Asterix & Obelix: il duello dei capi, la recensione della serie tv animata Netflix

La nostra recensione di Asterix & Obelix: il duello dei capi, la nuova miniserie Netflix in cui si mostra con ironia le gesta dei due Galli più famosi

È uscita il 30 aprile su Netflix Asterix & Obelix: il duello dei capi, una nuova serie tv animata attuale nonostante sia ambientata in un periodo storico così lontano da noi, ma che riesce a incarnare in sé elementi freschi, con un pizzico di satira che caratterizza il popolo francese, strizzando l’occhio in particolar modo al mondo hollywoodiano.

Indice

La storia di Asterix & Obelix – Asterix & Obelix: il duello dei capi recensione

asterix e obelix

Banijay Productions France, Les Editions Albert René, Légende Films, Montmartre Films e TAT Productions

I due famosi Galli non sono una nuova invenzione, ma sono anni – per l’esattezza 66 – che fanno divertire bambini e adulti con le loro scorribande contro i romani all’epoca di Giulio Cesare. Asterix & Obelix furono infatti inventati nel 1959 dallo sceneggiatore Gauchinny e dal disegnatore Uderzo. Dal giorno della loro creazione, i due personaggi francesi hanno avuto una produzione abbastanza lunga. I primi fumetti, infatti, dopo appena due anni dalla loro invenzione, furono tradotti in vari paesi, tra cui in Italia, dove Asterix & Obelix fecero la loro prima apparizione nel 1967.

Dalla forma cartacea, poi, si è passati a quella cinematografica, producendo con il tempo una serie quasi infinita di film, tra cui Asterix e Obelix contro Cesare o Asterix e il segreto della pozione magica. Nel corso degli anni, però, i due personaggi non sono affatto invecchiati o non hanno perso quel fascino rappresentato sulle pagine dei fumetti, ma anzi sono stati capaci di modernizzarsi ed essere al passo con i tempi, fino ad arrivare su Netflix con una serie animata di pochi episodi, ma incredibilmente interessante, da vedere tutta d’un fiato.

La trama – Asterix & Obelix: il duello dei capi recensione

I cinque episodi di Asterix & Obelix: il duello dei capi sono diretti da Alain Chabat e Fabrice Joubert. Siamo in un piccolo villaggio della Gallia, lì dove crescono anche i due bambini Asterix e il piccolo grande Obelix, preso purtroppo di mira dal bulletto del villaggio. Le cose cambiano quando per puro caso Obelix cade in un miscuglio magico che gli dona una forza incredibile. Quella stessa pozione creata dal saggio druido del villaggio è l’intruglio che permette a tutta la popolazione di tenere arginata la violenza dei romani grazie alla forza che si riesce a ottenere bevendone anche solo un goccio.

asterix e obelix

Banijay Productions France, Les Editions Albert René, Légende Films, Montmartre Films e TAT Productions

Le cose però iniziano a vacillare quando la minaccia di Giulio Cesare e dei romani diventa sempre più incombente e il druido gallico perde la memoria e non è più capace di creare l’agognato intruglio magico tanto caro ai Galli. Le cose vanno in rovina quando Roma richiede il tradizionale duello dei capi per far scontrare un gallico romanizzato contro il capo del villaggio gallico e ottenere così la conquista di tutto il territorio. Riusciranno a sopravvivere i Galli anche senza l’aiuto della magia?

Quanta sana ironia – Asterix & Obelix: il duello dei capi recensione

Quando ci si approccia alla serie tv di Netflix si pensa – anche a causa dell’utilizzo dell’animazione – che sia un prodotto pensato più per i bambini che per un pubblico adulto, e invece Asterix e Obelix: il duello dei capi è un prodotto estremamente intelligente e così sottile nei messaggi che vuole lanciare, da mandare in visibilio il pubblico. La serie non è solo un procedere di eventi avventurosi dei due personaggi e del loro villaggio contro i romani di Giulio Cesare, ma è anche un susseguirsi di momenti satirici – alcuni più sottili di altri – che rendono questa serie un tripudio di umorismo che non stona mai con gli eventi. Cinque episodi di circa venti minuti ciascuno che si vedono in un soffio, desiderandone paradossalmente di più. Ci si affeziona alla storia e ai personaggi, dimenticandosi completamente di ciò che c’è fuori.

Solo punti a favore – Asterix & Obelix: il duello dei capi recensione

asterix e obelix

Banijay Productions France, Les Editions Albert René, Légende Films, Montmartre Films e TAT Productions

I due protagonisti – Asterix e Obelix – sono una bellissima scoperta per il pubblico più giovane che non li conosceva o li conosceva molto poco, e una piacevolissima riscoperta per chi negli anni li aveva amati e adesso apprezzati ancora di più. Sanno essere anche loro ironici e fedeli all’umorismo caratterizzante della serie tv, senza però voler primeggiare rispetto a tutti gli altri loro compagni, anzi riescono a creare con tutti un ambiente corale estremamente sereno e bello agli occhi. Tutti gli altri personaggi, altresì, non si sentono completamente sommersi dalla necessità di dover far ridere il pubblico o dover per forza spingere su un umorismo che prenda in giro anche la società moderna, anzi restano sempre eleganti anche nel loro modo di fare parodia.

Tutti i personaggi funzionano, ci sono i buoni e i cattivi, ma nessuno di loro si prende mai davvero sul serio. I personaggi – così come Giulio Cesare, i romani o gli stessi galli – sono la rappresentazione di un mondo di oggi troppo attento alle cose superficiali, strizzando l’occhio soprattutto alla superficialità di alcune star di Hollywood.

Conclusioni – Asterix & Obelix: il duello dei capi recensione

Ciò che funziona in Asterix & Obelix: il duello dei capi non sono solo gli aspetti sopracitati, ma anche la tecnica scelta nella realizzazione. La TAT productions ha deciso di realizzare in questa versione animata qualcosa di incredibilmente innovativo. Ha mescolato infatti i tratti fumettistici dei personaggi con la rappresentazione quasi vera e live action delle ambientazioni in cui tutti si muovono. È tutto curato fin nei più piccoli dettagli, rendendo tutto non solo bello nella sua trama ma anche e soprattutto nel suo aspetto visivo.

In conclusione, quella di Asterix & Obelix è una serie tv che vale la pena di essere vista, anche se si ha un solo pomeriggio libero, perché è assicurato che una volta iniziato il primo episodio non vorrete assolutamente terminare la visione.

Asterix & Obelix: il duello dei capi

Voto - 8.5

8.5

Lati positivi

  • Asterix e Obelix: il duello dei capi è un prodotto estremamente intelligente e così sottile nei messaggi che vuole lanciare, da mandare in visibilio il pubblico.
  • I protagonisti ironici e fedeli all’umorismo caratterizzante della serie tv, senza però voler primeggiare rispetto a tutti gli altri loro compagni
  • I personaggi – così come Giulio Cesare, i romani o gli stessi galli – sono la rappresentazione di un mondo di oggi troppo attento alle cose superficiali.
  • È tutto curato fin nei più piccoli dettagli, rendendo tutto non solo bello nella sua trama ma anche e soprattutto nel suo aspetto visivo.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *