Il genere drammatico, da sempre, è uno dei più quotati all’interno della Settima Arte. Tra i lungometraggi più amati e ricordati di ogni epoca c’è sempre una quota significativa all’interno del dramma. Non si tratta solo di affrontare temi delicati come la morte, la malattia, il tradimento o l’abbandono. È infatti un continuo susseguirsi di emozioni forti, scene dalla forte componente commovente, dialoghi che spezzano il cuore. Il cinema (e le serie) drammatiche offrono spesso anche un livello qualitativo altissimo, garantito dai grandi nomi dei cineasti che se ne prendono cura.
Steven Spielberg, Sam Mendes, Marco Bellocchio, Pupi Avati. Questi sono solo alcuni dei grandi nomi di registi che hanno dedicato gran parte della loro carriera alla costruzione e direzione di pellicole drammatiche, nel cuore e nell’anima di milioni di spettatori. Sentimenti, fragilità e la psicologia umana sono solo una parte dei preziosissimi ingredienti che contribuiscono alla costruzione di un genere, quello drammatico, che da decenni fa grande il cinema. Ecco quindi la pagina dedicata alle recensioni dei film drammatici, curate dalla redazione di FilmPost.it!
Dopo i due Black Panther per il Marvel Cinematic Universe, il regista Ryan Coogler torna in sala questa volta con un suo film originale, I Peccatori (qui il trailer). In questa pellicola, numerosi…
Dopo un’attesa lunga quasi due anni il 10 aprile Black Mirror 7 è tornata su Netflix per una nuova stagione. Un ritorno, quello della serie…
Scissione non è una serie come tutte le altre. Lo aveva già ampiamente dimostrato la prima stagione, con la sua feroce critica al capitalismo e…
The Last Showgirl è l’ultimo film di Gia Coppola al cinema dallo scorso 3 aprile. Dopo Palo Alto e Nessuno di speciale, per il suo…
È al cinema dal 27 marzo Le Assaggiatrici (qui il trailer), dopo essere stato presentato al Bari International Film Festival. Si tratta di una pellicola in…
Adolescence merita ogni singolo elogio che gli sta venendo attribuito in questi giorni. La nuova serie Netflix è uscita in sordina, ma non ci ha…
A inizio 2024 l’uscita di un film nelle sale americane aveva scioccato il pubblico statunitense, poiché metteva in scena una storia dalle atmosfere bollenti con…
Dopo l’esordio nel 2015 con Lo chiamavano Jeeg Robot e a quattro anni di distanza da Freaks Out, Gabriele Mainetti torna al cinema con La…
Dopo aver vinto con Parasite ben quattro statuine d’oro nella notte più prestigiosa di Hollywood il premio Oscar Bong Joon-ho torna dietro la cinepresa e…
Con il caricamento dell’ultimo dei suoi otto episodi si è conclusa ieri su Disney + la prima stagione di Paradise. Una serie, creata dal Dan…
Creatrice e sceneggiatrice della serie tv I am not okay with this (qui la recensione) e del film It ends with us con Blake Lively,…
È al cinema da giovedì 13 febbraio September 5 – La diretta che cambiò la storia, film diretto da Tim Fehlbaum candidato agli Oscar (trovate…