“È come arrivare su questo pianeta con una scatola di pastelli, c’è chi ha la scatola da otto pastelli e chi quella da sedici. Ma quello che conta è quello che fai, con i pastelli, con i colori che ti hanno dato. Non state a preoccuparvi di colorare fuori dai contorni, colorate fuori dai contorni, dico io, ma anche fuori dalla pagina! Non mettetemi limiti!”
Siete appassionati di onironautica, l’arte di pilotare i propri sogni?..Questo trip cinematografico fa decisamente per voi!
Con qu
Protagonista di questa incostante dimensione è un ragazzo che in seguito ad un incidente stradale diventa vittima di un sogno bislungo, che trova la sua conclusione solo al termine dell’esistenza stessa. Ed ecco che accanto ad effetti grafici straordinari Linklater accosta riflessioni filosofiche, religiose ed universali, dando del tutto prova della sua poliedricità. Consigliato per tutti coloro che amano riflettere su sistemi vitali e massime etiche, il film tratta di notevoli questioni riguardanti lo scibile: da psuedoscienze come la metafisica a piaghe sociali, dall’arte a teorie biologico-evoluzioniste. Film intellettivamente stimolante, anticonvenzionalista, unico nel suo genere. Ma d’altronde, cosa ci si può aspettare da Richard Linklater?
Ecco il trailer ufficiale in HD: https://www.youtube.com/watch?v=xX10vQEa56E