, illuminazione intradiegetica e qualche jumpscare sapientemente piazzato. Wan dirige un cast ben amalgamato e convincente, guidandolo in un territorio (quello dell’orrore) che conosce molto bene. Il fatto che il film si basi su eventi realmente accaduti non fa che accentuare sentimenti di angoscia e paura nello spettatore; una pellicola horror da vedere, che coinvolge e intrattiene.
Suspiria – Luca Guadagnino (2018)
Dove vederlo in streaming?
Il cast, per lo più femminile, vanta nomi come la protagonista Dakota Johnson e i personaggi secondari Tilda Swinton (che interpreta ben tre ruoli), Chloë Grace Moretz, Mia Goth e Jessica Harper. Per la colonna sonora, come per il film precedente, un altro membro dei Radiohead prende le redini: Thom Yorke. Questa pellicola sarà in grado di spaventare, meravigliare e sconvolgere allo stesso tempo. Non ha l’obiettivo di porsi come remake del film di Argento, bensì come un omaggio prodotto da un grande fan del film originale.
Film da vedere su Amazon Prime – Genere drammatico
Quarto Potere – Orson Welles (1941)
Dove vederlo in streaming?
Non può mancare nella lista dei migliori film da vedere su Amazon Prime Video quello che è considerato da molti la miglior pellicola di sempre, Quarto Potere (Citizen Kane), primo lungometraggio del regista americano Orson Welles. Girato all’età di soli venticinque anni, è liberamente ispirato alla biografia del magnate dell’industria del legno e dell’editoria William Randolph Hearst. Il film narra la vita del magnate della stampa Charles Foster Kane (interpretato dallo stesso Welles), incapace di amare se non “solo alle sue condizioni”, con la conseguenza di creare il vuoto attorno a sé e rimanere solo all’interno della sua gigantesca residenza (Xanadu, nella versione italiana Candalù), dove muore abbandonato da tutti.
Welles, servendosi di una sequenza di flashback (sei, compreso il cinegiornale), mostra i frammenti della vita del magnate, quasi fossero i pezzi di un gigantesco puzzle (rompicapo che metaforicamente appare più volte nel film). Allo spettatore è lasciato il compito di ricomporre – in tutta la sua complessità – la personalità di Charles Foster Kane. Un capolavoro unico ed irrepetibile capace di rivoluzionare la storia del cinema per contenuti e tecnica. Dirà il regista francese Francoise Truffaut:
Appartengo a una generazione di cineasti che hanno deciso di fare film avendo visto Quarto potere.
I vinti – Michelangelo Antonioni (1953)
Dove vederlo in streaming?
Pur non essendo uno dei film più famosi del regista italiano, la pellicola merita una visione in quanto, seppur prematura, possiede molte delle tematiche che Antonioni andrà ad approfondire meglio nei suoi film successivi. Il film fu presentato alla diciottesima edizione del Festival di Venezia e vanta la collaborazione come aiuto regia di un giovane Francesco Rosi, all’alba della sua carriera cinematografica.
Monica e il desiderio – Ingmar Bergman (1953)
Dove vederlo in streaming?
In un caffè due giovani si incontrano, sono Monica e Henry, fanno entrambi i commessi, conducendo un’esistenza senza sorprese in una città portuale. Cominciano a frequentarsi e poi decidono di farsi licenziare per andare a vivere su un’isola, da soli, lontano da tutto e tutti. Finita l’estate, tornano a casa. Sposati in fretta perché in attesa di una figlioletta, vedranno presto il lento sfiorirsi del loro rapporto, specialmente per uno strano dolore esistenziale che lei non riesce ad esprimere.
Considerato uno dei film minori del regista svedese Ingmar Bergman, il film è salito alla ribalta grazie anche ad una celebre citazione di Jean-Luc Godard, che ha definito un’inquadratura fissa dove la protagonista guarda la macchina da presa, “il primo piano più triste della storia del cinema”. Monica e il desiderio (tradotto dal più semplice Sommaren med Monika – L’estate di Monica) è un’opera tragica ed illusoria con al centro la ribellione della gioventù e l’inevitabile consapevolezza della maturità. Un film forse troppo poco conosciuto del cineasta svedese da scoprire e riscoprire.
Il settimo sigillo – Ingmar Bergman (1957)
Dove vederlo in streaming?
Il capolavoro di Ingmar Bergman può essere considerato il film sulla morte per eccellenza. La pellicola ci trasporta in un mondo in bianco e nero devastato dalla peste e prossimo all’oblio, dove Antonius Block, nobile cavaliere svedese, che recatosi come crociato in Terrasanta vi ha passato dieci anni della sua vita, ritorna ora nel suo Paese. Sbarcato, trova ad attenderlo la Morte, che ha scelto questo momento per portarlo con sé. Ma Antonius, che durante gli anni vissuti in Terrasanta, tra battaglie cruente e lotte intime, ha sentito vacillare la propria fede, non vorrebbe morire prima di aver superato la crisi spirituale che lo travaglia.
Una morte personificata che cammina accanto un guerriero di ritorno dalle Crociate. Bergman riflette sulla vita, la morte e la condizione umana; rivela la paura di affrontare la morte, a cui non si può fuggire e che non si può sconfiggere. Così, anche la possibilità di sfidarla a scacchi, in una partita emozionante, tesa, impegnata, che richieda comunque il tempo per giocarla si trasforma automaticamente in altro tempo per vivere. Un pretesto per raggirarla, anche solo per un po’.
Il posto delle fragole – Ingmar Bergman (1957)
Dove vederlo in streaming?
Nello stesso anno de Il settimo sigillo, Bergman realizza un altro capolavoro: Il posto delle fragole. Il film è un road movie atipico che consiste in una riflessione, serena ma profonda, sulla vita e sulla morte. La vita pesa, come pesa anche su di essa e sugli uomini l’idea, costante, della fine dell’esistenza. Bergman dimostra sostanzialmente che vita e morte non sono così differenti né contrapposte, come invece si tende a credere. Esse sono legate, fatte quasi della stessa sostanza. Il regista svedese dimostra che non basta esistere per essere vivi. Ci si può sentire morti pur respirando.
Il vecchio e illustre Isak Borg è un medico in pensione che viaggia da Stoccolma a Lund per ritirare un prestigioso premio alla carriera. Tuttavia, il giorno della partenza, dopo aver fatto un terribile incubo in cui si rivede morto dentro una bara, il professore decide di non affrontare più il viaggio in aereo, ma di spostarsi in automobile. La nuora Marienne (Ingrid Thulin), che sta attraversando un momento difficile con il marito a causa della sua gravidanza, decide di accompagnare il suocero. Lungo il tragitto i due incontrano una serie di autostoppisti, ciascuno dei quali è in grado di fare riflettere l’anziano signore sul senso della vita e sui sogni irrealizzati.
La Notte – Michelangelo Antonioni (1961)
Dove vederlo in streaming?
Il film tratta il tema della crisi di coppia e come la affrontano i protagonisti. Giovanni è uno scrittore di successo, Lidia è sua moglie, annoiata dal rapporto di coppia. Il loro rapporto è al centro del racconto, che inizialmente doveva accompagnare in tutto sette coppie in crisi. Alla fine Antonioni cambiò drasticamente la sceneggiatura adattandola solo per la coppia principale del film. La notte fu una potente influenza per molto dei registi a venire, tra i quali Jean Luc Godard, Wim Wenders, Wong Kar-wai. Stanley Kubrick ha dichiarato che La notte è uno dei suoi film preferiti.
Medea – Pier Paolo Pasolini (1969)
Dove vederlo in streaming?
Medea è uno di questi: tratto dalla tragedia teatrale di Euripide, il film narra le vicende di Medea, moglie di Giasone, membro degli Argonauti. Oltre a Medea, Pasolini portò sullo schermo altri adattamenti come Edipo Re, o adattamenti dalla prosa come il Decameron, i Racconti di Canterbury o Le mille ed una notte. In tutte queste opere è interessante notare come lo stile e l’estetica del regista venga sempre fuori, pur mantenendo i temi e gli intenti delle opere originali. Sono storie di uomini e donne, di emozioni e virtù umane, che molto spesso cadono nel peccato o sono tentate dal male.
Tristana – Luis Bunuel (1970)
Dove vederlo in streaming?
In questo caso, Tristana tratta la storia di una ragazza che, alla morte della madre, viene data in affidamento ad un guardiano borghese. Verrà fuori il lato marcio e sessuale del padrone e dei suoi colleghi, mostrando quanta ipocrisia c’è nel mondo e nel modo di pensare dei benpensanti. Questo è uno di quei film da guardare soprattutto per il valore sociale e controverso che ha, e poi vedere un film di Bunuel in più è sicuramente una cosa positiva da fare per chiunque.
La classe operaia va in paradiso – Elio Petri (1972)
Dove vederlo in streaming?
Con il mio film sono stati polemici tutti, sindacalisti, studenti di sinistra, intellettuali, dirigenti comunisti, maoisti. Ciascuno avrebbe voluto un’opera che sostenesse le proprie ragioni: invece questo è un film sulla classe operaia.
Questo è quello che disse nel 1972 il regista Elio Petri su questo capolavoro italiano: La classe operaia va in paradiso. Protagonista del film è un operaio chiamato Lulu, interpretato da Gian Maria Volontè, in una fabbrica negli anni 70. Il film indaga diverse aree della vita degli operai. Da una parte c’è la fabbrica, luogo alienante che mette i lavoratori a contatto con la macchina e i tempi di lavorazione. Uscendo da questo contesto, all’esterno ci sono le rivolte studentesche, molto spesso superficiali e distanti dai problemi principali. Dopodiché vengono indagati i sindacati, che sono spesso in combutta con i padroni delle fabbriche, e le case dove l’alienazione degli operai continua e influenza anche la vita privata.
Fuoco cammina con me – David Lynch (1992)
Dove vederlo in streaming?
Il film fu presentato al festival di Cannes nel 1992 ma fu fischiato dal pubblico e trattato male anche dalla critica. A distanza di anni, molti hanno rivalutato la pellicola. Se si fa attenzione, il film rivela tante caratteristiche del cinema di Lynch e per gli appassionati della serie tv Twin Peaks non può che essere una gioia avere dell’altro materiale da esplorare.
Philadelphia – Jonathan Demme (1993)
Dove vederlo in streaming?
Philadelphia è uno dei film da vedere su Amazon Prime Video senza esitazione; un film straordinario con al centro una tematica complessa e delicatissima. Per la sua straordinaria interpretazione nel ruolo di Andrew Beckett Tom Hanks vince nel 1994 il premio Oscar come miglior attore protagonista. Un secondo Oscar arriva per la miglior canzone, Streets of Philadelphia di Bruce Springsteen. Intensa e vicina alla perfezione anche la prova di Denzel Washington nelle vesti di Joe Miller.
Funny Games – Michael Haneke (2007)
Dove vederlo in streaming?
La trama è la seguente: una coppia viene presa in ostaggio da due ragazzi sadici che costringeranno i due a “giocare” con loro. La versione americana andò in porto solo con l’assoluta certezza che la Watts accettasse il ruolo da protagonista. Tim Roth ha dichiarato di aver vissuto una delle peggiori esperienze sul set, non per la qualità delle riprese ma per quello che dovette fare, per la cattiveria che veniva descritta all’interno della pellicola.
Holy Motors – Leos Carax (2012)
Dove vederlo in streaming?
L’intera vicenda si svolge nell’arco di ventiquattro ore, tempo che lo spettatore passa in compagnia del protagonista interpretato da Denis Lavant. L’uomo scena dopo scena cambia identità, personalità e fisicità passando dall’essere un padre di famiglia ad un uomo d’affari; diventando poi un altero assassino per tramutarsi in una sorta di reietto che vive nelle fogne. Lo strano e inafferrabile individuo viene accompagnato da Céline una donna altrettanto misteriosa che lo accompagnerà nel corso dei suoi appuntamenti.
Boyhood – Richard Linklater (2014)
Dove vederlo in streaming?
A differenza di tutti gli altri coming of age movies, ovvero quei film che mostrano il lato adolescenziale e di formazione di una persona, Boyhood sembra più vero, più reale. La cultura degli anni 2000 è sempre presente, i successi e i fallimenti delineano quello che Mason diventerà. Da sottolineare l’interpretazioni di Ethan Hawke e Patricia Arquette, che vestono i panni dei genitori di Mason.
L’ora più buia – Joe Wright (2017)
Dove vederlo in streaming?
Il film di Joe Wright racconta le vicende politiche e personali di Winston Churchill negli anni della Seconda Guerra Mondiale. Gary Oldman abbraccia con maestria il compito non facile di portare sullo schermo il Primo Ministro inglese in tutte le sue simboliche caratteristiche. Dal modo di parlare a quello di muoversi, Oldman fa rivivere Churchill in ogni gesto e in ogni tratto distintivo. L’ora più buia, fra dramma storico, biografia e film di guerra, colpisce soprattutto proprio per la monumentale prova di Gary Oldman, che per la sua interpretazione si è aggiudicato un premio Oscar.
Bohemian Rhapsody – Bryan Singer (2018)
Dove vederlo in streaming?
Nel 2019 Bohemian Rhapsody riceve cinque candidature ai premi Oscar, vincendone quattro. Rami Malek vince come miglior attore protagonista; le altre statuette vanno al miglior montaggio, sonoro e al miglior montaggio sonoro. Coinvolgente ed emozionante, il film entra nella storia come il biopic musicale di maggior successo di sempre. Un film da non perdere, che fra i giudizi complessivamente positivi ottenne qualche critica per la maniera in cui furono portati in scena alcuni aspetti delle relazioni e della sessualità di Freddie Mercury.
Climax – Gaspar Noè (2018)
Dove vederlo in streaming?
A metà degli anni Novanta, venti giovani danzatori si riuniscono per una prova di tre giorni in un collegio in disuso. Presto l’atmosfera diventa elettrica e una strana follia li travolge. Si renderanno conto di essere stati drogati ma non sanno da chi o perché. La situazione segue un continuo crescendo e mentre alcuni si sentono in paradiso, molti di loro vivono l’inferno. È questo l’incipit di Climax, ultimo lungometraggio del regista Gaspar Noè, tra le ultime novità nei film da vedere su Amazon Prime Video.
Ancora una volta il regista franco-cileno realizza un film sconvolgente, capace di stravolgere ogni regola cinematografica e realizzare un macabro spettacolo dove la danza, accompagnata da una colonna sonora spinta (Daft Punk, Giorgio Moroder), che ci accompagna durante tutta l’insolita e raccapricciante visione, è l’indiscussa protagonista della pellicola. Climax è un prodotto affascinante e allo stesso tempo irritante, un’esperienza cinematografica unica, fuori da ogni schema e assolutamente da provare.
Bombshell – Jay Roach (2019)
Dove vederlo in streaming?
Bombshell è un dramma biografico che ricostruisce il caso delle accuse di molestie sessuali a Roger Ailes. Il film offre inoltre uno spaccato davvero interessante sul ruolo della donna negli Stati Uniti in generale e nel mondo dell’informazione televisiva in particolare. Film da vedere su Amazon Prime Video, soprattutto per le splendide interpretazioni delle protagoniste. Sia Charlize Theron (Megyn Kelly) che Margot Robbie (Kayla Pospisil) hanno ricevuto per le loro performance una candidatura agli Oscar 2020.
Sound of Metal – Darius Marder (2019)
Dove vederlo in streaming?
Darius Marder racconta una storia dura messa in scena senza patetismo, buoni sentimenti o intenti edificanti. Tutto è estremamente realistico, crudo, concreto. Lo spettatore si ritrova spesso nel corso del film a sentire (o meglio non sentire) quello che sente Ruben, con un effetto insieme straniante e coinvolgente. Straordinario Riz Ahmed che con la sua prova nei panni del protagonista sembra essere un candidato papabile per la corsa agli Oscar 2021. Arrivato a inizio dicembre su Prime Video, Sound of Metal è un film da vedere e non lasciarsi sfuggire.
Favolacce – Fabio e Damiano D’Innocenzo (2020)
Dove vederlo in streaming?
L’ultima fatica dei fratelli Fabio e Damiano D’Innocenzo avrebbe dovuto arrivare nelle sale cinematografiche italiane lo scorso 16 aprile 2020. La pandemia da Covid-19 ha fatto in modo che il film venisse distribuito sulle piattaforme on demand a partire dall’11 maggio scorso. Elio Germano è protagonista di questo film da non perdere, soprattutto per ricordarsi che il cinema italiano ha qualcosa da dire e che sa farlo molto bene.
1917 – Sam Mendes (2019)
Dove vederlo in streaming?
Il film è stato girato da Mendes e dall’immenso direttore della fotografia Roger Deakins in diversi piani sequenza. Successivamente è stato montato per dare allo spettatore l’impressione di un unico lunghissimo piano sequenza che non lascia scampo e inghiotte letteralmente nella storia. Su dieci candidature agli Oscar 2020, 1917 ha vinto tre premi: miglior fotografia, migliori effetti speciali e miglior sonoro.
Film da vedere su Amazon Prime – Genere azione
La promessa dell’assassino – David Cronenberg (2007)
Dove vederlo in streaming?
Per ricoprire il corpo di Viggo Mortensen di tatuaggi, Stephan Dupuis, il truccatore, ha impiegato più di quattro ore. La trama gira intorno alla morte di una giovane donna russa incinta. Tramite il suo diario, si scoprirà come la ragazza era immischiata pericolosamente con prostituzione, criminalità e mafia russa. Il film è molto crudo e avvincente; il messaggio che emerge è quello morale. Quanto sono distanti il mondo della criminalità da quello cosiddetto normale?
Heat – La Sfida, di Micheal Mann (1995)
Dove vederlo in streaming?
Inoltre, il film è un remake di un programma televisivo chiamato Sei solo, agente Vincent, diretto e ideato dallo stesso regista Micheal Mann. Il film è uno dei migliori film del regista americano e vanta l’accoppiata De Niro/Pacino, che nel film si incontrano per la seconda volta nella loro carriera cinematografica dopo Il Padrino, dove non hanno potuto però recitare nella stessa scena.
Bastardi senza Gloria – Quentin Tarantino (2009)
Dove vederlo in streaming?
Il film è uno dei più divertenti e belli di Quentin Tarantino, in cui si trovano sia scene memorabili per la loro intensità e drammaticità sia scene comiche indimenticabili. Come per tradizione, il regista americano fa un piccolo cameo all’interno del film, ovvero presta lo “scalpo”, che viene tagliato dal gruppo dei “Bastardi”.
Film da vedere su Amazon Prime – Genere crime
Lo straniero, di Orson Welles (1946)
Dove vederlo in streaming?
Nel cast troviamo Robert G. Robinson nei panni dell’investigatore e lo stesso Orson Welles ad interpretare il famigerato nazista. Grazie Amazon Prime abbiamo l’occasione di guardare un film di uno degli autori maestri del cinema, nel quale ogni inquadratura è studiata, ogni interpretazione o musica è perfetta. Il consiglio è quindi di non perdersi un cult come questo.
Goodfellas – Martin Scorsese (1995)
Dove vederlo in streaming?
Se amate il cinema gangster e soprattutto i film di Martin Scorsese, Amazon Prime vi offre la possibilità di recuperare uno dei suoi film più memorabili, con alcune delle scene più ricordate per il cinema della nuova Hollywood. Basti pensare alla scena in cui Joe Pesci prende in giro Ray Liotta, chiedendogli se lo riteneva un clown, un simpaticone. Quella scena così memorabile è, tra l’altro, improvvisata dai due attori, che si inventano un dialogo in perfetta linea con i loro personaggi.
Il padrino – Francis Ford Coppola (1972)
Dove vederlo in streaming?
La pellicola fece tornare in voga la Paramount Pictures da una difficile situazione economica, oltre a riportare in auge la carriera di Marlon Brando, consacrò il regista Francis Ford Coppola e il cast composto da Al Pacino, Robert Duvall e James Caan. Per interpretare il ruolo del capo famiglia Don Corleone, Marlon Brando dovette tenere in bocca delle protesi che aumentavano particolarmente il volume della sua mascella. Oltre al capolavoro del 1972, trovate anche i due sequel, diretti dallo stesso Francis Ford Coppola.
Il Cattivo Tenente – Abel Ferrara (1992)
Dove vederlo in streaming?
Il cattivo tenente è un film del 1992 interpretato magistralmente da Harvey Keitel. Il suo personaggio è un tenente del tutto anormale. Agente corrotto, è spesso dedito ad attività illegali e al consumo di droga e alcol, passando per prostituzione e mafia. Tutto questo cambia però quando una suona viene violentata da due ragazzi in chiesa. Sarà il buon pretesto per la redenzione del personaggio. Se è un noir con un personaggio forte e una trama fatta di colpi di scena, questo è il film che fa per voi.
Film da vedere su Amazon Prime – Genere fantascienza
ET – L’extraterreste, di Steven Spielberg (1982)
Dove vederlo in streaming?
Tornando ad ET, la trama è conosciuta da chiunque, così come la fisionomia dell’alieno più famoso al mondo. Et è uno di quei film di fantascienza che rimarrà nella storia, che descrive il mood americano negli anni 80 e porta sullo schermo un gruppo di ragazzini alle prese con un alieno. Se avete amato serie tv come Stranger Things o film tipo Super 8, di J J Abrams, non potete perdervi questo film, che è il centro di tutto questo filone che si è poi sviluppato nel tempo.
Ritorno al futuro – Robert Zemeckis (1985)
Dove vederlo in streaming?
Il consiglio è sicuramente di recuperare questa splendida trilogia, fatta di migliaia di momenti memorabili. Come dimenticarsi Marty che suona Chuck Berry o che cita la scena allo specchio di Taxi Driver, del maestro Martin Scorsese. Robert Zemeckis si dimostra ancora una volta un regista malleabile e in grado di divertire, intrattenere ma anche far riflettere.
Brazil – Terry Gilliam (1985)
Dove vederlo in streaming?
La pellicola è considerata come una delle migliori in fatto di fantascienza. In principio, il regista voleva chiamare il film 1984 e mezzo, citando sia George Orwell che Federico Fellini. Nel cast c’è pure Robert De Niro, che inizialmente doveva ricoprire uno dei personaggi principali ma il ruolo da lui scelto era stato promesso dal regista già ad un altro attore, per cui infine si accontentò di un personaggio secondario.
The Zero Theorem – Terry Gilliam (2013)
Dove vederlo in streaming?
Il protagonista della storia ambientata in un futuro distopico è Qohen Leth, il più abile tecnico informatico della Mancom, corporazione volta alla produttività più estrema. Qohen vive recluso all’interno di una chiesa sconsacrata, in un ambiente tanto tecnologico quanto cupo e decadente. Un uomo solitario che a causa delle sue manie e angosce non riesce a vivere appieno la vita, in perenne attesa di una chiamata che gli indichi la via da seguire. Dopo aver ottenuto il permesso di lavorare da casa Qohen inizierà a studiare il cosiddetto “Teorema Zero” grazie all’ausilio di uno speciale supercomputer. Dopo mesi e mesi di lavoro la soluzione non sembra volerne di uscire fuori e Qohen, scivolando in una spirale di follia e paranoia, comincia a soffrire di terribili incubi che hanno come protagonista un buco nero.
Blade Runner 2049 – Denis Villeneuve (2017)
Dove vederlo in streaming?
Film complesso e stratificato, la distopia di Denis Villeneuve presta il fianco a riflessioni e analisi profonde sul libero arbitrio e la coscienza di sé. Splendida la fotografia curata da Roger Deakins, che per il suo lavoro si aggiudicò il premio Oscar nel 2018. Accanto a Ryan Gosling nel ruolo di K., Harrisond Ford che riprende il ruolo di Deckard, Ana de Armas, Robin Wright, Jared Leto e Sylvia Hoeks. Un film da vedere assolutamente disponibile nel catalogo di Amazon Prime Video.
Film da vedere su Amazon Prime – Genere thriller
Apri gli occhi – Alejandro Amenabar (1997)
Dove vederlo in streaming?
L’amore è anche un grande tema di questa pellicola, soprattutto quando la gelosia diventa padrona del rapporto. Il film ha avuto anche un remake americano diretto da Cameron Crowe, con la stessa Penelope Cruz e Tom Cruise, che ha affermato di aver cercato di comprare i diritti d’autore del film subito aver concluso la visione della pellicola. A differenza del non eccezionale remake, Apri gli occhi è un film molto interessante e che non dovreste perdervi.
Fight Club – David Fincher (1999)
Dove vederlo in streaming?
È proprio Tyler che farà capire all’altro personaggio come sta sprecando la sua vita ponendo troppa attenzione ai beni materiali e in generale a come la società moderna vuole che ti comporti. Insieme creeranno il Fight Club, un gruppo di persone che lottano insieme per ribellarsi al sistema. Oltre alla sua vena d’azione, il film è molto riflessivo e profondo, denuncia infatti molti dei comportamenti e delle azioni che il capitalismo e in generale il consumismo ci costringe ad adottare. Tratto dal libro omonimo di Chuck Palaniuk, il film è diventato in poco tempo un film culto, uno dei più famosi ed influenti degli anni ’90.
Old Boy – Park Chan-wook (2003)
Dove vederlo in streaming?
Chiunque sia fan dei film di azione e dei thriller deve assolutamente visionare questa pellicola, che mixa lo stile dei film d’azione orientali, fatti di coreografie e combattimenti, con la struttura narrativa dei migliori film thriller psicologici. La suspense viene mantenuta fino alla fine, dove ci sarà un colpo di scena che stupirà ogni spettatore.
Mystic River – Clint Eastwood (2003)
Dove vederlo in streaming?
Con questo film, Clint Eastwood dimostra ancora una volta come oltre ad essere stato un attore iconico, riesce anche a dirigere dei grandi film, con un elegante uso della macchina da presa e indagando a pieno l’animo umano. Inoltre, grazie a questa pellicola sia Penn sia Robbins hanno vinto il premio Oscar per attore miglior protagonista e miglior attore non protagonista.
Zodiac – David Fincher (2007)
Dove vederlo in streaming?
La realizzazione del film non fu proprio semplice ed il clima sul set non era dei migliori, come testimonia il comportamento di Robert Downey Jr. Infatti, non correva buon sangue tra l’attore ed il regista e questo fu dimostrato da strane buste che l’attore lasciava nel set (poi si è scoperto contenere gli escrementi della star americana). Amazon Prime Video propone un film da vedere e rivedere con una storia vera carica di fascino e mistero.
Enemy – Denis Villenueve (2013)
Dove vederlo in streaming?
Ispirato dal romanzo di José Saramago, “L’uomo duplicato”, Enemy del regista canadese Denis Villenueve si sviluppa progredendo per piani intricati, inglobando nella sua sceneggiatura la maggior parte degli elementi già presenti nel romanzo. Le vicende del film si svolgono a Toronto, dove il docente universitario di Storia Adam Bell (Jake Gyllenhaal) ha una compagna con cui il rapporto non è dei più sereni. Un giorno noleggia un film, su consiglio di un collega.
Al termine della visione è decisamente turbato: nel film c’era un attore in un ruolo secondario che gli assomiglia in modo assoluto. Cerca di identificarlo, si chiama Anthony Claire, e riesce a sapere dove abita scoprendo anche che hanno la stessa voce. Da quel momento ha inizio per lui un’ossessione che coinvolgerà anche le loro compagne. Enemy è un film eccelso, dove ogni dettaglio è curato quasi ossessivamente, reso ancora più indimenticabile da un finale enigmatico che lascia lo spettatore ad interrogarsi su cosa sia realmente successo. La pellicola di Villenueve è sicuramente uno dei film più interessanti da vedere su Amazon Prime Video.
The Report – Scott Z. Burns (2019)
Dove vederlo in streaming?
Adam Driver è il protagonista di The Report, film teso, con priorità assoluta alle fasi e gli sviluppi dell’inchiesta. L’attenzione è quindi tutta sull’ossessiva e determinata ricerca di Jones, con uno spazio piuttosto limitato per il lato più emozionale della vicenda. Il film di Burns non cerca in alcun modo di suscitare l’empatia dello spettatore, ma mette tutto al servizio della costruzione razionale di una storia che è un forte atto di accusa ai poteri forti. Molto buona la performance di Adam Driver, decisamente convincente nei panni di Daniel Jones.
Cena con delitto – Rian Johnson (2019)
Dove vederlo in streaming?
Cena con delitto – Knives Out è decisamente uno dei film da vedere su Amazon Prime Video; un giallo intelligente e ben articolato, fra tensione e momenti davvero divertenti che lo avvicinano alla commedia. Per cogliere al meglio tutte le sfumature del film se ne consiglia la visione in lingua originale. Cena con delitto è un film che ben scritto, diretto e interpretato che coinvolgerà sia gli appassionati del genere thriller sia un pubblico più eterogeneo.
Film da vedere su Amazon Prime – Genere commedia
Re per una notte – Martin Scorsese (1983)
Dove vederlo in streaming?
Un po’ come Arthur Fleck , Robert Pupkin non è capito dalla sua società, ne dal punto di vista personale ne dal punto di vista della sua carriera. Questo porterà il personaggio a eseguire azioni pericolose che complicheranno le vicende del film. Il film è stato un fiasco al botteghino all’uscita, infatti costrinse il regista americano a ricorrere ad una produzione indipendente per il film successivo Fuori Orario; poi col tempo fu acclamato come cult della coppia Scorsese-De Niro.
Il grande Lebowski, dei Fratelli Coen (1998)
Dove vederlo in streaming?
Il protagonista è quello che tutti chiamano il Drugo, che diventerà così famoso e icona da creare una vera e propria corrente filosofica chiamata il Dudeismo. Per ottenere il nirvana professato da Jeff Bridges non deve mancare un divano, ciabatte e vestaglia, un white russian e tanto tanto relax. Un look e un mood del genere è il top per affrontare la visione di questo cult.
Hot Fuzz, di Edgar Wright (2007)
Dove vederlo in streaming?
Il film intelligentemente frutta e cita film del passato, soprattutto del genere d’azione, un po’ come aveva fatto L’alba dei morti dementi con il genere horror, citando fin dal titolo film come L’alba dei morti viventi di George Romero. Il film risulta essere un ottimo mix tra azione e comicità, intrattiene e diverte allo stesso tempo. Se state cercando una commedia intelligente, di stampo inglese e a tratti con black humor, con Hot Fuzz siete in ottime mani!
Lady Bird – Greta Gerwig (2017)
Dove vederlo in streaming?
Racconto di formazione scritto e diretto da Greta Gerwig con Saoirse Ronan, Laurie Metcalf e Timothée Chamelet che esplora tutti i passaggi del coming of age. Lady Bird – film disponibile su Amazon Prime che vi consigliamo di recuperare – ha ottenuto tre candidature agli Oscar e vinto due Golden Globe. Perfetta la talentuosa Saoirse Ronan in una pellicola che pesca nel passato e nelle origini della regista, cresciuta anche lei in un paese di provincia. Opera che trascende i generi classici e mescola, con uno stile schietto e senza inutile retorica, episodi divertenti e momenti più drammatici.
Borat 2 – Jason Woliner (2020)
Dove vederlo in streaming?
Dopo le disastrose vicende del primo film, Borat diventa protagonista di una missione speciale per conto del governo kazako. Quest’ultimo ha deciso, dopo l’insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca, di instaurare buoni rapporti con gli Stati Uniti. Il governo decide così di inviare un dono al vicepresidente Pence dal momento che Trump è inavvicinabile. E proprio a Borat toccherà l’onore di consegnare il regalo. Ma i guai e le sorprese si presentano presto all’orizzonte…
Film da vedere su Amazon Prime – Genere romantico
Colazione da Tiffany – Blake Edwards (1961)
Dove vederlo in streaming?
Classico senza tempo, Colazione da Tiffany è un vero e proprio cult della commedia romantica americana, un film che, proprio come il fascino della sua protagonista, non invecchia mai. Esattamente come la sua colonna sonora, con Moon River di Henry Mancini, che col tempo è diventata un tema abituale e citatissimo del cinema in generale. La storia d’amore tra Holly e Paul è una parabola romantica che mostra come i sentimenti veri possano guarire anche le persone più fragili dalle loro insicurezze.
Notting Hill – Roger Michell (1999)
Dove vederlo in streaming?
Anche questo film romantico da vedere su Amazon Prime Video mette in scena una storia d’amore nell’impianto di una commedia piuttosto classica. Convincente e autoironica la prova di Julia Roberts nei panni di Anna Scott accanto a Hugh Grant nel genere di personaggio che gli riesce meglio. Notting Hill è un film che si riguarda sempre volentieri, con un finale ad alto tasso di romanticismo e diversi momenti divertenti nel corso della storia.
Il favoloso mondo di Amélie – Jean-Pierre Jeunet (2003)
Dove vederlo in streaming?
Amélie sente di essere in totale armonia con sè stessa. In quell’istante tutto è perfetto. La mitezza del giorno, quel profumo nell’aria, il rumore tranquillo della città. Inspira profondamente e la vita le appare semplice e limpida.
Scritto e diretto da Jean-Pierre Jeunet, Il favoloso mondo di Amélie è una dolce fiaba moderna capace di divertire e commuovere. Centro della storia è Amélie (interpretata da Audrey Tautou), una ragazza introversa e solitaria che si rifugia fin da bambina in un mondo tutto suo, che andrà ad incrociarsi con personaggi bizzarri e altrettanto unici in una Parigi (ed in particolare il quartiere di Montmartre) estremamente vivace e colorata. Accompagnata da una colonna sonora splendida del compositore Yann Tiersen, Il favoloso mondo di Amélie è una commedia fiabesca che fa sognare. La pellicola divenne un caso mondiale capace di incassare globalmente 173.921.954 $, diventando il ventiquattresimo film più visto dell’anno 2001 –il primo tra i film di non produzione USA.
Love Actually – Richard Curtis (2003)
Dove vederlo in streaming?
Esordio alla regia per il neozelandese Richard Curtis che dirige un cast corale davvero ben assemblato e ricco di volti noti del cinema popolarissimi e amati. Il romanticismo trionfa – e non manca il divertimento – in un film dall’impianto solido, con una sceneggiatura ben scritta e ambientato in un periodo che di per sé contribuisce alla creazione di una certa atmosfera. Ottima e intelligente la scelta di un cast in grado di accontentare ogni genere di spettatore. Un film da vedere e rivedere sempre volentieri, disponibile su Amazon Prime Video.
L’amore non va in vacanza (The Holiday) – Nancy Meyers (2006)
Dove vederlo in streaming?
Commedia romantica leggera con al centro due donne (Cameron Diaz e Kate Winslet) che nei tratti generali vorrebbero rappresentare l’universo femminile fra punti di forza, contraddizioni e fragilità. L’amore rappresentato dal punto di vista femminile, dunque, grazie anche allo sguardo della regista Nancy Meyers. Ad affiancare le due protagoniste troviamo Jude Law e Jack Black. Buone le prove degli attori, soprattutto quella di Kate Winslet, che riesce sempre a portare il suo tocco personale in ogni personaggio che interpreta.
Mamma Mia! – Phyllida Lloyd (2008)
Dove vederlo in streaming?
Mamma Mia! è un film che trascende i generi fra commedia, romanticismo e musical; è prima di tutto divertimento a suon di musica degli Abba, dominato dalla splendida Meryl Streep. La Streep balla, canta, si emoziona e si diverte nei panni di Donna e il resto del cast la segue volentieri senza farsi fagocitare dal suo talento. Il romanticismo non manca, il divertimento nemmeno, e il film di Phyllida Lloyd coinvolge e trascina nel modo giusto, senza prendersi troppo sul serio. Un film divertente e trascinante da vedere su Amazon Prime Video con tutta la famiglia.
La vita di Adele – Abdellatif Kechiche (2013)
Dove vederlo in streaming?
La Vita di Adele, pellicola del 2013 diretta da Abdellatif Kechiche, è tratta dal romanzo Il blu è un colore caldo di Julie Maroh, che partecipa al soggetto. Le vicende della pellicola si svolgono a Lille, dove Adele (Exarchopoulos) è un’adolescente di quindici anni abbastanza grezza, con una verace passione per il cibo, che addenta come fosse un maschiaccio, e con la voglia di addentrarsi nelle prime esperienze amorose. Un suo compagno di scuola, Thomas, si invaghisce di lei e le fa la corte: la ragazza si concede ma senza mai appassionarsi sul serio.
Adele si infatua, invece, di una ragazza con i capelli blu, Emma (Léa Seydoux), che incontra dapprima per strada e poi in un locale gay. Il suo sguardo, tutto ad un tratto, diventa interessato: la scoperta di ciò che vi è oltre l’adolescenza diventerà fondamentale per Adele. Un’intensa storia d’amore con le contraddizioni e i problemi di qualsiasi rapporto sentimentale costretto a confrontarsi con culture e mondi diversi che entrano in contatto facendo scoccare scintille di passione ma anche frizioni discutibili. Un film che nonostante le tre ore di durata risulta godibile e fruibile a tutti. Vincitore della Palma d’Oro al Festival di Cannes del 2013.
Film da vedere su Amazon Prime – Acquisto e noleggio
Arancia meccanica – Stanley Kubrick (1971)
Dove vederlo in streaming?
Arancia meccanica è uno dei film più importanti e iconici della storia del cinema. Ha ottenuto quattro candidature agli Oscar del 1972: miglior film, regia, sceneggiatura non originale e miglior montaggio. Nello stesso anno venne presentato alla Mostra del Cinema di Venezia. Controverso, scioccante, onirico, Arancia meccanica ha avuto e ha ancora un’influenza culturale enorme. All’epoca della sua uscita in molti lo considerarono eccessivo a causa soprattutto della messa in scena iper-realistica e senza filtri di una violenza che non lascia scampo.
L’avvocato del diavolo – Taylor Hackford (1997)
Dove vederlo in streaming?
Film complesso, provocatorio e fortemente simbolico che tramite le figure in scena analizza le dinamiche tra bene e male. Il cast di questo film da vedere a pagamento su Amazon Prime Video è stellare. Keanu Reeves è Kevin Lomax, Al Pacino l’avvocato John Milton mentre Charlize Theron veste i panni di Mary Ann. L’avvocato del diavolo si basa sull’omonimo romanzo del 1990 di Andrew Neiderman.
Midsommar – Ari Aster (2019)
Dove vederlo in streaming?
Florence Pugh guida il cast con una performance sfaccettata, carica di pathos ed estremamente simbolica. Midsommar è un horror inquietante e scioccante nei risvolti, con una messa in scena e una fotografia in cui dominano i colori chiari, vividi, brillanti. Accanto alla Pugh, nel cast, anche Jack Reynor, Vilhelm Blomgren, William Jackson Harper, Will Poulter ed Ellora Torchia.
Tenet – Christopher Nolan (2020)
Dove vederlo in streaming?
Nolan gioca con il tempo in un thriller carico d’azione, complesso e spettacolare. John David Washington è il Protagonista, affiancato nella sua missione internazionale da un Robert Pattinson talmente bravo da rubargli la scena. Dopo la sala, Tenet arriva in streaming ed entra a pieno titolo nell’elenco dei migliori film da vedere su Amazon Prime Video. Con una colonna sonora che da sola vale la visione e macro-sequenze d’azione ad altissimo tasso di spettacolarità, l’ultima opera di Christopher Nolan è un film da non perdere e da recuperare se non si ha avuta l’occasione di vederlo al cinema.
Ciao, bella selezione. Il mitico Old boy però è un film coreano, non giapponese .