Animazione

Spesso etichettato come genere rivolto esclusivamente ai bambini, con l’appellativo di “cartoni animati” per i singoli prodotti, il genere d’animazione riveste un’importanza primaria nella storia del cinema e della televisione. Oggi i prodotti d’animazione, siano essi lungometraggi o show seriali, sono apprezzati da un pubblico sempre più vasto, arrivando a coinvolgere soprattutto il pubblico più adulto. Non solo toni leggeri e allegri, quindi; anche titoli che si portano dietro un velo di malinconia e riflessione che testimonia l’assoluta maturità dell’animazione: genere che dentro sé racchiude tutti gli altri, esso il termine “animazione” non vincolante per le tematiche ma esclusivamente per i mezzi.

Dai classici intramontabili di Walt Disney alle opere di Hayao Miyazaki, Satoshi Kon, Emanuele Luzzati, per citarne solo alcuni, il fenomeno è di portata internazionale; dall’estremo Oriente agli Stati Uniti e all’Italia. Oltre al grande schermo, poi, hanno invaso le piattaforme di streaming e i palinsesti televisivi. Inoltre, negli ultimi anni anche autori noti per i loro lungometraggi live-action si sono affacciati a questo mondo, scoprendone le molteplici possibilità: tra essi Wes Anderson e Charlie Kaufman. In questa pagina vi proponiamo le recensioni di film e serie tv d’animazione ad opera della redazione di FilmPost.it!

Agent Elvis recensione

Agent Elvis: la recensione della nuova, folle serie animata Netflix

Creata da Priscilla Presley e John Eddie e prodotta da Sony Pictures Animation (Spider-Man – un nuovo universo), con le voci, tra gli altri, di…

Junji Ito Maniac Japanese Tales of the Macabre

Junji Itō Maniac: Japanese Tales of The Macabre – recensione dell’anime Netflix

Dalla mente del maestro del terrore Junji Itō, Netflix presenta Junji Itō Maniac: Japanese Tales of The Macabre, anime antologico tratto da alcune delle storie…

Chainsaw Man.

Chainsaw Man: recensione della prima stagione

Dopo mesi di trepidante attesa intercorsi dalla notizia che lo Studio MAPPA si sarebbe occupata dell’animazione dell’omonimo manga di Tatsuki Fujimoto e all’effettiva messa in…

il gatto con gli stivali 2

Il gatto con gli stivali 2 – L’ultimo desiderio: recensione del nuovo film Dreamworks

Nonostante non abbia mai raggiunto la popolarità di una Disney o Pixar, la Dreamworks ha comunque sfornato piccoli gioielli che hanno reso la nostra infanzia…

Gutedama

Gudetama: Un nuovo viaggio – la recensione della serie animata giapponese

Gudetama: Un nuovo viaggio (in originale il sottotitolo è un divertente gioco di parole con l’uovo: An Eggcellent Adventure) è la nuova serie animata giapponese…

Rick and Morty recensione

Rick and Morty: la recensione della prima parte della sesta stagione

Su Netflix la prima parte dell'ultima stagione della serie d'animazione Rick and Morty si conferma il solito, esilarante trionfo sci-fi di irriverenza e inventiva, con qualche novità

Le bizzarre avventure di JoJo: Stone Ocean

Le bizzarre avventure di JoJo: Stone Ocean – recensione della stagione 5

Su Netflix è disponibile dal 1 dicembre l’intera quinta stagione di Le bizzarre avventure di JoJo: Stone Ocean. L’ anime è tratto dall’omonimo manga di…

Wendell & Wild recensione

Wendell & Wild: recensione del nuovo film di Henry Selick

È disponibile su Netflix a partire dal 28 ottobre Wendell and Wild, nuovo film di animazione stop-motion di Henry Selick, già regista di Nightmare Before…

made-in-abyss-recensione-main

Made in Abyss 2, la recensione: l’abisso del non ritorno

Made in Abyss fa parte di quella nuova generazione di anime che negli ultimi tempi hanno fatto grande presa sul pubblico. Ne sono un esempio…

pinocchio recensione

Pinocchio: recensione del film di Robert Zemeckis

La febbre dei remake in live action dei classici Disney continua e questa volta tocca a un intramontabile film d’animazione. La pellicola in questione è…

Lightyear

Lightyear – La vera storia di Buzz: recensione dello spin-off di Toy Story

Il 15 giugno esce nei cinema italiani Lightyear – La vera storia di Buzz, il film spin-off della famosa saga d’animazione Toy Story. Dopo due…

Love Death & Robots 3 recensione

Love, Death & Robots: recensione della terza stagione della serie Netflix

Love Death & Robots 3 di cui vi presentiamo la nostra recensione è disponibile su Netflix dallo scorso 20 maggio. Di livello qualitativo complessivamente superiore…