5 film horror da scoprire su Netflix che vi consigliamo di non perdere

5 horror da non perdere su Netflix per una maratona da brividi

Tra pietre miliari e classici moderni, film acclamati o diventati popolari grazie al passaparola (o all’algoritmo), Netflix ha un catalogo di horror per tutti i gusti. In un panorama così vasto capita che qualcosa sfugga anche ai più accaniti appassionati del genere, sempre in cerca di film da scoprire, magari lontano dalle proposte più mainstream. In questa breve top vi vogliamo proporre 5 horror da vedere su Netflix tutti da scoprire per le vostre maratone da brivido.

5 horror Netflix tutti da scoprire

Cominciamo con The Perfection, horror Netflix del 2018 diretto da Richard Shepard e con protagonista Allison Williams all’epoca fresca del successo di Scappa – Get Out e vista recentemente in Megan. Visivamente accattivante e ad alto tasso di intrattenimento, con diverse soluzioni per stomaci forti, The Perfection racconta la storia di Charlotte (Williams), ex violoncellista di talento che decide di rientrare nel mondo della musica grazie a un’opportunità offertale da Anton e Paloma, i severi direttori dell’istituto presso il quale ha studiato e in cui brillava come una stella. Recatasi a Shanghai per fare da giudice a un concorso per giovani talenti, Charlotte conosce Lizzie (Logan Browning), astro nascente e virtuosa del violoncello. Ci fermiamo qui per non rovinare in alcun modo l’esperienza di visione, per un film che svela le sue carte gradualmente e con feroce efficacia. Prodotto da Alex de la Iglesia, Errementari – Il fabbro e il diavolo è un altro horror davvero interessante. Originale e brillante, tra orrore e fantasy, il film che segna l’ottimo esordio alla regia di Paul Urkijo Alijo rivisita in chiave moderna una antica fiaba del folklore basco. La piccola Usue, orfana adottata da un prete, si avventura nella zona proibita di una fonderia dove vive, isolato da tutti, un fabbro con un oscuro segreto che sarà proprio la bambina a scoprire.

netflix

Errementari – Il fabbro e il diavolo. Kinoskopik s.l., Pokepsie Films Ikusgarri Films Alex de la Iglesia Carolina Bang

Tra gli horror Netflix che vi consigliamo di non perdere c’è anche Cam, film del 2018 diretto da Daniel Goldhaber e parzialmente ispirato alla storia vera della sceneggiatrice Isa Mazzei. Alice è una camgirl che si esibisce con lo pseudonimo di Lola decisa a scalare la classifica delle 50 più amate e popolari del web. Un giorno scopre che qualcuno si è appropriato del suo account è questo qualcuno altri non è che un vero e proprio doppio che si esibisce in diretta al posto suo. È l’inizio di un’ora e mezza di folle discesa nella paranoia e nella disgregazione dell’io di Alice (Madeline Brewer), in un film serratissimo con un finale spiazzante. Proseguiamo con una perla per stomaci forti diretta da Julia Ducournau, Raw – Una cruda verità. Justine, che proviene da una famiglia di rigorosi vegetariani, va a studiare veterinaria nella stessa università di sua sorella Alexia. Le matricole devono sottoporsi a un rito di iniziazione che prevedere di mangiare carne cruda prima di essere investiti da una doccia di sangue animale. Per Justine si tratta di un’iniziazione che svelerà la sua vera natura. Chiudiamo la nostra selezione di consigli con un ultimo horror Netflix che vi consigliamo di non perdere: The Lure, film polacco del 2015 diretto da Agnieszka Smoczyńska. Partendo dal mito classico della sirena e attualizzandolo, la regista costruisce un film perturbante tra horror, commedia e musical navigando in modo davvero affascinante nei territori dell’assurdo e del bizzarro.

netflix

Raw – Una cruda verità. Petit Film, Rouge International, Frakas Productions

 

 

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *