3 bellissimi film nascosti nel catalogo Netflix da recuperare subito

Tre tesori nascosti nel catalogo Netflix che vi consigliamo di non perdere

Dopo avervi consigliato 5 horror tutti da scoprire, è il momento di vedere quali altri tesori meno conosciuti si nascondono nel vasto catalogo di Netflix. Veri e propri gioielli passati in sordina che potreste esservi persi e che vi consigliamo di recuperare subito. Prima di passare alla nostra selezione vi invitiamo a dare un’occhiata anche alla nostra top che comprende tutti i migliori film da vedere in streaming su Netflix, divisa per generi.

3 tesori nascosti nel catalogo Netflix da vedere subito

netflix

Wildlife. June Pictures, Nine Stories Productions, Sight Unseen Pictures

Iniziamo con Wildlife, film drammatico del 2018 che ha segnato l’esordio alla regia di uno degli attori più talentuosi nel panorama internazionale, Paul Dano, anche autore della sceneggiatura insieme a Zoe Kazan. Il film è basato sul romanzo dello scrittore americano Richard Ford Wildfire e i protagonisti sono due star d’eccezione: Carey Mulligan e Jake Gyllenhaal. Siamo negli anni Sessanta, in una piccola cittadina del Montana dove si sono appena trasferiti i coniugi Jerry e Jeanette Brinson (Gyllenhaal e Mulligan), insieme al figlio quattordicenne Joe (Ed Oxenbould). Jerry perde subito il lavoro e una situazione familiare già difficile si fa ancor più complicata quando l’uomo decide di diventare pompiere volontario per domare un incendio scoppiato sul vicino fronte canadese. Joe si trova a dover crescere in fretta e aiutare la madre che, nel frattempo, ha deciso di farsi una nuova vita dando per scontato che Jerry non tornerà mai vivo da quel pericoloso impiego.

netflix

Divines. Easy Tiger, France 2 Cinéma

Proseguiamo con un altro tesoro nascosto nel catalogo Netflix, Divines, diretto dalla regista francese di origini marocchine Houda Benyamina e presentato nel 2016 al Festival di Cannes nella sezione Quinzaine des Réalisateurs dove si è aggiudicato la Camera d’or per la miglior opera prima. La storia è quella di Dounia e Maimouna, due amiche per la pelle che vivono nelle banlieu parigine e che sognano di diventare ricche e sfuggire alla miseria. Per farlo decidono di seguire Rebecca, una giovane spacciatrice rispettata da tutti e che ha il controllo della zona. Un film intenso e frenetico che offre uno spaccato viscerale sulla realtà delle periferie francesi, sostenuto dalle ottime interpretazioni delle due attrici protagoniste. Chiudiamo la nostra selezione di film da scoprire nel catalogo Netflix con un’altra storia di amicizia, E respirare normalmente. In questo film drammatico islandese del 2018 diretto da Isold Uggadottir seguiamo le vicende di Lara, una madre single con difficoltà economiche, e di Adja, una richiedente asilo della Guinea-Bissau, che si incontrano e sviluppano un legame che permetterà ad entrambe di rimettersi in sesto.

netflix

E respirare normalmente. Zik Zak Kvikmyndir

 

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *