Non è semplice a volte accettare gli altri: troppo diversi da noi, con altre abitudini, con altre passioni… ma a volte non è semplice neanche accettare se stessi. Apprezzare se stessi e gli altri è un’arte che tutti dovrebbero imparare a fare, partendo dalla comprensione e rispetto. Bhe, per iniziare questo lungo percorso, FilmPost vi consiglia 5 film che riflettono su questo argomento, così da aiutarvi a pensare e magari cambiare atteggiamento verso tante cose.
Il Treno per il Darjeeling

I film di Wes Anderson hanno sempre un non so che di filosofico intorno, sarà il fatto che il regista a studiato filosofia in Texas con quelli che sarebbero diventati i suoi attori feticcio (Owen, Luke Wilson). Ne “Il treno per il Darjeeling” protagonisti sono tre fratelli che sono sempre stati distanti e diversi, fino a che Frances, il fratello maggiore, decide di intraprendere un viaggio tutti insieme in un luogo sperduto come il Darjeeling. Saranno proprio le atmosfere indiane a favorire il riconciliamento dei tre, il superamento delle avversioni e il riconoscimento del legame fraterno. Come tutti i film del regista texano, Il Treno per il Darjeeing gode di una certa leggerezza nel trattare i temi, così da trasportare lo spettatore all’interno della storia, all’interno dei personaggi, uno diverso dall’altro ma, alla fine, così tanto uguali.
Into the Wild

Con Into the wild, Sean Penn dirige un film spirituale e filosofico sul viaggio, sia fisico che interiore, di Christopher McCandless. Alla ricerca della pace, del benessere interiore, Christopher abbandona tutti i suoi beni e ricchezze per dedicarsi all’esplorazione dell’ambiente, che è metafora del ricercare se stessi. Durante il viaggio incontrerà terre selvagge, che lo faranno sentire in sintonia con l’ambiente, e persone, come una coppia hippie, una cantautrice o un vecchio chiuso in se stesso, a cui Christopher cambierà la vita e modo di pensare. Altro film che fa bene all’anima e al corpo, da vedere per rendersi conto del nostro abituale benessere economico che ci rende opulenti e insoddisfatti, mentre osservando al natura nuda e cruda, ci rendiamo conto della bellezza e della semplicità, uniche risorse per vivere veramente bene.