Curiosità
Tesina Last Minute: un film per ogni materia scolastica
Il cinema nelle scuole è molto sottovalutato, ma gli studenti, in particolare i maturandi, hanno la possibilità di ridare valore a quest’arte attraverso le tesine da esporre nell’esame orale, portando ogni materia scolastica collegata ad un tema particolare.
Facciamo allora in modo di portare il cinema come protagonista: qui proponiamo una tesina che colleghi ogni materia ad un film.
Italiano- Il Giovane Favoloso (2014)
Elio Germano veste i panni di uno dei più importanti scrittori italiani: Giacomo Leopardi. In questa pellicola si narra di tutta la sua complicata esistenza, cercando di evidenziare i momenti salienti della sua vita e, soprattutto, gli istanti della composizione dei suoi scritti.
Storia dell'arte- Woman in Gold (2015)
Per questa materia non si poteva non prendere in considerazione un film che ha un quadro come protagonista: "Woman in Gold" di Klimt. La pellicola, tratta da una storia vera, racconta la storia della nipote della donna raffigurata nel quadro, che le era stato rubato dai Nazisti durante la Seconda Guerra Mondiale. La donna, interpretata da Helen Mirren, ingaggerà un avvocato (Ryan Raynolds), per far causa alla nazione Austriaca e denunciare il furto di uno dei quadri più famosi del 900.
Storia- Casablanca (1942)
Una delle storie d'amore più famose al mondo è costruita in in un film che a come sfondo la Seconda Guerra Mondiale. Casablanca è, infatti, una città del Marocco che per molto tempo è stata l'unica via per gli Europei di fuggire in America per scappare alla minaccia Nazifascista. Qui si ritrovano personaggi che vengono da tutto il mondo, in un flusso continuo di persone che arrivano e ripartono: ci sarà proprio l'incontro tra Rick Blaine (Humphrey Bogart) e Ilsa Lund Laszlo (Ingrid Bergman)
Fisica- La teoria del tutto (2014)
Questo film narra la storia di uno dei più importanti fisici al mondo: Stephen Hawking, interpretato dal quotatissimo Eddie Redmayne. La storia verte principalmente sulla malattia di quest'uomo, malato di atrofia muscolare progressiva e, nonostante tutti i problemi che questa gli ha provocato, Hawking procede nei suoi studi sulla cosmologia e sull'astrofisica, concentrandosi principalmente sull'argomento 'buchi neri'.