5 film da vedere su Netflix con i colpi di scena più sorprendenti

Che plot twist! Ecco 5 tra i film con i colpi di scena più sorprendenti da vedere in streaming su Netflix

Chi non ama una bella svolta che ribalta le carte in tavola in un film quando meno te lo aspetti? Se fatti bene, i colpi di scena possono migliorare la storia e mantenere alto l’interesse di chi guarda fino all’ultimo. Possono perfino arrivare a trasformare un grande film in uno indimenticabile. Oppure possono elevare una storia che magari zoppica di tanto in tanto. I colpi di scena coinvolgono e tengono il pubblico sulle spine e i fan di questi momenti sorprendenti, saranno felici di sapere che non mancano titoli con queste caratteristiche da vedere su Netflix. Ecco una selezione di 5 dei film da vedere su Netflix con i colpi di scena più sorprendenti.

The Guilty

The Guilty Jake Gyllenhaal

The Guilty. Netflix

Realizzato durante la pandemia, The Guilty è un dramma intrigante e frenetico su un poliziotto caduto in disgrazia e messo in servizio d’ufficio, che riceve una chiamata da una donna in difficoltà intrappolata nell’auto di qualcuno. Ambientato tutto in un unico luogo e affidandosi completamente alle capacità di recitazione di Jake Gyllenhaal, il film riesce a mantenere l’attenzione dello spettatore per tutta la durata di 90 minuti. Incappato in evidenti difficoltà causate dalla pandemia, il regista Antoine Fuqua ha diretto l’intero film da un furgone con l’utilizzo di monitor e walkie-talkie. Questo thriller riesce a mantenere alta la tensione e coinvolgente anche con risorse limitate.

Sto Pensando di Finirla Qui

Come è tipico delle opere del regista Charlie Kaufman, Sto Pensando di Finirla Qui è un capolavoro meravigliosamente strano, che non diventa mai quello che il pubblico si aspetta. Il film ha una premessa tanto semplice quanto ingannevole: una giovane donna (interpretata da Jessie Buckley) incontra i genitori del suo fidanzato Jake (Jesse Plemons) nella fattoria della coppia. Ben presto, il film si trasforma in un sogno (o incubo) surrealista, mentre il confine tra realtà e fantasia si offusca. Il colpo di scena verso la fine è aperto all’interpretazione degli spettatori, rendendolo molto più intrigante e degno di essere visto.

Il Buco

il buco colpi di scena

Il buco. Basque Films, Mr. Miyagi Films, Plataforma La Película A.I.E

Considerato uno dei film più sorprendenti degli ultimi anni, Il Buco descrive un “centro di autogestione verticale” pieno di detenuti sfruttati che ogni tanto passano da un piano all’altro. Il ragionamento alla base delle combinazioni è cambiare chi può mangiare per primo dalla piattaforma che scende dall’alto piena di cibo, ma arriva inevitabilmente vuota ai piani inferiori. Il conflitto che nasce tra i residenti della torre si trasforma presto in una violenza raccapricciante, e gli sforzi per cercare di riparare il sistema sembrano solo fallire. Il Buco ha una sottotrama cruciale legata al suo straziante colpo di scena, che fornisce una prospettiva profonda sulla brutalità e la disperazione.

Glass Onion – Kives Out – 5 film da vedere su Netflix con i colpi di scena più sorprendenti

Daniel Craig riprende il ruolo del detective Benoit Blanc in Glass Onion – Knives Out, il sequel autonomo del film del 2019, Knives Out. Questa volta, è invitato sull’isola greca privata del miliardario della tecnologia Miles Bron (Edward Norton) insieme ai suoi amici più cari (ricchi e di successo). Quando un gioco finisce con un morto, il detective Blanc si occupa del caso. È impossibile parlare dei colpi di scena dell’acclamato sequel senza rovinare l’intero film: è un film imprevedibile e gli spettatori dovrebbero conoscere il meno possibile sulla sua trama tortuosa per goderselo in pieno. Una cosa è certa, i fan del film del 2019 scopriranno senza dubbio che Glass Onion è un degno sequel, ed offre un mistero totalmente nuovo ed emozionante.

Black Mirror: Bandersnatch

black mirror bandersnatch denuncia

Black Mirror: Bandersnatch. Netflix

Questo film è divertente perché allo spettatore è permesso scegliere l’avanzare della storia, fra colpi di scena e tutto il resto. Black Mirror: Bandersnatch segue un giovane programmatore nel 1984 che sta cercando di adattare un game book fantasy in un videogioco, il che porta ad un viaggio selvaggio nell’orrore indotto dalla tecnologia. Dati i molteplici finali, ci sono altrettanti colpi di scena, alcuni dei quali potrebbero essere ignorati durante la prima esecuzione, incoraggiando più visualizzazioni. È uno dei film Netflix più unici e pieno zeppo di colpi di scena che si basano sulle scelte del pubblico.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *