Il genere drammatico, da sempre, è uno dei più quotati all’interno della Settima Arte. Tra i lungometraggi più amati e ricordati di ogni epoca c’è sempre una quota significativa all’interno del dramma. Non si tratta solo di affrontare temi delicati come la morte, la malattia, il tradimento o l’abbandono. È infatti un continuo susseguirsi di emozioni forti, scene dalla forte componente commovente, dialoghi che spezzano il cuore. Il cinema (e le serie) drammatiche offrono spesso anche un livello qualitativo altissimo, garantito dai grandi nomi dei cineasti che se ne prendono cura.
Steven Spielberg, Sam Mendes, Marco Bellocchio, Pupi Avati. Questi sono solo alcuni dei grandi nomi di registi che hanno dedicato gran parte della loro carriera alla costruzione e direzione di pellicole drammatiche, nel cuore e nell’anima di milioni di spettatori. Sentimenti, fragilità e la psicologia umana sono solo una parte dei preziosissimi ingredienti che contribuiscono alla costruzione di un genere, quello drammatico, che da decenni fa grande il cinema. Ecco quindi la pagina dedicata alle recensioni dei film drammatici, curate dalla redazione di FilmPost.it!
Fra i vari film in concorso a Venezia quest’anno è stato presentato anche Jay Kelly (qui il trailer), nuovo film del regista Noah Baumbach che vanta…
Un tempo era un fotografo di successo, capace di guadagnare fior di quattrini con i suoi scatti. Poi, un giorno, decide che quel lavoro gli…
È La Grazia di Paolo Sorrentino il film che ha aperto il Concorso all’ottantaduesima edizione della Mostra del Cinema di Venezia. Il film ha avuto…
Le rom-com e i film romantici in generale sono tra i generi cinematografici più apprezzati su Netflix, che ogni mese ne sforna uno o due…
Squid Game arriva alla sua conclusione dopo un debutto inizialmente passato in sordina e poi esploso in un successo mondiale, la serie di Netflix rappresenta…
The Handmaid’s Tale è arrivata alla sua conclusione con una sesta stagione – e la notizia che arriverà la serie sequel intitolata The Testaments –…
Con il caricamento degli ultimi tre episodi si è appena conclusa su Disney Plus la seconda (e ultima) stagione di Andor. Un finale, quello della…
Se c’è qualcosa che si può dire di Peter Craig è che è indubbiamente uno sceneggiatore poliedrico. C’è la sua firma dietro alle sceneggiature di…
Il 30 aprile si chiude con Thunderbolts* (qui il trailer) la fase cinque del Marvel Cinematic Universe, iniziata nel 2023 con Ant-Man and The Wasp Quantumania (qui la…
Dopo i due Black Panther per il Marvel Cinematic Universe, il regista Ryan Coogler torna in sala questa volta con un suo film originale, I Peccatori (qui il trailer). In questa pellicola, numerosi…
Dopo un’uscita un po’ in sordina in alcune sale italiane il primo gennaio, Better Man è disponibile su Sky e in streaming su NOW a…
Dopo Mia, di cui trovate qui la nostra recensione, Ivano De Matteo torna a parlare di famiglia e di un rapporto padre/figlia nel suo nuovo…