Thriller

La paura, l’angoscia, il panico e situazioni difficili non sono esclusive dei film horror e drammatici, ma anche dei thriller. Genere molto amato e diffuso, racchiude in sé tutti gli elementi che possono garantire il successo. Spesso opere di registi specializzati, come Dario Argento, David Fincher e Martin Scorsese, questi lungometraggi contengono forti dosi di adrenalina, paura, azione e spesso psicologia. Non ci sono jumpscare a spaventare, ma alcune situazioni spesso ingestibili e travagliate.

Questi ingredienti sono poi amalgamati con esperienza e sapienza da cast molto noti, e da registi altrettanto stellari. Il thriller ha caratterizzato tutte le varie fasi del cinema, a partire da Psyco e per finire con il discussissimo La casa di Jack di Lars von Trier. Per quanto riguarda gli attori, tra i più noti in quest’ambito troviamo sicuramente Jodie Foster e Jack Nicholson. Anche l’Italia vanta una nutrita tradizione, con registi del calibro di Lucio Fulci, Stefano Sollima e Alex Infascelli. Ecco quindi la pagina dedicata alle recensioni dei film thriller, curate dalla redazione di FilmPost.it!

Svaha: The Sixth Finger: recensione dell’horror sudcoreano

Svaha: The Sixth Finger: recensione dell’horror sudcoreano

Svaha The Sixth Finger recensione. Non è un segreto il fatto che Netflix stia apportando degli innesti significativi al suo sempre più florido catalogo. La cosa…

Black Mirror 5 – Recensione del secondo episodio “Smithereens”

Black Mirror 5 – Recensione del secondo episodio “Smithereens”

Black Mirror 5 recensione. La celebre serie tv ideata da Charlie Brooker è diventata famosa in tutto il mondo grazie alle sue atipiche storie che…

Lo spietato: recensione del film Netflix con Riccardo Scamarcio

Lo spietato: recensione del film Netflix con Riccardo Scamarcio

Lo spietato recensione. Dopo una breve parentesi di 3 giorni nelle sale italiane il film targato Netflix è finalmente sbarcato sulla piattaforma omonima. La famosa società…

Noi: recensione del film di Jordan Peele

Noi: recensione del film di Jordan Peele

N[Edropcap]oi (Us) è il film protagonista di questa nostra recensione. Trattasi del secondo progetto cinematografico che vede alla regia uno dei più acclamati astri nascenti…

La casa di Jack: recensione del film di Lars von Trier con Matt Dillon

La casa di Jack: recensione del film di Lars von Trier con Matt Dillon

La casa di Jack recensione. Lars von Trier è uno di quei registi che non hanno bisogno di alcuna presentazione. Ogni suo film in uscita…

Lo Sciacallo – Nightcrawler: recensione del film con Jake Gyllenhaal

Lo Sciacallo – Nightcrawler: recensione del film con Jake Gyllenhaal

Sciacallo: chi ruba in luoghi lasciati senza sorveglianza. Chi approfitta cinicamente delle disgrazie degli altri. Nightcrawler è il  termine con cui in gergo giornalistico si…

Shutter Island: recensione del film di Martin Scorsese

Shutter Island: recensione del film di Martin Scorsese

Uscito nelle sale nel 2010, Shutter Island è il ventiduesimo film del regista pluripremiato Martin Scorsese. Alla quarta collaborazione (di fila) con Leonardo DiCaprio, trae…

The Prestige: recensione del film di Christopher Nolan e spiegazione finale

The Prestige: recensione del film di Christopher Nolan e spiegazione finale

Avete visto The Prestige, il film del 2006 di Christopher Nolan? No? Beh noi di Filmpost.it siamo qui per recensire questo piccolo gioiellino e mostrarvi…

Taxi Driver: recensione del film di Martin Scorsese

Taxi Driver: recensione del film di Martin Scorsese

Taxi Diver, film di cui vi presentiamo la recensione, è stato diretto nel 1976 da Martin Scorsese. Nel cast troviamo Harvey Keitel, un incredibile Robert De…

L’Impero delle Ombre: recensione del film di Kim Ji-woon

L’Impero delle Ombre: recensione del film di Kim Ji-woon

L’Impero delle ombre recensione del film di Kim Ji-woon. Il regista di culto Kim Ji-woon (Kim Jee-woon se preferite la versione inglese del nome) firma uno strepitoso…

7 Psicopatici – Recensione del film di Martin McDonagh

7 Psicopatici – Recensione del film di Martin McDonagh

Quattro anni dopo il suo primo sorprendente lungometraggio, “In Bruges“, Martin McDonagh confermò al mondo la sua capacità di regista e sceneggiatore con “7 Psicopatici”…

Solo Dio perdona – Recensione del film di Nicolas Winding Refn

Solo Dio perdona – Recensione del film di Nicolas Winding Refn

Negli anni abbiamo imparato a conoscere il regista danese Nicolas Winding Refn. Il suo approdo nel cinema americano è stato folgorante ma ha sempre preferito…