In Sesame Street, programma televisivo educativo diventato famoso per la partecipazione dei pupazzi Muppet, verranno introdotti Wesley ed Elijah Walker, padre e figlio, che parleranno della vita della comunità nera in America. A dare la voce a Wesley sarà Bradley Freeman Jr, che ha svelato di aver ottenuto la parte mentre faceva compere natalizie:
Ho letto l’e-mail più o meno sette volte per assicurarmi che avevo ottenuto la parte. Ho detto sì e poi mi sono reso conto che in realtà non avevo scritto nulla nel testo quindi ho dovuto inviare una seconda e-mail per accettare e poi ho mandato un messaggio in cui dicevo ‘Semplicemente per assicurarmi che sappiate che accetto questa parte’.
L’attore ha aggiunto:
Non credo di riuscire ancora a credere totalmente che ho questo mio personaggio totalmente nuovo e originale nello show.
Sesame Street: introdotti due nuovi personaggi che parleranno di razzismo
Kay Wilson Stallings, vice presidente di Sesame Workshop, ha dichiarato:
Dopo la scorsa estate all’insegna dei disordini razziali e con l’omicidio di George Floyd, come organizzazione abbiamo deciso che l’unico modo che potevamo usare per smantellare il razzismo era di essere coraggiosi ed espliciti. Le persone stanno lavorando a distanza, provano molte emozioni ed è come se tutti fossero arrivati alla stessa conclusione. Se non ne parlerà Sesame Street, chi affronterà la questione? Tutti abbiamo pensato ‘Sì, dobbiamo fare qualcosa’ e il primo modo per affrontare la questione è che dobbiamo definire il razzismo per i bambini di tre anni.
Nello show verrà inoltre introdotta Naomi, la madre di Wesley. Il personaggio viene descritto come pieno di immaginazione, divertente e pronto ad aiutare gli amici assicurandosi che si sentano amati, al sicuro e a proprio agio. Bradley Freeman Jr. ha spiegato:
Più recito più lo conosco. Alle volte si perde un po’ nelle sue emozioni perché proviene da una famiglia che comunica apertamente quello che prova, è in grado di comunicare ma è anche un bambino di cinque anni. Alle volte non riesce a mantenere il controllo sulle emozioni e può essere arrabbiato o triste. E in quei momenti si affida al padre e ai suoi amici per assicurarsi di trovare la miglior soluzione possibile.