
Recensioni
Musica e Cinema – 15 delle canzoni originali più famose
Molta della carica emotiva dei film deriva dalla musica. Oltre alla colonna sonora, uno degli elementi di maggior impatto è sempre stato quello delle canzoni. Ecco alcune delle composizioni originali più famose e riuscite!
Purple rain by Prince

Pochi ricordano che il brano più famoso del compianto musicista figurava come title track di un film omonimo. Diretto da Albert Magnoli, "Purple Rain" racconta la storia di un cantautore di colore (Prince) e ruota attorno alla creazione di questo grande successo. La colonna sonora, curata da Prince e dal gruppo The Revolution, vincerà poi un Oscar nel 1985.
I will always love you by Whitney Houston

La colonna sonora del film "The Bodyguard" è la più venduta di tutti i tempi. Le musiche del film di Mick Jackson con protagonisti Kevin Costner e Whitney Houston hanno venduto più di 45 milioni di copie in tutto il mondo e si sono aggiudicate il disco di diamante in patria. La celebre cantante è stata nominata agli Oscar 1993 per la miglior canzone originale, I have nothing, ma è stata la sua cover di I will always love you a entrare nella leggenda della musica.
My heart will go on by Céline Dion

"Titanic" è stato uno dei film più premiati di sempre: 11 Premi Oscar per il colossal di James Cameron. Fra questi, due sono stati meritati dal grande James Horner per la colonna sonora e dalla splendida Céline Dion per la canzone originale che tutti conosciamo. Fra gli altri premi ricevuti da Horner e dalla Dion: due Golden Globe, un Chicago Film Critics Association Award per la miglior colonna sonora originale, due Satellite Award, un Grammy Award per la miglior canzone, un MTV Movie Award per la miglior canzone. L'album della colonna sonora è tra i più venduti nel mondo ancora oggi, e rappresenta uno dei più grandi lavori del compianto compositore.
Flashdance... what a feeling by Irene Cara

Il film di Adrian Lyne, "Flashdance", è entrato di diritto fra i cult degli anni '80 grazie alla sua colonna sonora. Composte dal nostro Giorgio Moroder e da Keith Forsey, cantate da Irene Cara, le canzoni del film sono state fra le più grandi hit del tempo. Il brano in questione, What a feeling, ha vinto l'Oscar alla miglior canzone originale e ha portato il film alla vittoria dell'Oscar 1984 alla miglior colonna sonora (grazie anche a brani come Maniac di Michael Sembello).
Mad World by Gary Jules

Anche "Donnie Darko" è divenuto un cult assoluto in poco tempo. Fra le altre cose, il film d'esordio di Richard Kelly ha reso celebre la cover di un brano dei Tears for Fears: Mad World, cantata da Gary Jules, resta tutt'oggi una delle cover più famose di sempre, al punto da esser conosciuta molto più della versione originale. Piccola curiosità: il video della canzone è stato diretto da Michel Gondry.