Curiosità
Then and now: i protagonisti di Orgoglio e pregiudizio 11 anni dopo
Orgoglio e pregiudizio 11 anni dopo: come sono oggi i protagonisti
Sono passati ben 11 anni da quando è uscita nelle sale italiane una delle trasposizioni cinematografiche meglio riuscite del più celebre romanzo di Jane Austen: Orgoglio e pregiudizio, diretto da Joe Wright. Ma che fine hanno fatto le sorelle Bennet?
L’affascinante Signor Darcy e il dolce Signor Bingley? Le loro rispettive sorelle? E il terribile Signor Collins? Abbiamo curiosato un po’ nella loro vita professionale e privata… Così, ecco a voi un then and now di tutti gli attori e le attrici che hanno reso Orgoglio e pregiudizio una preziosa perla del cinema.
Elizabeth Bennet - Keira Knightley
Non servono presentazioni: Keira Knightley è un’attrice ormai affermatissima. “Orgoglio e pregiudizio” le è valso la sua prima nomination ai premi Oscar (a soli 20 anni). Da lì una lunga serie di successi: “Espiazione”, “Anna Karenina”, “Tutto può cambiare”, “The imitation game” (seconda nomination agli Oscar). L’abbiamo vista recentemente nelle sale in “Collateral beauty” (nella foto). E la vita privata? Dopo una relazione con Jamie Dornan (Christian Grey di “50 sfumature di grigio”) e Rupert Friend (il Signor Wickam di “Orgoglio e pregiudizio” - che vedremo tra poco), si è sposata nel 2013 con James Righton (tastierista dei Klaxons), e hanno avuto una figlia nel 2015.
Jane Bennet - Rosamund Pike
Dopo “Orgoglio e Pregiudizio”, Rosamund è stata presente in moltissime pellicole, anche se non con ruoli da protagonista; tuttavia sempre affiancata da importanti attori. La svolta arriva con “Gone girl - l’amore bugiardo”, film che le vale la nomination al premio Oscar e ai Golden Globes. Adesso la possiamo vedere nelle sale col film “A United Kingdom” (nella foto), affiancata da David Oyelowo. La bellissima Rosamund non è stata in passato molto fortunata in amore: legata per due anni a Simon Woods (Il nostro amato Signor Bingley - attore che in seguito si dichiarerà gay), si fidanza poi ufficialmente con Joe Wright (regista di “Orgoglio e pregiudizio”), ma i due interrompono la relazione poco prima delle nozze. Dal 2009 è legata al matematico Robie Uniacke, con cui ha avuto due figli.
Kitty Bennet - Carey Mulligan
“Orgoglio e pregiudizio” è stato il primo film per Carey Mulligan, che aveva all’epoca solo 21 anni. Poi abbiamo avuto la fortuna di vederla in molte pellicole, affiancata da Ryan Gosling, Andrew Garfield, Meryl Streep, Helen Bonham Carter, Leonardo DiCaprio… Stiamo parlando di “Drive”, “Never let me go”, “Suffraggette” (nella foto) e “Il grande Gatsby”. Nel 2009, grazie al film “An Education” ha vinto il premio BAFTA ed è stata candidata ai premi Oscar e ai Golden Globes. Nel 2012 si sposa con Marcus Mumford, leader del noto gruppo “Mumford & Sons”, con cui ha avuto una figlia nel 2015.
Lydia Bennet - Jena Malone
Avrete sicuramente notato Jena Malone in alcuni (più o meno) recenti film di successo: “Into the wild”, gli ultimi tre capitoli di “Hunger games”, “The neon demon” (nella foto) e “Animali notturni”, sebbene non in ruoli da protagonista. Ha partecipato anche a “Batman vs Superman”, ma le scene in cui compare sono state eliminate nella fase di montaggio. Nel 2016 ha avuto il suo primo figlio dal compagno Ethan DeLorenzo, fotografo e musicista.
Mary Bennet - Talulah Riley
“Orgoglio e pregiudizio” è stata la prima esperienza cinematografica anche per Talulah Riley, allora appena ventenne. Negli ultimi anni l’abbiamo vista come personaggio secondario in varie pellicole, tra le quali ricordiamo il ruolo di coprotagonista in “St. Trinian’s” e il suo sequel. Ha partecipato a varie serie tv come “Doctor Who” e “Westworld” (nella foto). E’ stata sposata due volte… con la stessa persona! Parliamo di Elon Musk, miliardario di origini sudafricane conosciuto per la Tesla Motors.