Oggi nelle sale esce il nuovo film di Martin Scorsese, in questo articolo cercheremo di elencare i migliori film del regista
Martin Scorsese dopo anni e anni di travagliati problemi è riuscito finalmente a produrre Silence che sara nei cinema da oggi 12 gennaio 2017, il film è stato fortemente voluto dal regista che ha fatto di tutto per riuscire a completare l’opera.
Oggi vogliamo omaggiarlo con una classifica – davvero arduo scegliere solamente 5 film- sui suoi film più importanti, un regista che è stato sempre in grado di trasformarsi e adattarsi nei diversi anni della sua carriera, producendo sempre pellicole contemporanee.
Shutter island
0
Un film psicologico che metterà a dura prova anche le menti più scaltre e abituate a film di questo genere.
Leo Di Caprio, insieme al fido compare, si pone domande su complotti, aggredisce infermieri, scava nei misteri del manicomio per cercare un piromane assassino.
Ma cosa esiste davvero e cosa è solamente una partita a scacchi?
The departed
0
La storia parte da due reclute appena diplomate dalla Scuola di Polizia, che, per un gioco della sorte vengono parimenti infiltrate in campi opposti: il primo (Damon) è da lunga pezza legato al boss costello (Jack Nicholson) ed ora si ritrova vicino ai vertici dei reparti speciali della Polizia, mentre l"altro (Di Caprio) viene radiato in seguito a un"aggressione montata ad arte e fatto entrare nella banda dello stesso Costello.
Toro scatenato
0
LaMotta è un forte e tenace combattente, proviene dal Bronx, e il fratello minore Joey (Pesci) è il suo manager. Jake è sposato, ma il matrimonio fallisce.
Contemporaneamente sale lentamente i gradini del mondo della boxe, anche se con una certa fatica poiché all'inizio rifiuta protezioni e padrini. La Motta ha un sogno, combattere per i pesi medi. L'incontro per diventare campione del mondo non risolve il film. C'è ancora tanto da vedere. C’è la lotta col peso, le trame familiari, i tradimenti, i pugni, le cadute e le resurrezioni.
Taxi driver
0
utti ricordano l’ “Are you talkin’ to me?” (Dici a me?), quando il protagonista, chiuso in casa e armato, prova davanti allo specchio il momento clou di quella che sarà la sua sanguinosa catarsi. Eppure sulla sceneggiatura quella battuta non c’era, sul copione era scritto: “Bickle si guarda allo specchio, preparandosi ad uscire”.
È stata la genialità dell’attore e la sua confidenza col regista , a permettergli di improvvisarla, creando dal nulla quello che è diventato il simbolo stesso di Taxi driver.
Quei bravi ragazzi
0
Fatto a regola d"arte in modo da lasciarci chiaramente percepire l"universo schizofrenico in cui si colloca una parte considerevole della malavita , divisa fra i rituali della famiglia (con le sue feste, il suo amore per la casa, la sua passione per la buona cucina) e le efferatezze più crudeli. Zio Martin ritorna in terra di mafia, e la descrive in modo originale come ha saputo fare sin da “Mean Streets”.