Animazione
Spesso etichettato come genere rivolto esclusivamente ai bambini, con l’appellativo di “cartoni animati” per i singoli prodotti, il genere d’animazione riveste un’importanza primaria nella storia del cinema e della televisione. Oggi i prodotti d’animazione, siano essi lungometraggi o show seriali, sono apprezzati da un pubblico sempre più vasto, arrivando a coinvolgere soprattutto il pubblico più adulto. Non solo toni leggeri e allegri, quindi; anche titoli che si portano dietro un velo di malinconia e riflessione che testimonia l’assoluta maturità dell’animazione: genere che dentro sé racchiude tutti gli altri, esso il termine “animazione” non vincolante per le tematiche ma esclusivamente per i mezzi.
Dai classici intramontabili di Walt Disney alle opere di Hayao Miyazaki, Satoshi Kon, Emanuele Luzzati, per citarne solo alcuni, il fenomeno è di portata internazionale; dall’estremo Oriente agli Stati Uniti e all’Italia. Oltre al grande schermo, poi, hanno invaso le piattaforme di streaming e i palinsesti televisivi. Inoltre, negli ultimi anni anche autori noti per i loro lungometraggi live-action si sono affacciati a questo mondo, scoprendone le molteplici possibilità: tra essi Wes Anderson e Charlie Kaufman. In questa pagina vi proponiamo le recensioni di film e serie tv d’animazione ad opera della redazione di FilmPost.it!
-
La sposa cadavere: recensione del film d’animazione di Tim Burton
La sposa cadavere, film di cui vi presentiamo la recensione, è un’opera in stop-motion del 2005. Rappresenta il terzo film d’animazione…
Continua a leggere » -
Disincanto – Stagione 3: recensione della serie Netflix dal creatore dei Simpson
L’esordio, nel 2018, di Disincanto su Netflix non era stato dei migliori. Attesa come “la nuova serie di Matt Groening”,…
Continua a leggere » -
Big Mouth 4: recensione della quarta stagione dell’irriverente serie Netflix
Negli ultimi anni il campo dell’animazione ha fatto tanti balzi in avanti, uscendo dalla bolla di sapone del “è roba…
Continua a leggere » -
LEGO Star Wars Christmas Special: recensione del film Disney+
La piattaforma streaming di Disney sta addobbando il suo catalogo con svariati prodotti natalizi. Tra questi spiccano classici come A…
Continua a leggere » -
SpongeBob – Amici in fuga: recensione del nuovo film d’animazione Netflix
SpongeBob e la sua lumaca domestica Gary sono amici per la pelle. Un giorno Gary scompare, lasciando nello sconforto persino…
Continua a leggere » -
Over the Moon: recensione del nuovo film d’animazione Netflix
Netflix è la più famosa piattaforma streaming al mondo e nonostante sia nota principalmente per film e serie tv dai…
Continua a leggere » -
Soul: recensione del nuovo poetico film Disney-Pixar
Quest’anno la Festa del Cinema di Roma ha deciso di aprire con un’opera veramente adatta ai tempi che corrono. Un…
Continua a leggere » -
Hoops: recensione della sitcom animata di Netflix
La sitcom animata Hoops, di cui vi proponiamo la recensione, è approdata lo scorso 21 agosto su Netflix. Ideata dal…
Continua a leggere » -
L’unico e insuperabile Ivan: recensione del film Disney con Bryan Cranston
L’ultima fatica targata Disney e diretta da Thea Sharrock (Io prima di te) è un film a tecnica mista. L’unico…
Continua a leggere » -
Harmony: recensione del film anime sci-fi su Amazon Prime Video
Lo scorso 9 Luglio la piattaforma Amazon Prime Videoha reso disponibile il film d’animazione Harmony, di cui vi parleremo in…
Continua a leggere »