Miss Sloane- Giochi di potere : Recensione del thriller politico di J. Madden
Miss Sloane – Giochi di potere è un thriller politico che ci porta a Washington a conoscere l’ oscuro e spietato mondo delle lobby e della politica attraverso Elizabeth Sloane, un’ astuta e machiavellica lobbista.
Miss Sloane – Giochi di potere è un thriller politico divertente e veloce. I dialoghi sono il punto di forza e fulcro dell’ intero film, sono energici, carichi, esplosivi. I personaggi si scambiano velocemente battute argute in un vivace botta e risposta particolarmente coinvolgente e divertente per lo spettatore. Il ritmo di Miss Sloane – Giochi di potere è appunto veloce e incalzante proprio grazie alla rapidità dei dialoghi e dei continui cambi di inquadratura durante i confronti e scontri verbali tra i personaggi. E’ proprio Elizabeth Sloane a sorreggere l’intera struttura del film; è una lobbista ossessionata dalla sfida. Persegue la vittoria piuttosto che gli ideali, non si fa scrupoli ne aspira a comportamenti moralmente corretti. Elizabeth è un’ instancabile stacanovista che sacrifica tutte le sue energie e il suo tempo per il lavoro al punto che assume psicostimolanti per rimanere sveglia e riduce i suoi istinti sessuali ad occasionali rapporti con dei gigolò in una stanza di hotel. E’ una donna particolarmente sicura e forte che veste sempre professionali abiti in nero ma ha anche molte debolezze e vulnerabilità.
Miss Sloane – Giochi di potere ci immerge con un certo realismo nello spietato e cinico mondo delle lobby muovendo anche una critica alla politica stessa e ai sottili giochi di potere che si celano dietro ad essa. Questo thriller politico parla principalmente di un mondo costituito da persone astute e senza scrupoli pronte a tutto pur di ottenere denaro e potere. E’ per certi aspetti un film di denuncia, ma ci sono anche diversi personaggi che agiscono secondo etica e morale.
Durante lo svolgersi della storia assistiamo a innumerevoli colpi di scena che fanno cambiare direzione al film sorprendendo piacevolmente lo spettatore. C’è sempre un personaggio che con pensieri e azioni è avanti agli altri, è una lotta continua senza esclusione di colpi, un elegante duello di astuzia. Pur parlando di lobby e politica, tema di per sé complesso e poco conosciuto, Miss Sloame – Giochi di potere si fa seguire bene risultando di facile comprensione, assolutamente non criptico nel linguaggio tecnico e nei vari passaggi.
In definitiva Miss Sloane – Giochi di potere è un thriller politico divertente e scorrevole interpretato da un cast non indifferente. Può risultare un po’ lineare e ripetitivo verso metà film quando ad un certo punto il ritmo sembra indugiare ma certamente non annoia lo spettatore nei suoi 132 minuti. Nulla di stupefacente ma sicuramente piacevole e divertente.
Il cinema uscirà nelle sale italiane il 7 settembre 2017. Vi lasciamo con il trailer del film
Rating - 7
7
The Good
- Personaggi
- Dialoghi
The Bad
- A tratti lineare