Recensioni

La punta di diamante di FilmPost: l’angolo delle recensioni! Qui troverete analisi dettagliate su film e tv, dai lavori più datati ai titoli del momento, redatti con la personalità e lo stile inconfondibile di filmpost.it!

The Brutalist: recensione del film di Brady Corbet –   Venezia 81

The Brutalist: recensione del film di Brady Corbet – Venezia 81

La prima vera sorpresa del festival ce la regala Brady Corbet, nato e cresciuto in quel di Venezia (come regista si intende) dopo l’esordio in…

I’m Still Here: Recensione del film di Walter Salles – Venezia 81

I’m Still Here: Recensione del film di Walter Salles – Venezia 81

I’m Still Here (in originale Ainda Estou Aqui) è il racconto di una storia vera, ma che ha come ispirazione principale l’omonimo libro scritto da Marcelo…

Campo di Battaglia: Recensione del film di Gianni D’Amelio – Venezia 81

Campo di Battaglia: Recensione del film di Gianni D’Amelio – Venezia 81

È Campo di Battaglia (qui il trailer) di Gianni D’Amelio che fa debuttare l’Italia nella mischia dei film in concorso nella selezione ufficiale della Mostra del…

Cloud: recensione del film di Kyoshi Kurosawa – Venezia 81

Cloud: recensione del film di Kyoshi Kurosawa – Venezia 81

Terzo film quest’anno per il maestro del J-horror Kyoshi Kurosawa che presenta, purtroppo Fuori Concorso, Cloud, di cui vi proponiamo la recensione. Cupo e senza…

Babygirl: recensione del film di Halina Reijn – Venezia 81

Babygirl: recensione del film di Halina Reijn – Venezia 81

Dopo il successo dello slasher satirico Bodies Bodies Bodies , la regista Halina Reijn rinnova il sodalizio con A24 e sbarca a Venezia con Babygirl,…

Disclaimer: recensione della serie di Alfonso Cuàron – Venezia 81

Disclaimer: recensione della serie di Alfonso Cuàron – Venezia 81

Alfonso Cuàron torna a Venezia, questa volta fuori Concorso e con una serie, Disclaimer, di cui vi proponiamo la recensione. Tratta dall’omonimo romanzo di Reneè…

Maria: recensione del film di Pablo Larraìn – Venezia 81

Maria: recensione del film di Pablo Larraìn – Venezia 81

Habituè del Lido, Pablo Larraín torna in concorso con il terzo biopic su una delle donne più influenti del secolo scorso, Maria, di cui vi…

Jackpot – Se vinci ti uccido!: la recensione del film

Jackpot – Se vinci ti uccido!: la recensione del film

Jackpot – Se vinci ti uccido! è il nuovo film di Paul Feig del 2024, con protagonisti Awkwafina e John Cena. Disponibile su Amazon Prime…

El Jockey: recensione del film di Luis Ortega – Venezia 81

El Jockey: recensione del film di Luis Ortega – Venezia 81

Dopo essere passato a Cannes nel 2018 nella sezione Un Certain Regard con il suo L’Angelo del Crimine, l’argentino Luis Ortega apre la sezione concorso…

Maxxxine: recensione del capitolo conclusivo della trilogia X di Ti West

Maxxxine: recensione del capitolo conclusivo della trilogia X di Ti West

L’acclamata trilogia horror X di Ti West si conclude con MaXXXine. Dopo il successo di X: A sexy horror story (qui la recensione) e Pearl…

Beetlejuice Beetlejuice: Recensione del film d’apertura di Venezia 81

Beetlejuice Beetlejuice: Recensione del film d’apertura di Venezia 81

È Beetlejuice Beetlejuice (qui il trailer) ad aprire l’edizione 81 della Mostra del Cinema di Venezia. Il film, in arrivo nelle sale italiane il 5 settembre, viene…

The Crow – Il corvo: la recensione del film di Rupert Sanders reboot del cult anni Novanta

The Crow – Il corvo: la recensione del film di Rupert Sanders reboot del cult anni Novanta

È al cinema da mercoledì 28 agosto con Eagle Pictures The Crow – Il corvo di Rupert Sanders, già chiacchieratissimo e contestato reboot del film…