Davide Bonassi
-
Recensioni
I miserabili: recensione dell’esordio alla regia di Ladj Ly
Ladj Ly si è tuffato nel mare dei lungometraggi con un titolo già di per sé ambizioso: Les misérables. Disponibile…
Continua a leggere » -
Recensioni
The midnight gospel: recensione della serie Netflix
Un Adventure Time per adulti. Proviamo a scoprire in questa recensione se The midnight Gospel è davvero questo, analizzando il…
Continua a leggere » -
Recensioni
Beastars: recensione dell’anime targato Netflix
Prodotto dalla Orange Animation, questo anime porta sulle proprie spalle la responsabilità del successo. Il manga dal quale è tratto,…
Continua a leggere » -
Curiosità
Oscar 2020: i favoriti per il premio alla miglior regia
Per discutere chi potrebbero essere i favoriti per la miglio regia agli Oscar 2020, è necessario tornare a immergerci in…
Continua a leggere » -
Recensioni
The Mandalorian: recensione della serie spin-off di Star Wars
The Mandalorian è oramai giunto al termine e non ci resta che tirare le somme attraverso una recensione, con l’intento…
Continua a leggere » -
Recensioni
Dead Kids: recensione del thriller filippino originale Netflix
Dead Kids, del quale oggi vi proponiamo la recensione, ha il merito di essere il primo film filippino originale Netflix.…
Continua a leggere » -
Recensioni
Dov’è il mio corpo? – Recensione del film di animazione francese
Le mani possono vantare una storia davvero longeva nella cinematografia, affondando le proprie radici nel lontanissimo 1924. In quell’anno Robert…
Continua a leggere » -
Recensioni
The Breadwinner: recensione del film prodotto da Angelina Jolie
Arriva nelle sale italiane e su Netflix l’ennesimo esempio di quanto l’animazione sia nel suo periodo d’oro: I racconti di…
Continua a leggere » -
Recensioni
High life: recensione dell’odissea spaziale con Robert Pattinson
Oggi vi proponiamo la recensione di un film assolutamente da recuperare: High life. La pellicola è stata presentata al Toronto…
Continua a leggere » -
Recensioni
Serpente a sonagli: recensione del thriller-horror di Netflix
La stragrande maggioranza dei registi horror è purtroppo assuefatta da jumpscare e sangue, dimenticandosi totalmente di cosa è davvero fatta…
Continua a leggere »