Quante volte parliamo di cinema, di film ma poi quando cerchiamo di approfondire ci vengono mille dubbi? Ma chi è che gira le scene, chi si occupa del suono, di montare ecc ecc? Nella produzione di un film c’è una sfilza di mansioni che non immaginereste. Procediamo per fasi: scrittura(qui si discute e si sceglie la sceneggiatura, il regista e il produttore), pre-produzione (la gran parte del lavoro, dove viene schematizzato e strutturato TUTTO nei minimi dettagli per poi poter accedere alla fase successiva), produzione (ciak si gira!) e post-produzione (prevede il montaggio, gli effetti speciali, la colonna sonora e il color corretion).
All’interno di ciò troviamo vari settori e vari mestieri che vi verranno illustrati nella gallery!
PRODUZIONE
La produzione è una tappa fondamentale, senza pecunia il film non si fa. Qui la figura predominante è il produttore, che si occupa di trovare finanziamenti al film. Assieme a lui, ci possono essere i produttori esecutivi , il location scout ovvero il ricercatore di location e quello per gli attori.
REGIA
Qui parliamo del cuore del film. Il regista è un direttore d’orchestra, una figura che coordina tutto e su cui tutti fanno affidamento. È colui che si prende la maggior parte delle responsabilità, segue i lavori di tutti, da direttive, decide quando e dove girare, insomma si fa il mazzo per far si che ognuno possa dare il meglio di se sul set. Ad aiutarlo ci può essere l’aiuto regia e l’assistente della regia(che è l’aiuto dell’aiuto-regia).